|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
|
Vista x64 SP1: driver certificati, trusted computing e il futuro del software free
Premetto che questo post non è per trollare o altro, ma vuole piuttosto essere un punto di partenza per ragionare sull'informatica di consumo e sulle nostre libertà da utenti, da dove siamo partiti, quale è la situazione attuale e cosa ci dobbiamo aspettare in futuro.
Dunque, giusto ieri ho installato Windows Vista 64-bit su una delle mie macchine per la prima volta. Mi aspettavo peggio, ma con un athlon x2 be-2350, 2 gb di ram e hdd da 320gb andava molto bene. Reattivo, abbastanza svelto, tutto sommato accettabile. Ed ero anche partito un po' con il pregiudizio del SO mattone. Provo qualche feature, installo alcuni software, lo UAC c'è ma tutto sommato si sopporta, rimuovo qualche servizio inutile... Certo qualcosa di strano rimane, i 500 Mb di RAM occupata in idle che schizzano a 800 appena avviato... poi ovviamente arriva la tanto criticata copia di file su disco e su rete, lenta da far paura. Installo il SP1 per mitigare il problema e cosa scopro? Windows Vista SP1 NON permette l'installazione e l'esecuzione di driver non firmati. E questo è grave, molto grave. Tutti i tool freeware scritti da hobbysti o programmatori indipendenti che usano dei driver (ne cito alcuni: daemon tools, ati tray tools, speedfan, rmclock, etc... etc..., ma anche Nero ImageDrive nella versione 6) sono tagliati fuori perchè per avere un driver firmato bisogna essere un'azienda ed acquisire un certificato, a pagamento. Nondimeno ho fatto ricerche ed ho scoperto la storia di un tool (atsiv) costruito a scopo di ricerca che aveva il driver firmato perchè la società era regolarmente licenziata. Questo tool era un contenitore di driver che permetteva di caricare altri driver al suo interno, firmati o meno, e di farli funzionare regolarmente sotto Vista SP1. Ho scoperto poi che questo tool è stato classificato come "malware" da Microsoft sebbene non facesse assolutamente niente di male (in realtà così Windows Defender può rimuoverlo in automatico) e il certificato del driver è stato revocato. Questo fatto determina che non solo Microsoft può decidere di propria sponte se una società deve togliersi da mezzo (pensate ad un antivirus, senza un driver non si può avere una protezione residente in background), ma decide anche cosa gli utenti possono e cosa non possono installare nei propri computer. Sono giunto alla conclusione che per questo semplice ma fondamentale motivo windows vista non è un sistema operativo, perchè l'utente non è libero di fare ciò che vuole con il proprio computer. Se uno prova ad immaginare quando anche le applicazioni saranno gestite allo stesso modo, perchè questo sarà il futuro, beh non so proprio cosa aspettarmi, ma onestamente io ho paura per la mia libertà nel poter fare ciò che mi pare con il mio pc. Questo per me è un tassello del famigerato palladium che cerca di entrare nei nostri pc. Ultima modifica di blackshard : 10-11-2008 alle 17:11. Motivo: Cambiato il titolo del thread |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
questa cosa non la sapevo... è davvero sconcertante l'arroganza di microsoft... e poi mi chiedono come mai ritengo che windows non sia un sistema adatto all'utilizzo per alte professionalità...
ma perchè le fregature non te le dicono prima???? sarà cosi anche per windows 7??? Ultima modifica di wlog : 08-11-2008 alle 21:35. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
|
L'opzione dei driver firmati e' disattivabile.
http://www.spippolazione.net/index.p...-su-vista-x64/ e tutti gli altri siti al riguardo che si possono trovare su Google.
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
rmclock, rivatuner hanno il driver firmato(l'avrebbe anche speedfan se non fosse che lo sviluppo é fermo), si tratto solo di cercarlo un'attimo.
anche io giro su vista a 64bit e lo trovo ottimo, e poi questo serve a proteggere il pc dalle schifezze che si possono attaccare sul kernel. poi basta premere f8 all'avvio e tutti i problemi in questo senso spariscono. ah, poi l'obbligo dei driver firmati(e non di programmi eh si parla DI DRIVER roba che si attacca al kernel e la cosa ha senso)viende da xp x64. questo xke i programmatori ci andavano con i piedi, e hanno dovuto inserire un meccanismo forzato di controllo dei driver prima di rilasciarli(whql comprende?)
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
mah,io su vista sp1 ci ho installato di tutto e di piu senza problemi,daemon tools,ecc
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
|
Quando installi un SW con driver non firmato il SO ti avverte, ma finisce li, infatti puoi usare qualsiasi SW, per esempio daemon tool io l'ho sempre usato e continuo a usarlo così come speed fan.
