|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
|
109p e strano sibilo..
Ragazzi sento uno strano sibilo proveniente dal mio philips 109p.
Tale rumore pero' smette per un attimo al cambiare della schermata per poi risentirsi alla schermata successiva. Sembra il ronzio di un contatto elettrico.. spero che mi sappiate aiutare nonostante la discutibile spiegazione. ![]() grazie.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
|
Ho notato che il ronzio dopo un po' sparisce..
pensate che debba mandarlo in garanzia o cmq farlo vedere a qualche tecnico? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Può essere una microvibrazione dei nuclei dei trasduttori
di accoppiamento. Succede con l'invecchiamento o perchè i nuclei non sono più stretti....ma può succedere anche a monitor nuovo,e anche per altri motivi. Può essere la meccanica in qualche parte del montaggio mandata in risonanza...o in un qualche nucleo di trasformatore o in qualche condensatore ...o qualche induttanza. In ogni caso quando cambia l`assorbimento l`interferenza cambia frequenza o la fase, diventando non più udibile o poco udibile. Ecco perchè se il sibilio non è di entità notevole (il che lo renderebbe facilmente individuabile)...e non è costante...è sufficiente provare a cambiare risoluzione e/o refresh. A volte scompare. Se il difetto non è notevole,dicevo,non conviene farlo riparare....ma dipende da te (e dal difetto). E' anche possibile che una passata di spray...nei punti opportuni...fixi il problema. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]() grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Ups... sbagliato post....
Ultima modifica di evilgem : 12-10-2003 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
109p40 e ronzio insopportabile!!
Salve raga, ho un problemino rognoso.
Ho il suddetto monitor(io sono uno dei fortunati ad aver trovato il monitor funzionante solo dopo averlo sostituito una volta sola...) e ha il brutto difetto che provoca sulle casse audio un insopportabile ronzio a bassa frequenza. Ho un 5.1 amplificato separatamente e su alcune casse ha effetto maggiore e per fortuna su quelle frontali un po' meno. Secondo voi c'è modo di eleiminare sto maledetto ronzio???? Ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
...
multipost edit Ultima modifica di evilgem : 13-10-2003 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Nessuno ha il mio stesso problema?
Sottolineo che il mio prob è totalmente diverso dal problema di antanio e il mio monitor non emette nessun ronzio(anzi trovo che sia il + silenzioso che ho mai avuto) ma provoca un forte disturbo sulle casse. Il post è stato inserito qui per volontà superiori ![]() Si nota maggiormente sul canale centrale che è + vicino al monitor. Ho provato a schermare in qualche modo i cavi ma senza successo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
|
Ciao!
Anche io un problema simile a quello descritto da antanio con un Daewoo 712D. Xdosaggio: dove potrei provare a pulire senza aprire il monitor, visto che è ancora in garanzia? ![]() Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
|
a me l'anno sostituito a casa dopo due giorni che avevo fatto presente il problema al call center della philips..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
|
Ciao!
Il mio ha la garanzia on-site solo per il primo anno. Tra un mese il mio monitor "compirà" 3 anni... Dovrò chiamare il call center e vedere cosa mi dicono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
purtroppo non si tratta di "pulire"....ed,in ogni caso,è sempre necessario aprire il monitor. Finchè è in garanzia....non ci pensare. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
forse è meglio sottolineare che in fase di avvio "sentire" un ronzio (debole,forte o più forte del solito) può essere normale.
PS. Riedito il post: Aggiungo anche che una schermata bianca significa cambio di assorbimento (di corrente,che aumenta)......quindi ci rifacciamo alle spiegazioni di sopra. Per concludere: In fase di startup e con schermate chiare (o bianche) e luminose....può essere più normale avvertire ronzii,sibilii e fischi....rispetto alle altre condizioni di funzionamento. Negli altri casi vale quanto detto nel post sopra. Ciao. Ultima modifica di dosaggio : 17-10-2003 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
![]() X Dosaggio: Non è che sapresti pure come risolvere il mio di problema? Le schermature non hanno effetto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@Evilgem.
