Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 09:54   #1
angel*eyes
Member
 
L'Avatar di angel*eyes
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
fantascienza o realtà

Giorno a tutti ,
posto in questa sezione perchè non ho idea dove porre questo problema.

svariati giorni fà ho riformattato il mio pc.
dopo aver completato l'installazione mi sono reso conto che i due dischi si sono scambiati le lettere da c a d e viceversa , bene vabè ho pensato fra me forse puo essere un problema legato alle tabelle mft allora ho pensato di formattarli tutti e due a basso livello precisamente staccandoli tutti e due ed inserendoli uno alla volta.dopo questa operazione riinstallo il tutto e finalmente tutto ok .per curiosità ho di nuovo riformattato e riinstallato il sistema op. eee sorpresa di nuovo lo stesso problema,cmq dopo aver finito di caricare tutti i driver e qualche bel programmino e i suoi dovuti agg per xp spengo il Pc. e mi allontano. torno dopo poco e trovo acceso il computer,bho
allora di nuovo "spegni il computer" pero' guardo la finestra in uscita e osservo "turn off windows is shut down" AAA ma come io ho comprato xp con regolare licenza in uso in italiano e me la ritrovo in inglese??
Va bè chiudo e vado al ritorno ritrovo di nuovo il pc acceso si auto accende
incuriosito della cosa guardo un po' il tutto bios file di registro ma non trovo niente di anomalo allora incomincio a farmi un tracert sul mio ip (fastweb) e noto che auto pingandomi il route indica che il mio ip risiede a inglewood ; No non è possibile io mi trovo a napoli non in america.
eseguo un route sull'ip del server in uscita di fastweb e nei passaggi passo sempre da inglewood (33.978N, 118.450W) segue disanet e fastweb,
insomma io mi trovo con questa condizione hd unità lettere invertite, pc che si accende da solo dopo un tre quattro minuti,l'uscita di xp in lingua inglese mai successso prima di installare xp.
possibile che qualcuno possa aver copiato clonato l'IP macchina??
possibile che ignoti abbiano piazzato un pc con caratteristiche uguali a inglewood? allo scopo di cosa
Possibile accendere in remoto un pc??
possibile comunicare tra di loro attraverso le onde convogliate (energia elettrica)? SI
spero che qualcuno possa darmi qualche indizio per risolvere questi problemi.
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria
angel*eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:01   #2
Squalo di Montagna
Member
 
L'Avatar di Squalo di Montagna
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
metti una ciabatta con l' interruttore
x il resto... bhò
__________________
psu:Toughpower 700w| mb:Gigabyte z68xp-ud3p| cpu:intel i5 [email protected]| ram:DDR3 hyperX 4GB 1600mhz| vga:Gigabyte gtx560 ti SOC| LG W2234S| ♫:Xonar D2| hd:Caviar Green 2.0TB sataII 64MB 7200rpm| Razer Salmosa 1800dpi.| os:Ultimate 64bit
TRATTATIVE: Bleto,Iguana79,Jeroel,Spytek
Squalo di Montagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 14:41   #3
diablo...aka...boss
Senior Member
 
L'Avatar di diablo...aka...boss
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
Prova staccando momentaneamente il router, quindi non avendo il pc connesso in rete. La ciabatta è una soluzione, comunque è molto, ma molto strano. Io chiederei anche sta cosa di Inglewood a fastweb, io non uso fastweb però non mi sembra normale come cosa.
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati ||
ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010
1900 S.S.LAZIO
diablo...aka...boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 09:31   #4
angel*eyes
Member
 
L'Avatar di angel*eyes
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
cmq,grazie ragazzi in giro vedro' se altri possono aiutarmi.
nell'attesa
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria
angel*eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 11:50   #5
angel*eyes
Member
 
L'Avatar di angel*eyes
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
pensavo all'elettrolan l'enel usa il gem 200* come interfaccia su una loro rete di comunicazione quindi l'elettrolan non è vero che puo' essere usata solo a livello domestico si puo estendere a livello mondiale
posso trovare solo questa risposta sul gioco degli hd e lo shut e l'ingresso di xp in inglese ,emulare un pc a distanza tramite elettrolan evoluto, per scopi nazionali ? od altro
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria
angel*eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:45   #6
angel*eyes
Member
 