Dal tuo post deduco che come la stragrande maggioranza delle persone, vi fermate davanti alle apparenze, un po' come se provi ad accendere la macchina e la prima volta non parte...allora non è una macchina Dai basta con questi pregiudizi e facciamoci piacere questo SO che ora come ora è un passo avanti a XP (anche 2 o 3 )Saluti |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
la maggior parte dedicata al caching e viene rilasciata quando si aprono altri applicazioni - anche se è stato notato che quando si usa il computer in modo "non abituale" si tende a complicare il processo di caching - ... se non ho capito male se passi da xp a vista è normale che ti preoccupi per l'uso della ram, xp non la gestiva diciamo molto bene e restava inutilizzata cmq con un buon hdd (io usavo ed uso uno scsi 15.000rpm e 10.000) e 512ram su core2 1,66, tranquillamente ci giocavo - nel mio caso - non so se siano voci o dati che seven sia quel Vista che sarebbe dovuto uscire al posto di questo, ma secondo me han fatto bene a rilasciarlo - certo potevano evitarsi le mille versioni e certi prrezzi - io ho rimesso la x86 al posto della 64 solo per supportare hardware che sulla x64 non avrei potuto usare, ma sarei restato sulla x64 molto volentieri, usando ready driver plus al posto di f8 a tutti gli avvi -> ma la cosa migliore da fare è usare vista con la sospensione ibrida, si riavvia in pochi secondi (il tempo è dato dalla velocità del disco nel riattivarsi) io faccio sempre lo stesso discorso, il kernel è e deve essere blindato, la microsoft non impone cosa installare e cosa non, sono i produttori di drivers che programmano con i piedi.. se vuoi rischiare premi f8 al boot e disabiliti il controllo drivers a tuo rischio e pericolo di bsod il uac sarà migliorato, ma è un notevole passo avanti e comunque anche qui è colpa dei programmatori se è fastidioso, perchè le nuove release che supportano il uac non richiedono continuamente l'autorizzazione... e poi cosa ottima è che finalmente se lasci il pc a cani e porci, questi hanno bisogno della password amministratore se li fai accedere come users limitati... cmq verranno anche opinioni più tecniche e attendibili delle mie, ma secondo me hai trollato anche non volendo, non ti sto insultando sia chiaro, ma è una critica tienilo un po' di più vista e non disattivare nulla, dagli tempo. |
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Quote:
Parlo con cognizione di causa poichè ho vista H.P. x64 Speedfan funziona benissimo così come il cool n' quiet e anche RMClock,invece di eseguirli sempre come amministratore,metteteli in operazioni pianificate con l'opzione privilegi elevati e si avvieranno in automatico senza rompere le scatole. Mi iscrivo alla discussione sperando che non si inizi a fare il solito flame.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
|
Sono gli utenti che sono scarsi..
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Posso quotare con chi dice che Daemon Tools funziona.
Sia Daemon Tools Lite che Pro funzionano benissimo su Vista x64. Quote:
Contento te...
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
se va bene lo stesso senza neanche cambiare pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858913 Comunque a me rode che matlab non funzioni... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
wlog,scusa se dei giochi non me ne può fregare di meno,il pc lo uso per lavoro,se proprio dovessi decidere mi comprerei una console.....
Stiamo parlando di programmi M$ (office et similia). Ti dico un'altra cosa: con vista x64 H.P. che non ha il fax nativo ho installato un modem analogico PCI e il programma BVRP che dovrebbe essere supportato solo da USRobotics e sistemi a 32bit....morale ho il fax perfettamente funzionante e risparmio soldini e tempo piuttosto che andare dal tabaccaio. E ti posso riportare decine di esempi testati sul mio s.o.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 1633
|
Quote:
E che fissa con matlab.. qualcuno ha già detto che le versioni nuove funzionano.. le hai provate? Lo sai, non mi funziona Tomb Raider su Windows Xp (sviluppato glidos-dos) [Per chi non l'avesse capito, è un esempio] E poi si va OT...
__________________
CASE: Asus Vento A8 |MBR: Asus P5B |CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 |HDD: 400Gb Maxtor |RAM: 8Gb Kingston 800Mhz |VGA: Asus GeForce GTX 560 TI DirectCuII TOP |
MOUSE: Razer Lachesis 3G |LCD: ASUS 19" |OS: Windows 7 RTM x64 |TV: Sony Bravia KDL-40 NX700 La mia galleria di DeviantART. |® SteelFlash Visual Style Creator. |® Cur7ed Beta Visual Style Creator. |Audi A3 Ultima modifica di Steel89 : 08-11-2008 alle 23:54. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
cmq non sono qui a sbandierare microsoft, che anche microsoft faccia caxx è risaputo, ma io parlo dei nuovi sw e drivers: se questi pur avendo gli strumenti per essere programmati adeguatamente per il nuovo sistema, non siano tali, la colpa è di terzi, non di microsoft... e cmq a me funziona tutto il sw che hai citato a me sto thread non sembra molto utile e dalla quasi trollata che mi sembrava adesso mi sembra una trollata al 100% |
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
La facoltà di scienze e matematiche fisiche naturali ha 50.000 (100 licenze da 500 euro l'una, senza contare quelle usate per fare ricerca) euro di licenze per matlab 6.2 e che dovrebbe fare? buttarle tutte perchè Microsoft ha deciso che non vanno piu bene?
Comunque anche Microsoft Expression Web non funziona con vista... scritto coi piedi? |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Quote:
Appena passo sotto vista (sono sotto seven) ti posto uno screen.!!!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
wlog ma hai già provato a installarli in una dir che non sia C:\Program Files di default?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889 Non vedo il motivo per cui non debbano funzionare, se non in problemi che creano gli installatori umani...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 09-11-2008 alle 00:43. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.












)
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync.








