Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2008, 13:50   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Peggiora la qualità della vita in Italia Arretrano le città del Nord Ovest

Quote:
Secondo il Rapporto 2008 di ItaliaOggi in 55 province su 103 è scarsa o insufficiente
Più stabili il virtuoso Nord Est, il Centro e il Sud, che occupa gli ultimi posti della classifica

Peggiora la qualità della vita in Italia
Arretrano le città del Nord Ovest


Siena e Trento in cima alla lista, maglia nera ad Agrigento


ROMA - In Italia si vive peggio. A rivelarlo è il "Rapporto 2008 sulla qualità della vita" di ItaliaOggi, che misura il livello di benessere nelle province italiane. Secondo l'indagine c'è un arretramento generale dal 2007: in 55 province su 103 quest'anno la qualità della vita è risultata scarsa o insufficiente. E questo è il dato peggiore degli ultimi sei anni. Ad essere colpiti, rispetto al passato, sono soprattutto i centri del Nord Ovest, dimostrando così che nel nostro Paese esiste non solo una polarizzazione Nord-Sud (che è stata confermata), ma anche una spaccatura Est-Ovest al Nord.

Calo al Nord Ovest. Mentre la situazione è rimasta piuttosto stabile nel Nord Est, nel centro e nel Mezzogiorno, è crollata nel Nord Ovest. Milano e Torino, ad esempio, hanno perso alcune posizioni in classifica rispetto al 2007. Il livello della vita è stato giudicato "scarso" in 11 province e "insufficiente" in una, mentre è "accettabile" in 8 e "buono" in 4. Una netta differenza con il Nord Est, dove in 14 sono state classificate come "buone", 8 come "accettabili" e non c'è nessuna area che abbia preso voti negativi.

In cima alla classifica. La Toscana, il Trentino Alto Adige, l'Emilia Romagna e in generale il Centro Nord sono le regioni dove di vive meglio. Al top della lista generale c'è Siena, che si attesta come la città in cui si sta meglio per servizi, lavoro, ambiente, sicurezza, mancanza di disagio sociale, popolazione, tempo libero e tenore di vita. Si vive bene anche a Trento e Bolzano, rispettivamente seconda e terza.

Maglia nera. L'ultimo posto della classifica è occupato da Agrigento, preceduta da Enna e Napoli. Ma è tutto il Sud ad uscire con punteggi bassissimi, con le prime province, Campobasso e Bari, solo al 41esimo e 48esimo posto.

Le grandi città. Lieve peggioramento generale anche per i centri urbani della penisola. In particolare, Torino cede 12 posizioni e scivola al 50esimo posto, Milano va dal posto numero 29 al 31. Napoli rimane statica in coda (dal 102 al 101), invece Roma avanza molto e passa dal 58esimo al 29esimo posto.

Tenore di vita. Milano riconquista la prima posizione, in cima si piazzano soprattutto le province di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. La situazione complessiva è in parziale arretramento. E la frontiera del benessere in questo caso taglia nettamente il Nord dal Centro Sud.

Criminalità. E' Bologna la provincia meno sicura, agli antipodi c'è invece Matera, che conferma la sua situazione di eccellenza. Genova conta il maggior numero di borseggi, Modena e Savona di furti d'auto e in appartamento. A Napoli si concentrano le rapine, a Isernia le truffe, a Crotone gli omicidi. La situazione generale è comunque in peggioramento, perché 4 province in più rispetto al 2007 sono piombate nella categoria assegnata alla maggiore criminalità.

Servizi. La provincia di Aosta è quella che ne offre di più ai cittadini, seguita da Udine e Siena. Il fanalino di coda è Prato. Siracusa è la provincia che mette a disposizione più insegnanti, Grosseto più medici ospedalieri, Crotone più posti letto nei centri di cura. Senza tante sorprese, nelle prime 50 posizioni della classificata riservata ai servizi prevalgono le province di dimensioni medio-piccole dell'Italia centro-settentrionale. Fuori, invece, le grandi città del Centro-Nord.

Lavoro. L'apripista, per il terzo anno consecutivo, è Cuneo, seguita da Bolzano e Modena. L'Emilia Romagna in generale è nel gruppo di eccellenza. Il Nord Est mantiene il ruolo trainante per quanto riguarda l'occupazione. Statici il Centro e il Sud. Male tutte le province laziali, eccetto Viterbo. La disoccupazione si fa sentire soprattutto ad Agrigento; i fallimenti di imprese sono più frequenti a La Spezia. Parma brilla per il suo tasso di occupazione (72,4%).

Ambiente. E' un settore in cui si è registrata un'evoluzione positiva. La qualità ambientale è risultata buona o accettabile in un numero superiore di province rispetto al 2007 e si è attenuato il divario tra Settentrione e Meridione. Ai vertici della classifica c'è il Verbano-Cusio-Ossola, seguono Belluno e Mantova, chiude Siracusa.

Popolazione. In quest'ambito c'è una sostanziale stabilità. Bolzano mantiene la pole position, nelle sedici posizioni di coda figurano solo province dell'Italia settentrionale, con Biella ultima. Tuttavia, si registra una ripresa del trend della natalità al Nord, dove però le aree che si collocano nelle prime posizioni sono quelli con una rilevante presenza di lavoratori immigrati.

Tempo libero. Al top c'è Firenze, che è la provincia che conta anche il maggior numero di associazioni. Ancona è al primo posto per l'offerta di palestre, Sondrio per i cinema, Parma per le librerie. In generale, il Sud ha un'offerta scarisissima e si consolida l'espansione del polo del tempo libero in Liguria e Friuli-Venezia Giulia.
(7 dicembre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/12/sez...alia-oggi.html
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 13:53   #2
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Smettiamola di diffondere pessimismo!
Come può altrimenti il consumatore spendere il suo denaro per far girare l'economia malata di questo paese!!
Figurati,articolo de la Repubblica...comunisti penosi!
Possibile che ci sia gente che parla ancora di queste cose?ma smettetela perfavore!con tutto quello che sta accadend ai tronisti di uomini e donne noi ancora qui a discutere di povertà!
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:21   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:25   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Mah... chissà come fanno ad esserci cambiamenti cosi massicci nel giro di un solo anno
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:29   #5
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Mah... chissà come fanno ad esserci cambiamenti cosi massicci nel giro di un solo anno...
...in tutta europa e usa
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:35   #6
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
...in tutta europa e usa
cambiamenti relativi rispetto alle altre province italiane, non rispetto a shangai.

Roma guadagna 10 posizioni. Torino ne perde 20. Cosa sarà mai successo di cosi fondamentale in queste due province per spiegare il cambiamento? E a Isernia, che ha scalato 25 posti? E Bologna che passa dal 4 al 21?

Ho il dubbio che queste variazioni siano intrinseche al modello, ovvero dipendenti dalla metodologia seguita, piu che non rispecchiare reali cambiamenti
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:44   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi

Ho il dubbio che queste variazioni siano intrinseche al modello, ovvero dipendenti dalla metodologia seguita, piu che non rispecchiare reali cambiamenti
probabilmente si ragiona più in termini di variazione più che in termini assoluti...e visto quanto accade in giro per il mondo il nord (ovest non per caso) ne risulta penalizzato
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v