L'Avatar di angel*eyes
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
ho trovato queste info

Lo sviluppo della tecnologia Powerline in Italia
Gli standard presenti nel mercato per la tecnologia Powerline sono: HomePlug 1.0 (alle velocità di 15 o 85 Megabit/secondo), gli HomePlug AV a 200 Mbit/sec. a 200 Mbit/secondo, e i prodotti UPa che raggiungono anch'essi i 200 Mbit/sec.

Lo IEEE nell'Ottobre 2008 ha scelto lo standard HomePlug che sarà sostituito da una nuova versione a 200 Megabit.

Con il precedente livello di tensione per le utenze domestiche (130 volt) era necessario aggiungere dei trasformatori che elevassero la tensione di rete per avere una banda larga per trasmissioni internet veloci, destinando il traffico dati alle frequenze più elevate ben distinte dal segnale elettrico. Nonostante questo, rimaneva la necessità di separare poi i due flussi.

Con 7500 km di cavi elettrici sospesi, l'Italia ha una delle reti elettriche di trasmissione più lunghe e capillari al mondo per copertura del territorio. Buona parte di questa rete è proprietà di ENEL che al momento non commercializza la tecnologia Powerline. La sperimentazione di Grosseto ha avuto seguito dopo tempi di negoziato dell'ordine di anni. Vari installatori della tecnologia in Italia propongono in alternativa connessioni wireless HiperLan appoggiate con gateway ad HDSL su doppino o alla fibra ottica dove disponibile.

Attualmente la tensione delle utenze domestiche è stata alzata in tutta Italia a 230 volt consentendo trasmissioni in banda larga in un raggio massimo di 450 metri dalle utenze domestiche; oltre tale distanza diventa inaccettabile la perdita di segnale a causa di giunzione fra i cavi, interferenze col segnale elettrico, perdite dovute alla distanza stessa.

È possibile aumentare la distanza di copertura inserendo ogni 450 metri o meno un ripetitore (dal costo da 100 a 300 euro) che non amplifichi semplicemente il segnale (con il rumore acquisito), ma abbia un software matematico che lo depuri delle distorsioni introdotte durante il percorso.

Dai contatori elettronici delle case (che già utilizzano powerline per la telelettura dei consumi), il traffico dati viaggia su doppino di rame insieme alla corrente elettrica su frequenze separate alla tensione di 230 volt e a una velocità fino a 20 Mb/s (100 nelle reti sperimentali) per un raggio di 450 metri (vari km con l'aggiunta di ripetitori), supera i tralicci della bassa tensione a 230 volt, e arriva a quelli di medio-bassa a 400 volt dove trova uno splitter che separa corrente e dati internet.

Il traffico internet entra in un router (uno per ogni linea da coprire) e prosegue o su linea ADSL o su fibra ottica.

Powerline è nata per risolvere il problema dell'ultimo miglio, ma richiede una linea ad alta velocità dopo la centrale elettrica. Attualmente è impiegata per creare elettroLAN in uffici o case su più piani. La sperimentazione di ENEL.IT a Grosseto ha dato buoni risultati; altri comuni facendone richiesta possono ottenere internet gratuitamente nel periodo di sperimentazione.

Dal 2002 inoltre l'ENEL sta installando presso tutte le sue utenze contatori elettronici che utilizzano la linea di alimentazione per la telelettura e il telecontrollo degli stessi. Questo tipo di applicazione richiede però una banda passante molto ridotta ed è molto più semplice da implementare. Il contatore non è più stato utilizzato per fornire connettività Internet.

Brescia è la prima e unica città in Italia interamente coperta con questo servizio, grazie ad un accordo fra l'azienda municipalizzata dell'energia e I-Light, società specializzata in internet su rete elettrica. La rete opera con la tecnologia Powerline Plus, ed è gestita dalla società Selene, controllata del Gruppo A2A.

