|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Il mistero della pend drive
Ho una pend drive di un mio amico della kingstone da 32 gb (comprata da lui durante il suo soggiorno in India, ma cmq di una marca molto buona).
Vi espongo il problema. Su questa chiavetta si possono scrivere tranquillamente i file che si vogliono, ma una volta collegata ad un altro computer, o al medesimo (cmq quando la ram non contiene più quei file), i file non si possono più aprire ne copiare etc etc. Ho provato a formattare, in NTFS non si riesce, ne a basso livello ne con l'aiuto divino, allora ho riformattato in FAT32 (cosa assai scomoda per una chiavetta da 32GB). Nemmeno con "getdataback" si riescono a recuperare i file che ci sono sopra. Per sicurezza ho dato un'occhiata con HD tune, e mi risulta ke il 99% dei data blocks sono danneggiati. Ma perchè allora mi permette di scirverci sopra. Sottolineo che una volta inserita i file che si ono salvati vengono tranquillamente elencati e anke lo spazio disponibile viene visualizzato, solo che semplicemente non vengono aperti!
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
non e' che l'hai tolta senza usare rimozione sicura e si e' danneggiata? e' sempre stato cosi' o prima funzionava e solo ora ha smesso di farlo? (magari era difettosa di fabbrica, puo capitare)
Quando dici che hai formattato in fat32 hai usato la formattazione veloce o la lenta? Che errori ti da se la formatti in ntfs? (gia questo e' indice di problemi, non esiste che non si possa formattare un drive)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Ho dimenticato di aggiungere che prima funzionava tranquillamente. Ora, io disattivo sempre le pen drive prima di rimuoverle fisicamente, non posso dire lo stesso del mio amico. Ma non ho mai sentito nessuno al quale si sia fulminata solo per qst.
Per quanto riguarda la formattazione, l'ho prima formattata a basso livello con "HDD low level Format Tool", e poi l'ho formattata con l'utility di windows. Premetto che senza una formattazione a basso livello non si riusciva a formattare ne in fat ne in ntfs. Cmq mi arrivava al 100% e poi mi diceva che era impossibile formattare l'unità. Dopo averla riformattata a basso livello e poi in fat 32 ce l'ho fatta. Ma il risultato è sempre lo stesso!
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Quindi ora puoi formattarla in NTFS? (sempre formattazione non veloce) Se non puoi che errore ti da' esattamente? Ce l'hai/avete da tanto o la usate molto ad esempio lavorate molti file (documenti o peggio .dwg) direttamente da chiavetta?(potrebbe essersi esaurita dato che le penne hanno cicli di scrittura limitati)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Dunque:
1) A formattarsi ci mette abbastanza (diciamo un 20-30 min) in entrambi i casi. Non me la fa formattare comunque in NTFS, e mi dice semplicemente alla fine del processo (al 100% per intenderci) che è impossibile formattare, niente èiù niente meno. 2) Qst pen drive ce l'ha da poco. L'aveva usata 2 o 3 volte qnd era ancora in India per trasferire delle foto, per cui file diciamo normali. Io non sono mai riuscito ad usarla funzionante. me ne sono accorto mettendoci sopra dal suo pc un file di 7 gb (diviso in più archivi ovviamente essendo fat32) e sul mio pc non sono riuscito ad aprirli. Gli era già successa la stessa cosa qualche giorno prima prendendo un file da casa di un suo altro amico.
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
prova aprendo il prompt del dos a usare questo comando:
Codice:
format J: /fs:ntfs /x edit: ora che ci penso, fai una prova, apri le propieta' del disco e cambia la policy "ottimizza per la rimozione sicura" e spunta "performance" (non ho windows al momento quindi potrebbero non essere i termini esatti, ma comunque dovresti risconoscere le due opzioni)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 27-11-2008 alle 15:52. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Quote:
Ho cmq provato a fare come dici te ma non funziona....è veramente stramba sta cosa Mi dice: "Impossibile scrivere sul secondo settore di avvio NTFS.
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 Ultima modifica di Rastas : 27-11-2008 alle 19:10. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.




















