Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 11:15   #1
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
[ingegnere]: riconoscimento laurea all'estero (Inghilterra)

salve a tutti!
da quasi due mesi mi sono trasferito in Inghilterra, precisamente a Birmingham.
per il momento mi sto arragiando facendo il cameriere nel mentre che studio la lingua frequentando anche un corso. va be, questi sono dettagli!
tra qualche mese (penso verso settembre) ho intenzione di cercare qualcosa come disegnatore CAD, lavoro per il quale probabilmente non e' richiesta chissa' quale conoscienza della lingua, conoscienza che pero' al momento non ho.
il passo successivo sara' quello di cercare lavoro come ing.
io in particolare ho una laurea triennale in ing meccanica con una esperienza di due anni in uno studio dove progettavo impianti di riscaldamento e condizionamento anche di grandi dimensioni.
fatte le dovute presentazioni, la domanda e': il mio titolo di studio e' automaticamente riconosciuto dalle aziende(se puo' servire ho dato anche l'esame di stato ma non mi sono mai iscritto all'albo) oppure devo fare altre pratiche?
lo chiedo perche' la mia ragazza si e' informata e pare debba farsi fare una traduzione ufficiale, oltre che del certificato di laurea (in psicologia V.O.), anche dei programmi dei singoli esami sostenuti!
qualcuno di voi ha esperienza, possibilmente diretta e in England, con questo?
grassie.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:28   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
il concetto di riconoscimento in inghilterra nn esiste, basta che dici che hai un bachelor in engineering e dimostri al colloquio che hai veramente studiato da ingegnere.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 00:35   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi sto interessando alla stessa cosa anche io.

Ci sono due piani del problema, uno pratico ed uno formale.
Il pratico è ben spiegato da Espinado, la professione di ingegnere in UK non è regolamentata, non esiste albo ufficiale obbligatorio, basta che hai la laurea e sei bravo e via.

Quello formale non è obbligatorio, è una questione appunto di forma, molte società considerano come segno della tua volontà di lavorare lì e di rimanerci un po' il fatto di essere iscritto ad una associazione di categoria locale, che è però volontaria, non come qui.
Per una lista delle possibilità guarda qui:

http://www.engc.org.uk/registration/institutions.aspx

e vediti le regole della tua sul sito specifico.

Il problema è che costa qualcosa, e che devi farti riconoscere il titolo.
La cosa è praticamente fatta se il tuo corso di studi è inserito nel FEANI Index: http://www.feani.org/
Consulta il database (metti solo la nazione e scorri le università, perchè è fatto coi piedi). Se non sei nell'index è molto più problematico.
In aggiunta puoi evitarti la traduzione ufficiale (anche se richiesta) richiedendo alla tua università di rilasciarti il Diploma Supplement, che le uni italiane sono per legge obbligate a rilasciare su richiesta e gratuitamente dal 2005. In pratica è un fascicoletto dove ci sono i nomi in italiano che sono sul certificato di laurea e le spiegazioni varie, tipo dei cicli di studio, dei crediti, dei voti, della media, della tesi, ecc.

Informazioni su questo qui:

http://www.miur.it/0002Univer/0023St.../index_cf2.htm

Spero di esserti stato utile, io è più di un mese che cerco di barcamenarmi tra tutti questi enti e associazioni varie e capire cosa fare, queste informazioni me le sono proprio sudate.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 15:33   #4
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Mi sto interessando alla stessa cosa anche io.

Ci sono due piani del problema, uno pratico ed uno formale.
Il pratico è ben spiegato da Espinado, la professione di ingegnere in UK non è regolamentata, non esiste albo ufficiale obbligatorio, basta che hai la laurea e sei bravo e via.

Quello formale non è obbligatorio, è una questione appunto di forma, molte società considerano come segno della tua volontà di lavorare lì e di rimanerci un po' il fatto di essere iscritto ad una associazione di categoria locale, che è però volontaria, non come qui.
Per una lista delle possibilità guarda qui:

http://www.engc.org.uk/registration/institutions.aspx

e vediti le regole della tua sul sito specifico.

Il problema è che costa qualcosa, e che devi farti riconoscere il titolo.
La cosa è praticamente fatta se il tuo corso di studi è inserito nel FEANI Index: http://www.feani.org/
Consulta il database (metti solo la nazione e scorri le università, perchè è fatto coi piedi). Se non sei nell'index è molto più problematico.
In aggiunta puoi evitarti la traduzione ufficiale (anche se richiesta) richiedendo alla tua università di rilasciarti il Diploma Supplement, che le uni italiane sono per legge obbligate a rilasciare su richiesta e gratuitamente dal 2005. In pratica è un fascicoletto dove ci sono i nomi in italiano che sono sul certificato di laurea e le spiegazioni varie, tipo dei cicli di studio, dei crediti, dei voti, della media, della tesi, ecc.

Informazioni su questo qui:

http://www.miur.it/0002Univer/0023St.../index_cf2.htm

Spero di esserti stato utile, io è più di un mese che cerco di barcamenarmi tra tutti questi enti e associazioni varie e capire cosa fare, queste informazioni me le sono proprio sudate.

