|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
non riesco a connettermi
Ciao a tutti,
e' da un paio di giorni che sto "impazzendo" per questo problema: in pratica non riesco a connettermi ad internet. Clicco su "connessione alla rete LAN", compaiono i due monitor sulla barra delle applicazioni, ma non riesco a navigare, ne' con Iexplorer, ne' con Firefox. SO: Windows 2000. Solitamente utilizzo la scheda di rete integrata nella scheda madre, ho tuttavia anche provato ad inserire una diversa scheda di rete PCI, senza isolvere nulla. Allora ho fatto una scansione completa antivirus, ho trovato ed eliminato alcuni virus, ma ancora non riesco a connettermi. Ho fatto altre scansioni con altri antivirus, alcuni anche da penna usb, ma nulla e' cambiato, il mio computer ora non ha alcun virus, ma la connessione ancora non funziona. Ho verificato che il router fuziona perfettamente, perche' staccando il cavo LAN dal pc, e collegandolo al mio portatile, riesco perfettamente a navigare, ma poi quando riattacco lo stesso cavo al pc fisso, non riesco in alcun modo ad utilizzare la connessione. Dal comando "esegui", ho fatto cmd, poi ipconfig, ma noto che nessun indirizzo ip mi e' stato assegnato, o meglio, compare 0.0.0.0. Qual'e' allora il problema?? Ultima modifica di upgrade07 : 02-12-2008 alle 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
hai un router?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
Si ho un router, e con gli altri computer funziona perfettamente.
Sapreste darmi qualche consiglio, qualche altra prova da fare.....la connessione su quel pc mi serve... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
da prompt fai un ipconfig /renew
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
e se il comando di OUTATIME non dovesse funzionarti assegna un ip statico a quel PC
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
Ho provato ad assegnare in ip statico, ma ancora non funziona.
Cos'altro potrei fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Hai provato a pingare un altro IP nella rete, tipo il router?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
ho provato a pingare il router su 192.168.1.1, ma dice:
"impossibile inizializzare l'interfaccia di Windows Sockets, codice di errore 0" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Mi sa che si avvicina una formattazione....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
quoto OUTATIME..... se il PC era così infettato non puoi sapere cosa hanno combinato i virus rinominando files di sistema o cos'altro. Anche se adesso sei pulito i danni sono stati già fatti.
Vai di format
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
non resta piu' alcun'altra prova che potrei fare?
![]() Purtroppo si tratterebbe di perdere un saccodi tempo formattando, reinstallando tutti i programmi, configurazioni varie, ecc.... ![]() Vabbe' in ogni caso, esiste un programma unico che sia di aiuto in queste occasioni, che crei cioe' in automatico una serie di backup utili, tipo i preferiti, i dbx di outlook, impostazioni varie, la rubica, ecc....? Esiste insomma un programma che faccia tutte queste operazioni (indispensabili in vista di una formattazione), e lo faccia, non dico in un click, ma quasi...? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
ultima dell'ANSA:
senza cambiare nulla, ho fatto partire la partizione con ubuntu, con cui, sullo stesso PC, riesco a navigare perfettamente. Questo cambia le carte in tavola...??? Apre nuovi spiragli di salvezza?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
si conferma il fatto che devi formattare in quanto il pc non ha problemi visto che con ubuntu funziona
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Quando devi gestire una formattazione alla settimana aiuta ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Cosa vuol dire "ho fatto partire la partizione"? O lo fai partire da CD o lo fai partire dalla partizione su cui è installato....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
esatto.
Ora sto "preparando il terreno" per la formattazione, quello che mi preoccupa non sono i dati semplici, tipo documenti, mp3, foto, video, ecc...che si salvano semplicemente con una copia su un altro hdd, ma piuttosto sto cercando di non tralasciare il salvataggio di tutte quelle impostazioni che dopo sara' piu' difficile recuperare (se non impossibile), non trattandosi di semplici files, tipo la struttura delle cartelle di outlook, le regole di smistamento della posta elettronica, le impostazioni di firefox, le password autosalvate nei moduli di firefox, ecc.... Seppure non esiste un programma che lo faccia in automatico, sapreste consigliarmi (se esiste) una sorta di guida, "10 regole d'oro", ecc...da rispettare prima di fare una formattazione, per evitare un domani di dire: "cavolo quella cosa mi serve, ma ora che ho formattato non posso piu' recuperarla!!"... ? Oppure, avete voi stessi una sorta di prassi da seguire per evitare di incorrere in una formattazione che solo in seguito possa dimostrarsi "azzardata e affrettata"...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
per firefox esiste un programma che si chiama mozbackup e se invece di outlook usassi thunderbird con lo stesso programma potresti fare il salvataggio di tutti i messaggi contatti e regole
le regole d'oro non so ma io faccio di solito... 1. salvataggio di mail, contatti e regole di thunderbird, preferiti, impostazioni e password di firefox con il succitato programma. 2. non salvo i documenti solo perché con synctoy aggiorno tutta la cartella in tre dischi differenti della mia rete quindi formatto ma solo dopo di essermi assicurato di avere i drivers della mobo e della scheda video.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 Ultima modifica di rob66 : 05-12-2008 alle 22:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.