| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  28-05-2011, 14:38 | #1 | 
| Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 60
				 | 
				
				Macro lenti invertite: con una o due lenti?
			 
		Dopo aver letto vari post sull'argomento, ancora non ho capito però quale sia la metodologia migliore per avere buoni risultati. Giorni fa ho provato a invertire il mio 18-105 sulla mia D90, e tra appoggiarlo alla macchina, tenere la levetta del diaframma aperta, e scattare, quasi tutte le foto son venute sfocate (con vari compromessi di + luce e maggiori tempi di scatto, o il contrario). Ora, vedevo in giro che lenti come la 50mm 1.8d siamo più appropriate al ruolo, avendo anche l'anello del diaframma, essendo più leggera ecc. Quindi quello che vi chiedo è: meglio utilizzare la sola 50mm, oppure adagiare questa sulla 18-105 montata che mi permetterebbe quindi di avere la stabilizzazione vr? grazie.. | 
|   |   | 
|  28-05-2011, 15:07 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | 
		invertire il 18-105VR, per di più a mano libera, è il miglior modo per farsi passare la voglia della macrofotografia    scherzi a parte l'anello per invertire il 50ino costa 4-5€ quello per invertire il 50ino sul 18-105VR altrettanto, prendili entrambi e vedere che succede...e magari mettici anche 5€ per i tubi cinesi [ da usare solo col 50ino ] personalmente la tecnica delle due lenti non mi è mai riuscita bene mentre ad altri permette ottimi risultati, la macro è molto "personale" ci sono cento metodi differenti e mille combinazioni possibili, l'unico modo per trovare la soluzione migliore è provarle tutte   | 
|   |   | 
|  30-05-2011, 10:00 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2010 Città: Trento 
					Messaggi: 463
				 | 
		
Concordo, la spesa è minima, se puoi prendili e sperimenta, una decina di euro si possono rischiare. Non so quanto ti possa servire lo stabilizzatore se unisci due obiettivi: io qui ho accoppiato un 10-20 con un 120-400. Ottiche e ingrandimenti diversi, ma per farti capire la situazione era: flash staccato dalla macchina + cavalletto + 10-20 praticamente a contatto del tavolo 120-400 a 350mm altrimenti non riuscivo a mettere a fuoco, monetina spostata con una matita per inquadrare quello che mi interessava. Impensabile da realizzare in esterni o con un'insetto vivo. 
				__________________ Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