- CRL -
innanzi tutto grazie per la completezza delle info.
diciamo che per ora sto cercando di farmi un'idea di come funzionano le cose qua in modo che fra qualche mese, quando dovro' concretamente agire, non mi trovi completamente spaesato!
ho controllato l'indice feani e la mia facolta' e' sulla lista quindi non dovrei avere grossi problemi.
riguardo al diploma supplement, ho quasi paura di rivolgermi alla mia facolta' perche' vorrei evitare di incazzarmi una volta vista la loro faccia cadere dalle nuvole pero' penso che lo faro' fare come penso che faro' fare qualsiasi cosa possa farmi inserire qui.
la cosa non e' semplice visto che ancora ci sono problemi con la lingua ma le cosa qua funzionano decisamente meglio e di rientrare in italia mi sa che non se ne parla proprio.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 01:03   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Oggi sono andato alla mia segreteria studenti per il Diploma Supplement, mi aspettavo facce aliene, invece quanto meno sanno cos'è, e che devono rilasciarlo. MKi hanno chiesto sostanzialmente di fare da solo la traduzione di tutti i nomi degli esami, del titolo del corso di studi e della tesi, poi loro controllano, integrano con informazioni standard sul sistema universitario, e se tutto va bene timbrano e via.
Quanto meno significa che l'avrò, pensavo peggio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 14:15   #6
fumaita
Member
 
L'Avatar di fumaita
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
per aprire non aprire un'altro topic, sapete se il diploma preso in italia(perito meccanico o ragioneria) vale anche all'estero?
grazie ciao
fumaita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 00:25   #7
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Oggi sono andato alla mia segreteria studenti per il Diploma Supplement, mi aspettavo facce aliene, invece quanto meno sanno cos'è, e che devono rilasciarlo. MKi hanno chiesto sostanzialmente di fare da solo la traduzione di tutti i nomi degli esami, del titolo del corso di studi e della tesi, poi loro controllano, integrano con informazioni standard sul sistema universitario, e se tutto va bene timbrano e via.
Quanto meno significa che l'avrò, pensavo peggio.

- CRL -
notizia confortante
comunque provo ad informarmi pure anche se dovro' farlo a distanza!
diciamo che ho la fortuna di essere in ottimi rapporti con un ragazzo che da un anno e' diventato professore.......(il primo livello che viene dopo ricercatore).
eventualmente potrei chiedere a lui qualche informazione in merito al Diploma Supplement e se la segreteria e' in grado di rilasciarlo senza problemi o, se come te, devo fornire una traduzione del nome degli esami, ecc.
grazie ancora per le info!
se dovessi venire a conoscienza di qualche altra informazione sensibile te lo faro' sapere immediatamente per ricambiare la cortesia!
cheers!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 15:10   #8
Nuovo1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
Un saluto a tutti, visto che sono nuovo del forum.
La discussione è un pò vecchiota ma la rispolvero per avere alcune informazioni.
Io ho intenzione di trasferirmi in Inghilterra e ho da poco conseguito la laurea triennale. Sapreste dirmi per proseguire gli studi e farmi convalidare il titolo che cosa dovrei fare?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che mi adranno una mano.
Nuovo1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 00:00   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Nuovo1978 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, visto che sono nuovo del forum.
La discussione è un pò vecchiota ma la rispolvero per avere alcune informazioni.
Io ho intenzione di trasferirmi in Inghilterra e ho da poco conseguito la laurea triennale. Sapreste dirmi per proseguire gli studi e farmi convalidare il titolo che cosa dovrei fare?
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che mi adranno una mano.
Il titolo triennale penso sia automaticamente convalidato.

Se vuoi continuare, non appena arrivi qui vai alla "Open University" con un tuo curriculum in mano e il certificato degli esami sostenuti con il voto.
Questi prendono tutti gli esami e i relativi voti, prendono tutti gli anni di lavoro che hai fatto, tutte le certificazioni che hai, tutte le esperienze (anche barista, etc.) purche' corredate di referenze, mescolano tutto insieme e ti assegnano un punteggio.
Una volta avuto questo punteggio ti iscrivi ad un corso universitario a tua scelta, e a seconda di quale punteggio hai ottenuto dovrai sostenere piu' o meno esami, al termine dei quali avrai conseguito il nuovo titolo ufficiale riconosciuto in tutto il mondo.
Ah, non c'e' obbligo di frequenza. E' un sistema studiato apposta per gli studenti lavoratori.
La moglie di un mio amico e' segretaria in uno di questi centri, posso chiedere qualcosa se serve, anche se penso che cercando su Internet trovi tutto quello che vuoi. Open University.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:02   #10
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
sicuramente devi farti fare un certificato di alurea con esami.
sul riconoscimento pero' non saprei. mi spiego. quando feci richiesta del certificato in segreteria mi dissero che esisteva una normativa europea per la quale tutte le lauree venivano convalidate. esistevano pero' delle circolari interne alle universita' dove ognuna di queste si riservava il diritto di scegliere con quale metodologia accettare lo studente straniero.
questo e' quell oche mi hanno detto in segreteria e non ho approfondito il discorso ne li ne qui perche' non era mia intenzione proseguire gli studi ma avere un certificato che attestasse il mio titolo di studi per motivi di lavoro e cosi' e' stato.
prova al limite a contattare l'universita' ceh hai intenzione di frequentare e vedere cosa ti dicono anche se non escludo che poi facciano come ha scritto gugoXX.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 11:35   #11
skyllo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 0
Salve a tutti! Premetto che sono nuovo nei forum e mi son imbattuto nella vostra interessante discussione..
Ho una laurea triennale in ingegneria edile e sto concludendo la specializzazione, qualcuno ha esperienza diretta di riconoscimento di questo titolo in inghilterra?
Sapreste darmi qualche indicazione relativamente a come muovermi per avere magari informazioni dirette? (tipo segreteria studenti, segreteria erasmus...)

Grazie mille in anticipo
skyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:06   #12
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Laurea triennale ----> Bachelor's Degree (click)
Laurea specialistica/magistrale -----> Master's Degree (click)


bye
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:12   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Comunque, per la cronaca, io lavoro qui e nessuno mi ha mai chiesto neanche un pezzo di carta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v