Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 09:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] E Pechino scopre i rischi di certi spot Baidu

mercoledì 10 dicembre 2008

Roma - Baidu, il "Google cinese", finisce ancora sulla graticola e questa volta la discussione è tutta interna al mercato locale: le televisioni sotto controllo statale hanno rivelato come taluni servizi medici (cliniche, farmacie e quant'altro) che vengono promossi nei risultati di ricerca siano in realtà delle vere e proprie truffe ai danni dei cittadini, portando a costi esorbitanti e risultati inutili o persino pericolosi per la salute.

Non è dunque solo ai piani alti delle major dell'industria discografica che il motore viene guardato molto, molto da vicino, e se la denuncia delle Big Four può in un certo senso essere considerata normale, che a farne le pulci sia il sistema di media nazionale è una notizia.

Il problema, nel caso specifico, sarebbe la piattaforma "pay per click" di Baidu P4P, un sistema grazie al quale chiunque può farsi largo tra i risultati di ricerca presentati su schermo pagando il dovuto. Secondo i servizi televisivi che hanno dato il via alle polemiche, un tale schema sarebbe stato sfruttato da servizi medici di varia natura, privi delle dovute licenze a operare ma piuttosto salati in quanto ai conti presentati ai clienti.

In uno dei casi riportati, ad esempio, un paziente affetto da dolori addominali si è rivolto a una clinica individuata su Baidu che gli è costata l'equivalente di circa 1.100 euro. Risultato: il dolore non è per nulla sparito e l'uomo si è fatto poi curare adeguatamente in un ospedale pubblico per la modica cifra di 11 euro.

Stavolta insomma Baidu l'ha fatta proprio grossa e non si tratta di qualche semplice MP3 scaricato a scrocco: dopo le polemiche sono arrivate le scuse da parte della società, e la promessa di essere in futuro più attenti a chi includere nel programma di advertising a pagamento P4P.

"Abbiamo provveduto a rimuovere le keyword di tutti e quattro i clienti menzionati nel servizio e abbiamo cominciato a ricontrollare le licenze di tutti gli altri ospedali e farmacie presenti nella nostra lista di clienti" ha dichiarato il CEO di Baidu Robin Lihe, assicurando che "gli impiegati coinvolti nello scandalo saranno puniti". Alcuni di questi impiegati, accusati di aver aiutato i falsi servizi medici a fabbricare documentazione (naturalmente) falsa, sono già stati allontanati, dice l'exec.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v