|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Perchè è calato il prezzo del petrolio?
Premesso che stiamo tutti risparmiando un sacco di soldi in benziona e ci voleva proprio in un periodo come questo!
Domanda forse non così banale... perchè è sceso così improvvisamente il prezzo dei carburanti? Per via del casino successo in borsa? Se si... qual'è il legame!? Per via dell'aumento diu produzione ventilato 5/6 mesi or sono? Qualcuno lo sa???? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
beh ritengo che la causa sia da ricercarsi nella progressiva stagnazione dell'economia, più precisamente nelle produzioni industriali che stanno calando, arrestandosi...
Non essendoci più forte domanda..questo cala di prezzo... Visto che il petrolio, non lo si mette solo nelle auto (o meglio il suo lavorato bensina-diesel Dalla settimana prossima, moltissime aziende (grosse, settore auto in particolare) manderanno in cassa integrazione e o sospendono per 15 gg -un mese... La situazione è più tragica di quel che volgiono farci credere. E' tutto il sistema economico che sta pian piano sgonfiandosi collassando su se stesso. altro che uno-due anni |
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
ma se prima a 150 dollari costava 1,5 euro alla pompa e ora costa 40 dollari perche non è 0,5 euro al litro?
ci guadagnao piu ora che prima x me |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
1) il prezzo varia più velocemente al rialzo che verso il ribasso; 2) il prezzo della benzina è comprimibile fino ad un certo punto, visto che (mi pare) il 70% circa del prezzo è fatto di accise ed IVA relativa. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
1)Oh, che caso.............
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Ma ritenete verosimile che sia sceso così tanto il prezzo del petrolio solo per una diminuzione della domanda?
Che poi il consumo di petrolio quanto mai potrà esser sceso? Ipotizzo non più dello 0,1 / 0,2%... come è possibile che questa lieve inflessione della domanda porti in 3 mesi a passare da 110dollari al barile a 40dollari al barile???? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Perché c'era tanta speculazione. Se vai sul sito di Report dovresti poter vedere una puntata di circa un mese fa sulla bolla speculativa delle materie prime.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Nel frattempo ho guardato qua e là... i dati ufficiali sono:
- Calo della domanda di petrolio: 2% - Calo del prezzo: da 110 a 40 in 3 mesi |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Ricordo male o hanno raccontato che fosse gonfiato ad hoc?
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
ma non era colpa del peakoil?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
se avessi miliardi di euro, ne comprerei milioni di barili, adesso....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
se siete così bravi, perchè non vi comprare un'opzione call?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
? ricchi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
anche io non ci vedo molto chiaro...Ed invece il rapporto euro/dollaro/benzina come lo vedete? Ultimamente l'euro si sta indebolendo... Vero...e questo mi preoccupa. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10922
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
|
Quote:
Per domanda anelastica, si intende che, pur cambiando il prezzo, la quantità domandata non cala particolarmente. Capita nei beni "necessari" come può esserlo la benzina, che difatti nel breve periodo non può essere facilmente sostituita. (Altri beni possono di questo tipo sono il pane, l'acqua, medicinali importanti... se anche il prezzo di questi dovesse aumentare, la gente farebbe di tutto pur di acquistarli,magari rinunciando all'acquisto di altri beni). Nel lungo periodo invece, grazie al cambiamento/evoluzione dei fattori di produzione, sia la curva di domanda che quella di offerta diventano elastiche, (perchè ad esempio alcune nazioni potrebbero prendere la decisione di entrare nel mercato petrolifero, oppure le case produttrici di automobili dedicano maggiori sforzi alla costruzione di automobili a bassi consumi) ed a un aumento di prezzo anche piccolo, la quantità domandata precipita, ergo ai produttori di petrolio conviene smettere di fare i furbi, estrarre di più e abbassare il prezzo. A questo aggiungiamo la recessione ed abbiamo un quadro quasi completo. Ultima modifica di S3[u70r : 07-12-2008 alle 13:05. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
![]() Guardando la situazione dal grafico fa quasi paura vero?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.












anche io non ci vedo molto chiaro...








