Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 18:44   #1
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Quanti giga occupa il primo backup di Vista?

Sono ancora io, scusate se vi sto assillando per i consigli di un backup dell'intero sistema, purtroppo è il primo che sto facendo e vorrei esser sicuro che vada bene.

Dunque, ho reinstallato Vista e tutti gli aggiornamenti. Con il programma Macrium Reflect FREE ho creato una copia del disco C e l'ho salvata su un hard disk esterno. Questo hard disk era suddiviso in 4 partizioni: 1 primaria e 3 logiche.
Per non correr rischi l'ho salvato una volta in quella primaria e una volta in una logica. Poi ho notato che, mentre il disco C occupa circa 20 giga, il backup ha una dimensione di soli 8 giga, formati da una cartella unica nella partizione logica e da due cartelle da 4 giga ciascuna nella partizione primaria.
Spero di esser stato chiaro. Quello che vorrei sapere è:

1° E' normale questa differenza di spazio occupato?

2° Il salvataggio del backup è indifferente farlo su partizione logica o primaria?

Grazie
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:54   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da endimen Guarda i messaggi
Quello che vorrei sapere è:

1° E' normale questa differenza di spazio occupato?
Gli otto giga al posto di venti può essere del tutto normale dato che questo genere di applicazioni in genere effettuano con l'impostazione di default una compressione dei dati. La compressione (sempre in genere) può essere rifiutata così come si può avere la possibilità di aumentarne il rapporto tutto a scapito della velocità di esecuzione però. Diciamo che il produttore del software di default preimposta il rapporto di compressione che offre una buona velocità ed al contempo una buona riduzione degli archivi.


Quote:
2° Il salvataggio del backup è indifferente farlo su partizione logica o primaria?
Del tutto indifferente.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:58   #3
endimen
Member
 
L'Avatar di endimen
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 104
Supermillegrazie!
endimen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 19:02   #4
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da endimen Guarda i messaggi
Sono ancora io, scusate se vi sto assillando per i consigli di un backup dell'intero sistema, purtroppo è il primo che sto facendo e vorrei esser sicuro che vada bene.

Dunque, ho reinstallato Vista e tutti gli aggiornamenti. Con il programma Macrium Reflect FREE ho creato una copia del disco C e l'ho salvata su un hard disk esterno. Questo hard disk era suddiviso in 4 partizioni: 1 primaria e 3 logiche.
Per non correr rischi l'ho salvato una volta in quella primaria e una volta in una logica. Poi ho notato che, mentre il disco C occupa circa 20 giga, il backup ha una dimensione di soli 8 giga, formati da una cartella unica nella partizione logica e da due cartelle da 4 giga ciascuna nella partizione primaria.
Spero di esser stato chiaro. Quello che vorrei sapere è:

1° E' normale questa differenza di spazio occupato?

2° Il salvataggio del backup è indifferente farlo su partizione logica o primaria?

Grazie
Macrium Reflect agisce di default con una compressione definita "normale", ma puoi anche aumentarla o puoi anche effettuare un backup senza compressione. Tempo fa feci per prova e con Macrium un backup di C (25 GB) con una compressione impostata al massimo livello. Ebbene l'immagine che ne è venuta fuori "pesava" la metà, 12 GB...

Edit: l'unica cosa che non mi va a genio di questo software è la mancanza di backups incrementali*, per cui stavo valutando l'ipotesi di passare a Paragon che al momento lo danno gratuitamente


*per il resto è ottimo (tra l'altro ti permette di creare in fase di configurazione il CD rescue avviabile)

Ultima modifica di Draven94 : 06-11-2008 alle 19:06.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:24   #5
fox77
Member
 
L'Avatar di fox77
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Macrium Reflect agisce di default con una compressione definita "normale", ma puoi anche aumentarla o puoi anche effettuare un backup senza compressione. Tempo fa feci per prova e con Macrium un backup di C (25 GB) con una compressione impostata al massimo livello. Ebbene l'immagine che ne è venuta fuori "pesava" la metà, 12 GB...

Edit: l'unica cosa che non mi va a genio di questo software è la mancanza di backups incrementali*, per cui stavo valutando l'ipotesi di passare a Paragon che al momento lo danno gratuitamente


*per il resto è ottimo (tra l'altro ti permette di creare in fase di configurazione il CD rescue avviabile)
ciao ma per fare il cd bisogna sceglere l'opzione per linux?
__________________
Pc desktop Amd Athlon 3000+ portato in over clock a 2250 Ghz Pc Notebook pavilion DV7 1020el Modem router DGN2000----->DGN2200V3,Vista Home premium x32---->Windows Home premium x64----->Windows 7 ultimate 64bit,Ubuntu Karmic Koala, SamsunG Hd500LJ
Hard disk toshiba autoalimentato 500g.
fox77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:59   #6
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da fox77 Guarda i messaggi
ciao ma per fare il cd bisogna sceglere l'opzione per linux?
Io ho fatto quello ed è proprio quello che consigliano.
Il procedimento è semplice e guidato (il programma ti guida passo per passo). Alla fine otterrai una ISO che dovrai masterizzare su un CD con un qualsiasi software che consente di effettuare tali tipi di masterizzazioni (per l'appunto io ho usato ImgBurn)
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v