Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 12:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...cnn_27671.html

Per diffondere un malware è stato realizzato un finto sito CNN con video dedicati al conflitto attualmente in corso nella Striscia di Gaza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 14:35   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Più che altro serve a dimostrare che non bisogna cliccare su ogni dove e tantomeno su email provenienti da sconosciuti riportanti clamorose vincite, news, o potenziamenti del proprio pene ...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:06   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Più che altro serve a dimostrare che non bisogna cliccare su ogni dove e tantomeno su email provenienti da sconosciuti riportanti clamorose vincite, news, o potenziamenti del proprio pene ...
Beh....

Quote:
Sul fronte della tecnica utilizzata non è nulla di interessante da segnalare: la mail di spam invita l'utente a visitare una pagina web dove viene richiesto di installare un apposito plug in per visualizzare alcuni video.
C'è sempre da aprire una mali che arriva da chissà chi, cliccare su qualcosa che installa qualcosa che non si sà cosa sia......e poi

Quote:
I più diffusi software di sicurezza - se debitamente aggiornati - sono in grado di rilevare la minaccia.
Quindi se uno non installa qualcosa che gli arriva da chissà dove e tiene aggiornato l'antivirus è a posto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:22   #4
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 99
Infatti, qua più di computer aggiornato e di antivirus aggiornato parlerei di conoscenze informatiche aggiornate. Odio quando qualcuno utilizza il termine "utonti". Conosco un paio di persone che stimo e che in alcuni campi (non l'informatica) hanno conoscenze smisuratamente superiori alle mie, che qualcuno classificherebbe "utonti".
Beh, finchè queste persone ingenuamente pasticciano a casa pazienza. Il problema quando pasticciano al lavoro, e non perché si stanno facendo i cavoli loro, ma perché certe mail arrivano anche su indirizzi non personali ma "ufficiali".
Siccome non è possibile affiancare un esperto di informatica ad ogni impiegato vien da pensare se non sia ora di istruire maggiormente il personale che usa i PC.
Non ho la soluzione... so che per guidare una macchina bisogna dimostrare di saperlo fare (e si viene istruiti a saperlo fare, almeno la legge dice così). In una azienda i danni che si possono fare hanno un costo enorme e non mi sembra sensato avere un sistemista che deve parare i danni di 10, 100, 1000 utenti non istruiti.
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 15:35   #5
iPiso
Senior Member
 
L'Avatar di iPiso
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Ramolaccio Guarda i messaggi
Infatti, qua più di computer aggiornato e di antivirus aggiornato parlerei di conoscenze informatiche aggiornate. Odio quando qualcuno utilizza il termine "utonti". Conosco un paio di persone che stimo e che in alcuni campi (non l'informatica) hanno conoscenze smisuratamente superiori alle mie, che qualcuno classificherebbe "utonti".
Beh, finchè queste persone ingenuamente pasticciano a casa pazienza. Il problema quando pasticciano al lavoro, e non perché si stanno facendo i cavoli loro, ma perché certe mail arrivano anche su indirizzi non personali ma "ufficiali".
Siccome non è possibile affiancare un esperto di informatica ad ogni impiegato vien da pensare se non sia ora di istruire maggiormente il personale che usa i PC.
Non ho la soluzione... so che per guidare una macchina bisogna dimostrare di saperlo fare (e si viene istruiti a saperlo fare, almeno la legge dice così). In una azienda i danni che si possono fare hanno un costo enorme e non mi sembra sensato avere un sistemista che deve parare i danni di 10, 100, 1000 utenti non istruiti.



Mi sembra di sentire la frustrazione di chi lavora nei sistemi informativi di un' azienda
__________________
Ho concluso positivamente con:
laur_13, tury80, Palmino89, Phoenix486, brattak,M@x27,Arki,mech875,Emozioni55,-Feanor-,adrygr - The Solutor, Sensi e tantissimi altri
iPiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 16:08   #6
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 99
Eh eh... non proprio, faccio tutto'altro lavoro, a contatto con la natura e sempre all'aperto per fortuna.
Però orma per qualsasi pratica, comunicazione e via dicendo passi per il PC, internet e rete locale. Purtroppo solo io ed un altro collega ci capiamo abbastanza di PC ed è sempre una lotta a riparare i casini degli altri. Molti, appunto, tutto'altro che stupidi, anzi... semplicemente non preparati all'uso del PC, ma costretti all'uso del PC.
Si fa in fretta a dire ridurre l'uso della carta negli uffici pubblici! Ma poi insegnamo a dipendenti assunti negli anni 80 se non prima ad usare i PC?. Rispondo... no.
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:17   #7
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Come dico sempre in questi casi: la gente non ha proprio un cazzo da fare.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 12:59   #8
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
@ramolaccio
Come detto da te se uno guida si presume abbia la patente se uno usa il pc basta che sappia premere due cose (tasti della tastiera mouse plotter ed altre amenità) è vero che se usi male una vettura puoi arrecare danno però è anche vero il contrario se non usi bene il pc il tuo amministratore può arrecare a te danno fisico .
A per chi non lo avesse capito faccio il sistemista.
A parte gli scherzi il miglior antivirus il proprio cervello.

topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 13:34   #9
kufu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
x ramolaccio

La piaga dei pubblici uffici è proprio internet, da un indagine fatta il 97% dei pubblici dipendenti, utilizza internet per compiere azioni puramente personali, quali scaricare files coperti di diritto d'autore, chattare, consultare pagine che niente hanno a che fare con il proprio lavoro.

Il problema è risolvibile, con le attuali tecnologie basta monitorare il traffico del singolo utente, verificare cosa consulta, e semplicemente far partire le 3 fatidiche lettere con in ultimis preavviso di licenziamento.

Utilizzare risorse pubbliche per scopi personali secondo le vigenti leggi si chiama peculato.
kufu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 14:29   #10
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da kufu Guarda i messaggi
x ramolaccio

La piaga dei pubblici uffici è proprio internet, da un indagine fatta il 97% dei pubblici dipendenti, utilizza internet per compiere azioni puramente personali, quali scaricare files coperti di diritto d'autore, chattare, consultare pagine che niente hanno a che fare con il proprio lavoro.

Il problema è risolvibile, con le attuali tecnologie basta monitorare il traffico del singolo utente, verificare cosa consulta, e semplicemente far partire le 3 fatidiche lettere con in ultimis preavviso di licenziamento.

Utilizzare risorse pubbliche per scopi personali secondo le vigenti leggi si chiama peculato.
Dio come li manderei tutti a casa... che parassiti
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 14:51   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da kufu Guarda i messaggi
x ramolaccio

La piaga dei pubblici uffici è proprio internet, da un indagine fatta il 97% dei pubblici dipendenti, utilizza internet per compiere azioni puramente personali, quali scaricare files coperti di diritto d'autore, chattare, consultare pagine che niente hanno a che fare con il proprio lavoro.

Il problema è risolvibile, con le attuali tecnologie basta monitorare il traffico del singolo utente, verificare cosa consulta, e semplicemente far partire le 3 fatidiche lettere con in ultimis preavviso di licenziamento.

Utilizzare risorse pubbliche per scopi personali secondo le vigenti leggi si chiama peculato.
Naturalmente prima di iniziare un tale monitoraggio devi avvisare ogni interessato se non vuoi trovarti sommerso dalle cause per violazione della privacy.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1