ENEL sta collegando con fibra ottica tutte le centrali da 400 volt in Italia, ma conta di coprire i grandi centri dove il business è più remunerativo. Non pare per ora che venga utilizzata per risolvere il digital divide; la banda larga non è inclusa negli obblighi di servizio universale. Comunque, un programma sempre pubblico (dell'UE), sta rilanciando questa tecnologia.

Un servizio di connettività Powerline è molto competititovo come costi e prestazini sia per l'operatore che per gli utenti, rispetto alle altre tecnologie per fornire banda larga.

L'acquisto di hot-spot e antenne per le tecnologie wireless, piuttosto che DSLAM per una ADSL è molto più oneroso dell'installazione di una cabina di commutazione fra nodi della rete elettrica, o fra questa e i punti di connessioni a quelle degli operatori telefonici tramite fibra, doppino o wireless.
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria
angel*eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:12   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vabbè ma te hai un qualcosa compatibile con l'elettrolan? Se no non può essere quello, nulla nel tuo pc potrebbe decifrarlo...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:36   #8
angel*eyes
Member
 
L'Avatar di angel*eyes
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
d'accordo gabi.2437 penso che lo sai è possibile scrivere le routine nel bios della mb. a questo punto devo togliere la flash leggerla e leggere il contenuto.
che dici è una possibile soluzione?
quel che voglio dire è, io abito in un condominio dovrei controllare i cavi che vanno sino al contatore enel per veder se trovo l'interfaccia lan
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria
angel*eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:48   #9
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
per le lettee invertite, credo che puoi farci poco. Io stesso a volte quando formatto, noto che arbitrariamente windows imposta le lettere, nonostante abbia la stessa configurazione da 5 anni.
Per il fatto dell'accensione automatica, mi sembra ovvio pensare che in realtà, il pc sia in ibernazione, e non sia completamente spento. Tutto mi porta a pensare che si tratti sempre di problemi software, dovuti a windows.
Prova ad avviare una distro linux in modalità live, e prova a pinagrti, se non noti spegnimenti o ping fuori dal comune, sai che devi iniziare a diffidare di winsozz
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:54   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da angel*eyes Guarda i messaggi
d'accordo gabi.2437 penso che lo sai è possibile scrivere le routine nel bios della mb. a questo punto devo togliere la flash leggerla e leggere il contenuto.
che dici è una possibile soluzione?
quel che voglio dire è, io abito in un condominio dovrei controllare i cavi che vanno sino al contatore enel per veder se trovo l'interfaccia lan
Qua troppe cose non quadrano, e l'ipotesi accer la escluderei

Allora, accendere un pc da remoto è possibile ma devi per prima cosa impostare la cosa sul tuo pc, altrimenti non si può... sei sicuro di spegnerlo con Arresta il sistema e non altro?

Poi, l'elettrolan ok che da bios e che vuoi controllare la memoria ma aspetta un momento, per usare l'elettrolan per prima cosa ci vuole hardware apposito, tu hai un modem/router/quelcheè che usi l'elettrolan? Se la risposta è NO, NON può essere quello... come se un cieco rispondesse a segnali di luce, se è cieco, come fa?

Poi, l'IP che hai su internet viene assegnato dall'ISP, nel tuo caso fastweb... e fastweb non dà un ip pubblico univoco che io sappia quindi magari è per quello
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 14:12   #11
angel*eyes
Member
 
L'Avatar di angel*eyes
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 41
eh, si lo spengo con arresta il sistema per il discorso router altra storia fastweb mi ha dato il pirelli hag non è un router è un hub a questo punto dovrei aver un amico che lavora nel centro rete di fastweb per conoscere ulteriori notiziole
scusa l'interfaccia lan entra elettrico esce elettrico + doppino telefonico?
ps dmenticavo la mb l'ho acquistata in germania credo che non cambi nulla.

quel che M4rk191 mi consiglia lo faro' senz'altro
__________________
Quando il pidocchio sale in gloria, perde la ragione e la memoria
angel*eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 14:28   #12
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
facci sapere, sono curioso
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v