Alla veloce,scusa. Diamo per scontato che hai stabilito che sia SOLO il monitor a crearti ronzio....altrimenti sarebbe lunga. Supponiamo quindi che tu abbia già escluso tutte le altre cause (per es problemi legati ad ingressi ed uscite varie o del mixer di windows,...o effetto larsen provocato da microfono...o ronzii provocati da dischi rigidi,drive cdrom-dvd,motori,ventole,inverter,potenziometri di luci etc etc...solo per dirne alcune). E comunque: -Escludi che si tratti di problemi legati alla distanza. Allontana casse ed ampli (eventuale) dal monitor. -Prova ad escludere PC e scheda audio. Stabilisci se il ronzio scompare (tenendo il monitor acceso) pilotando le casse con qualsiasi sorgente esterna (qualsiasi dispositivo in grado di darti un output audio decente va bene,per es un cd player). Non so che cablaggi audio hai al momento....e cosa tu intenda per averli schermati. Prova a scollegare tutto,escluso il cavo di segnale che collega la sorgente (con ampli eventuale) alle casse. Cerca di usare un cavo decentemente schermato (lo compri o te lo fai). Verifica che muovendo il cavo...non sia disturbato da campi emessi da altri dispositivi o cavi nelle vicinanze.... Se il ronzio non scompare ancora : -alimenta uno dei due dispositivi (monitor o casse) da un altra presa di corrente,meglio se non derivata da quella che usi ora. Se tutto questo non basta devi mettere un filtro di rete in serie all'alimentazione. (quindi non ha senso mettersi a schermare il monitor con altri metodi tipo domopak). Si comincia da un semplice condensatore....fino ad un filtro (per es a pigreca). In tal caso ne trovi anche di già fatti (vd per es catalogo RS)...e ti aiutano anche per altri possibili disturbi.....ma non è detto che risolvano. A volte individuare la causa...ed eliminare un ronzio...può essere una procedura lunga e complessa. Scusa il disordine ma devo scappare..... Fammi sapere. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
Grazie per la risposta.
Sto facendo tante prove ma senza successo ma comincio a credere che ci sia un problema di terra del mio appartamento... o addirittura che non esista nessuna terra che quindi spiega tutto.. Vediam... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Se è così lo verifichi immediatamente smontando una presa.
Se cosi fossè,però,non mi torna del tutto il discorso del disturbo creato dal monitor. Dovresti provare a crearti una messa a terra provvisoria (per es termosifone o tubo idraulico : BEN INTESO PROVVISORIA a titolo di prova e solo se sai il significato elettrico di quello che fai,altrimenti lo sconsiglio) ....e vedere se la situazione migliora. Non sempre la carenza dell'impianto elettrico dovuta alla mancanza di messa di terra significa ronzio "percettibile" in alternata. Se hai la possibilità di alimentare il gruppo audio con una batteria (12v)....e non dovessi sentire il ronzio....allora potresti incolpare la rete elettrica (o la mancanza di terra). (al limite dovresti udire un leggero fruscio). In tal caso oltre ai filtri potresti ricorrere ad un trasformatore 1:1 (isolamento) ....e provare anche ad invertire la spina. Naturalmente devi staccare tutto il resto (stampanti alimentatori etc..) ed assicurarti che non ci siano regolatori (tipo a triac) nelle vicinanze. Se invece non odi nulla devi insistere su controlli come: schermatura fili,ossidazione connettori,saldatura connettori etc... fino al limite a controllare che non ci sia un disadattamento di impedenza tra uscite e ingressi (per es uscita scheda video,ingresso ampli).In tal caso potresti avere ronzii anche utilizzando i cavi schermati (effetto microfonico del cavo). Intanto non ho capito bene che prove hai fatto....come è fatto il tuo impianto...come è collegato...che alimentatore usi per il tutto etcc..... cmq poi fammi sapere come va a finire. CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 308
|
L' ho appena cceso, il mio 109p40 e udisco pure io questo ronzio........
![]() a che risoluzione dal il massimo in windows? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
|
1600x1200 a 85hz e va na meraviglia.
io non ho potuto ancora fare altre prove... spiac.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
ho problemi di ronzii molto fastidiosi su un nuovo acer al1916w. pensavo fosse l'alimentatore difettoso ma impostando luminosità a 100 il ronzio è sparito... vado a farmi cambiare il monitor o è normale?
![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.