Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 17:54   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
(Spiegatemi come) La birra ghiacciata istantanea - con video

DAi dai che ho preso le Corona apposta

http://www.youtube.com/watch?v=4i11h...eature=related

Come fa a ghiacciarsi all'istante? L'acqua raggiunge gli 0 gradi ma l'alcool non gli permette di congelarsi?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:41   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
DAi dai che ho preso le Corona apposta

http://www.youtube.com/watch?v=4i11h...eature=related

Come fa a ghiacciarsi all'istante? L'acqua raggiunge gli 0 gradi ma l'alcool non gli permette di congelarsi?
1. Get a nice carbonated beverage that comes bottled in a smooth glass bottle.
2. Put it in the freezer for a couple hours and get it cold (but don't freeze it).
3. If the bottle is truly smooth, the liquid will want to freeze, but will be unable to; the ice crystals need small defects in the glass (or particles in the liquid) on which to nucleate.
4. Bang or open the bottle. The bubbles that come out of solution will serve as nucleation sites for the ice crystals. Ice crystals will begin to form on them!

Videos of this phenomenon have been floating around on the Internet, but John and I wanted to try it ourselves!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:49   #3
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
non ho capito bene. Toglierla un pò prima del congelamento sbatterla e aprirla?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:01   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
non ho capito bene. Toglierla un pò prima del congelamento sbatterla e aprirla?
Il congelamento è una transizione di fase che provoca una diminuzione locale dell'entropia (ovviamente diminuisce solo quella del sistema, quella dell'universo aumenta!) ed è, come tale, "difficile". Dunque, benché al di sotto della temperatura di congelamento, ci vuole una certa "energia di attivazione".
In particolare è necessario che sia presente un sito di nucleazione - una piccola asperità, un cristallo già presente o qualcosa del genere - il cui accrescimento è invece veloce: in mancanza di esso si può arrivare ad una situazione di non equilibrio in cui il liquido risulta sottoraffreddato.
Si tratta di uno stato instabile: non appena si verificano le condizioni (cinetiche) perché avvenga la transizione, essa avviene in un colpo solo!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:19   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Lucrezio secondo me Sasha non ha capito un tubazzo...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:59   #6
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Lucrezio secondo me Sasha non ha capito un tubazzo...
nemmeno io effettivamente!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 00:12   #7
kronos323
Junior Member
 
L'Avatar di kronos323
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
questo è fatto con l'acqua bollente

http://www.youtube.com/watch?v=1_OXM4mr_i0&NR=1

dovrebbe essero lo stesso principio
kronos323 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:35   #8
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
credo che il mio congelatore sia fissato a quella temperatura soglia...almeno una volta al mese mi capita di uscire una bottiglia d acqua che congela nelle mie mani....che poi non ghiaccia diventa tipo gelato, cremosa...
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:17   #9
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Lucrezio secondo me Sasha non ha capito un tubazzo...


in ogni caso non ha funzionatooo ho dovuto berleee
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:18   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
ok: fai cosi:
metti una bottiglia d acqua sigillata nel congelatore. dopo un ora ogni 10 minuti la esci e la sbati. prima o poi beccherai il momento magico
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:00   #11
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
ok: fai cosi:
metti una bottiglia d acqua sigillata nel congelatore. dopo un ora ogni 10 minuti la esci e la sbati. prima o poi beccherai il momento magico
Anche detto "metodo empirico"
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:03   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
la esci
Eh?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:31   #13
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Eh?
Quote:
e la sbatti



comunque voglio provare anche io sta cosa dell'acqua
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:27   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Il congelamento è una transizione di fase che provoca una diminuzione locale dell'entropia (ovviamente diminuisce solo quella del sistema, quella dell'universo aumenta!) ed è, come tale, "difficile". Dunque, benché al di sotto della temperatura di congelamento, ci vuole una certa "energia di attivazione".
In particolare è necessario che sia presente un sito di nucleazione - una piccola asperità, un cristallo già presente o qualcosa del genere - il cui accrescimento è invece veloce: in mancanza di esso si può arrivare ad una situazione di non equilibrio in cui il liquido risulta sottoraffreddato.
Si tratta di uno stato instabile: non appena si verificano le condizioni (cinetiche) perché avvenga la transizione, essa avviene in un colpo solo!
esattamente
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:49   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Il congelamento è una transizione di fase che provoca una diminuzione locale dell'entropia (ovviamente diminuisce solo quella del sistema, quella dell'universo aumenta!) ed è, come tale, "difficile". Dunque, benché al di sotto della temperatura di congelamento, ci vuole una certa "energia di attivazione".
In particolare è necessario che sia presente un sito di nucleazione - una piccola asperità, un cristallo già presente o qualcosa del genere - il cui accrescimento è invece veloce: in mancanza di esso si può arrivare ad una situazione di non equilibrio in cui il liquido risulta sottoraffreddato.
Si tratta di uno stato instabile: non appena si verificano le condizioni (cinetiche) perché avvenga la transizione, essa avviene in un colpo solo!
io lo facevo con lacqua frizzante di una certa marca..."l'esperanto" cosi veniva chiamato il fenomeno "anbeliiiiiiiivebol" si teneva per circa 3 ore...poi la tiravi fuori e botta sul fondo congelamento istantaneo....c'è da dire che è un tipo di ghiaccio molto poroso...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:48   #16
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ma la bottiglia di vetro non si rompe al congelamento?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 10:46   #17
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
ma la bottiglia di vetro non si rompe al congelamento?
è quello che mi chiedevo anche io
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 11:37   #18
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
no, non è un congemamento completo, la pressione tiene. cmq mal che va salta il tappo.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:44   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3992
Mi sa che sta cosa dell'elemento che causa una reazione veloce (acqua calda che esplode e fredda che congela) abbia un parallelismo con la storia delle Mentos e la Coca Cola, dove l'anidride carbonica si libera di colpo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:46   #20
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Mi sa che sta cosa dell'elemento che causa una reazione veloce (acqua calda che esplode e fredda che congela) abbia un parallelismo con la storia delle Mentos e la Coca Cola, dove l'anidride carbonica si libera di colpo.
no penso che sia una reazione esponenziale.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v