Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 17:44   #1
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Quanti giga occupa il primo backup di Vista?

Sono ancora io, scusate se vi sto assillando per i consigli di un backup dell'intero sistema, purtroppo è il primo che sto facendo e vorrei esser sicuro che vada bene.

Dunque, ho reinstallato Vista e tutti gli aggiornamenti. Con il programma Macrium Reflect FREE ho creato una copia del disco C e l'ho salvata su un hard disk esterno. Questo hard disk era suddiviso in 4 partizioni: 1 primaria e 3 logiche.
Per non correr rischi l'ho salvato una volta in quella primaria e una volta in una logica. Poi ho notato che, mentre il disco C occupa circa 20 giga, il backup ha una dimensione di soli 8 giga, formati da una cartella unica nella partizione logica e da due cartelle da 4 giga ciascuna nella partizione primaria.
Spero di esser stato chiaro. Quello che vorrei sapere è:

1° E' normale questa differenza di spazio occupato?

2° Il salvataggio del backup è indifferente farlo su partizione logica o primaria?

Grazie
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:54   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20099
Quote:
Originariamente inviato da endimen Guarda i messaggi
Quello che vorrei sapere è:

1° E' normale questa differenza di spazio occupato?
Gli otto giga al posto di venti può essere del tutto normale dato che questo genere di applicazioni in genere effettuano con l'impostazione di default una compressione dei dati. La compressione (sempre in genere) può essere rifiutata così come si può avere la possibilità di aumentarne il rapporto tutto a scapito della velocità di esecuzione però. Diciamo che il produttore del software di default preimposta il rapporto di compressione che offre una buona velocità ed al contempo una buona riduzione degli archivi.


Quote:
2° Il salvataggio del backup è indifferente farlo su partizione logica o primaria?
Del tutto indifferente.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:58   #3
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Supermillegrazie!
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:02   #4
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da endimen Guarda i messaggi
Sono ancora io, scusate se vi sto assillando per i consigli di un backup dell'intero sistema, purtroppo è il primo che sto facendo e vorrei esser sicuro che vada bene.

Dunque, ho reinstallato Vista e tutti gli aggiornamenti. Con il programma Macrium Reflect FREE ho creato una copia del disco C e l'ho salvata su un hard disk esterno. Questo hard disk era suddiviso in 4 partizioni: 1 primaria e 3 logiche.
Per non correr rischi l'ho salvato una volta in quella primaria e una volta in una logica. Poi ho notato che, mentre il disco C occupa circa 20 giga, il backup ha una dimensione di soli 8 giga, formati da una cartella unica nella partizione logica e da due cartelle da 4 giga ciascuna nella partizione primaria.
Spero di esser stato chiaro. Quello che vorrei sapere è:

1° E' normale questa differenza di spazio occupato?

2° Il salvataggio del backup è indifferente farlo su partizione logica o primaria?

Grazie
Macrium Reflect agisce di default con una compressione definita "normale", ma puoi anche aumentarla o puoi anche effettuare un backup senza compressione. Tempo fa feci per prova e con Macrium un backup di C (25 GB) con una compressione impostata al massimo livello. Ebbene l'immagine che ne è venuta fuori "pesava" la metà, 12 GB...

Edit: l'unica cosa che non mi va a genio di questo software è la mancanza di backups incrementali*, per cui stavo valutando l'ipotesi di passare a Paragon che al momento lo danno gratuitamente


*per il resto è ottimo (tra l'altro ti permette di creare in fase di configurazione il CD rescue avviabile)

Ultima modifica di Draven94 : 06-11-2008 alle 18:06.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:24   #5
fox77
Member
 
L'Avatar di fox77
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Macrium Reflect agisce di default con una compressione definita "normale", ma puoi anche aumentarla o puoi anche effettuare un backup senza compressione. Tempo fa feci per prova e con Macrium un backup di C (25 GB) con una compressione impostata al massimo livello. Ebbene l'immagine che ne è venuta fuori "pesava" la metà, 12 GB...

Edit: l'unica cosa che non mi va a genio di questo software è la mancanza di backups incrementali*, per cui stavo valutando l'ipotesi di passare a Paragon che al momento lo danno gratuitamente


*per il resto è ottimo (tra l'altro ti permette di creare in fase di configurazione il CD rescue avviabile)
ciao ma per fare il cd bisogna sceglere l'opzione per linux?
__________________
Pc desktop Amd Athlon 3000+ portato in over clock a 2250 Ghz Pc Notebook pavilion DV7 1020el Modem router DGN2000----->DGN2200V3,Vista Home premium x32---->Windows Home premium x64----->Windows 7 ultimate 64bit,Ubuntu Karmic Koala, SamsunG Hd500LJ
Hard disk toshiba autoalimentato 500g.
fox77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:59   #6
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da fox77 Guarda i messaggi
ciao ma per fare il cd bisogna sceglere l'opzione per linux?
Io ho fatto quello ed è proprio quello che consigliano.
Il procedimento è semplice e guidato (il programma ti guida passo per passo). Alla fine otterrai una ISO che dovrai masterizzare su un CD con un qualsiasi software che consente di effettuare tali tipi di masterizzazioni (per l'appunto io ho usato ImgBurn)
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v