Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 13:26   #1
Rastas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
Il mistero della pend drive

Ho una pend drive di un mio amico della kingstone da 32 gb (comprata da lui durante il suo soggiorno in India, ma cmq di una marca molto buona).

Vi espongo il problema. Su questa chiavetta si possono scrivere tranquillamente i file che si vogliono, ma una volta collegata ad un altro computer, o al medesimo (cmq quando la ram non contiene più quei file), i file non si possono più aprire ne copiare etc etc.

Ho provato a formattare, in NTFS non si riesce, ne a basso livello ne con l'aiuto divino, allora ho riformattato in FAT32 (cosa assai scomoda per una chiavetta da 32GB).

Nemmeno con "getdataback" si riescono a recuperare i file che ci sono sopra.

Per sicurezza ho dato un'occhiata con HD tune, e mi risulta ke il 99% dei data blocks sono danneggiati.

Ma perchè allora mi permette di scirverci sopra. Sottolineo che una volta inserita i file che si ono salvati vengono tranquillamente elencati e anke lo spazio disponibile viene visualizzato, solo che semplicemente non vengono aperti!
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200
Rastas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 13:33   #2
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
non e' che l'hai tolta senza usare rimozione sicura e si e' danneggiata? e' sempre stato cosi' o prima funzionava e solo ora ha smesso di farlo? (magari era difettosa di fabbrica, puo capitare)
Quando dici che hai formattato in fat32 hai usato la formattazione veloce o la lenta?
Che errori ti da se la formatti in ntfs? (gia questo e' indice di problemi, non esiste che non si possa formattare un drive)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:09   #3
Rastas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
Ho dimenticato di aggiungere che prima funzionava tranquillamente. Ora, io disattivo sempre le pen drive prima di rimuoverle fisicamente, non posso dire lo stesso del mio amico. Ma non ho mai sentito nessuno al quale si sia fulminata solo per qst.
Per quanto riguarda la formattazione, l'ho prima formattata a basso livello con "HDD low level Format Tool", e poi l'ho formattata con l'utility di windows.
Premetto che senza una formattazione a basso livello non si riusciva a formattare ne in fat ne in ntfs. Cmq mi arrivava al 100% e poi mi diceva che era impossibile formattare l'unità. Dopo averla riformattata a basso livello e poi in fat 32 ce l'ho fatta. Ma il risultato è sempre lo stesso!
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200
Rastas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:21   #4
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Rastas Guarda i messaggi
Dopo averla riformattata a basso livello e poi in fat 32 ce l'ho fatta
Ma in quanto tempo si e' formattata? pochi secondi o diversi minuti? (intendo la formattazione in fat32 non la formattazione a basso livello)
Quindi ora puoi formattarla in NTFS? (sempre formattazione non veloce) Se non puoi che errore ti da' esattamente?
Ce l'hai/avete da tanto o la usate molto ad esempio lavorate molti file (documenti o peggio .dwg) direttamente da chiavetta?(potrebbe essersi esaurita dato che le penne hanno cicli di scrittura limitati)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:28   #5
Rastas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
Dunque:
1) A formattarsi ci mette abbastanza (diciamo un 20-30 min) in entrambi i casi. Non me la fa formattare comunque in NTFS, e mi dice semplicemente alla fine del processo (al 100% per intenderci) che è impossibile formattare, niente èiù niente meno.

2) Qst pen drive ce l'ha da poco. L'aveva usata 2 o 3 volte qnd era ancora in India per trasferire delle foto, per cui file diciamo normali. Io non sono mai riuscito ad usarla funzionante. me ne sono accorto mettendoci sopra dal suo pc un file di 7 gb (diviso in più archivi ovviamente essendo fat32) e sul mio pc non sono riuscito ad aprirli. Gli era già successa la stessa cosa qualche giorno prima prendendo un file da casa di un suo altro amico.
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200
Rastas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 15:46   #6
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
prova aprendo il prompt del dos a usare questo comando:
Codice:
format J: /fs:ntfs /x
dove J e' la lettera della penna sul tuo pc (non so che lettera ti assegni )

edit: ora che ci penso, fai una prova, apri le propieta' del disco e cambia la policy "ottimizza per la rimozione sicura" e spunta "performance" (non ho windows al momento quindi potrebbero non essere i termini esatti, ma comunque dovresti risconoscere le due opzioni)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 27-11-2008 alle 15:52.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 16:07   #7
Rastas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi

edit: ora che ci penso, fai una prova, apri le propieta' del disco e cambia la policy "ottimizza per la rimozione sicura" e spunta "performance" (non ho windows al momento quindi potrebbero non essere i termini esatti, ma comunque dovresti risconoscere le due opzioni)
Avendo Vista non ho quell'opzione, Vista permette la formattazione in NTFS di default

Ho cmq provato a fare come dici te ma non funziona....è veramente stramba sta cosa
Mi dice: "Impossibile scrivere sul secondo settore di avvio NTFS.
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200

Ultima modifica di Rastas : 27-11-2008 alle 19:10.
Rastas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v