Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 09:33   #1
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Esperti di cannocchiali?

Devo regalare un paio di cannocchiali, c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 09:33   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Devo regalare un paio di cannocchiali, c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta?
Semmai binocoli

Spesa che vuoi sostenere?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 09:36   #3
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Dipende dall'uso che ne devi fare, se ne vuoi uno "da tasca", se ne vuoi uno che puoi usare per lungo tempo senza perdere la vista, quanto vuoi spendere...

Se vuoi un classico di ottima qualità andrei su uno swarovski Habicht 7x42 o su uno Zeiss 7x42 Victory...
Di recente ho preso uno Swarovski poket 8x20 da avere sempre in tasca in montagna e mi trovo davvero bene.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii

Ultima modifica di HYPERR : 29-10-2008 alle 09:41.
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:24   #4
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Semmai binocoli

Spesa che vuoi sostenere?
Esatto, binocoli
Spesa direi intorno ai 200euro...
Quote:
Originariamente inviato da HYPERR Guarda i messaggi
Dipende dall'uso che ne devi fare, se ne vuoi uno "da tasca", se ne vuoi uno che puoi usare per lungo tempo senza perdere la vista, quanto vuoi spendere...

Se vuoi un classico di ottima qualità andrei su uno swarovski Habicht 7x42 o su uno Zeiss 7x42 Victory...
Di recente ho preso uno Swarovski poket 8x20 da avere sempre in tasca in montagna e mi trovo davvero bene.
Si da tasca... provo a vedere i modelli che mi hai consigliato...

EDIT
Sticazzi sono modelli da 600/1000 euro
No no, qualcosa di molto piu economico

Ultima modifica di trokij : 29-10-2008 alle 10:26.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:57   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Direi di fare un giro nelle ottiche e valutare, pure i Nikon e i Canon sono ottimi binocoli, anche se i tedeschi sono indubbiamente migliori, poi esistono una miriade di altre marche più o meno valide ma dipende dall'uso che ne vuoi fare, se hai intenzione di usarlo seriamente e per parecchio tempo ci vuole un oggetto che sia otticamente corretto per evitare disturbi e equilibrato come prestazioni ottiche, se lo vuoi tanto per averlo, basta un binocolo cinese.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:01   #6
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Questi sono modelli entro il range di prezzo che mi sono prefissato,come sono?

STEINER - SKYHAWK 10X26

Bresser Montana 8x32

Bushnell Trophy 8x42

Vixen Ultima 7X50

Nikon 12x25 CF Travelite V

BARSKA - Huntmaster Binocolo 10x 42mm

Nikon Monarch 8x36
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:03   #7
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Direi di fare un giro nelle ottiche e valutare, pure i Nikon e i Canon sono ottimi binocoli, anche se i tedeschi sono indubbiamente migliori, poi esistono una miriade di altre marche più o meno valide ma dipende dall'uso che ne vuoi fare, se hai intenzione di usarlo seriamente e per parecchio tempo ci vuole un oggetto che sia otticamente corretto per evitare disturbi e equilibrato come prestazioni ottiche, se lo vuoi tanto per averlo, basta un binocolo cinese.....
Non è per me, devo fare un regalo e abitualmente non faccio regali da 600euro.
Vorrei regalare qualcosa di buono,ma senza dissanguarmi, i binocoli entro i 200euro fanno tutti cagare?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:24   #8
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Semmai binocoli
mbeh? che ne sai che non vuole mettere su una squadra di piccoli nostromi, tutti col proprio cannocchialino?

Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Non è per me, devo fare un regalo e abitualmente non faccio regali da 600euro.
Vorrei regalare qualcosa di buono,ma senza dissanguarmi, i binocoli entro i 200euro fanno tutti cagare?
binocoli non ne capisco un cacchio, ma se l'amico guardone ( ) in questione non è un fissato specializzato ecc ecc penso che ti basti andare da un ottico e prendere qualcosa anche da una 60ina d'euro, non saranno strumenti professionali, ma a funzionare funzionano e non sembrano giocattoli
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:31   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
mbeh? che ne sai che non vuole mettere su una squadra di piccoli nostromi, tutti col proprio cannocchialino?
Mi sono sempre piaciuti i cannocchiali tipo quelli in ottone estensibili....


Quote:
binocoli non ne capisco un cacchio, ma se l'amico guardone ( ) in questione non è un fissato specializzato ecc ecc penso che ti basti andare da un ottico e prendere qualcosa anche da una 60ina d'euro, non saranno strumenti professionali, ma a funzionare funzionano e non sembrano giocattoli
Vero (e lo dico io che li vendo)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:33   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Questi sono modelli entro il range di prezzo che mi sono prefissato,come sono?

STEINER - SKYHAWK 10X26

Bresser Montana 8x32

Bushnell Trophy 8x42

Vixen Ultima 7X50

Nikon 12x25 CF Travelite V

BARSKA - Huntmaster Binocolo 10x 42mm

Nikon Monarch 8x36
Il primo numero indica l'ingrandimento: più è alto, più ingrandisce. Solo che più si sale, più risulta difficile tener fermo il binocolo: con 7 - 8 e finanche 10 non ci dovrebbero essere problemi, ma al di sopra occorre un polso fermo per evitare che l'immagine traballi (ti consiglio di fare delle prove, varia da persona a persona e dal peso del binocolo).

Il secondo numero indica l'ampiezza: più è alto, maggiore è l'ampiezza dell'area che viene vista. Tendenzialmente più è alto e meglio è, ma, a parità di ingrandimento, il costo e il peso del binocolo aumentano (le lenti sono più grandi). Personalmente ritengo che da 40 in su si abbia già una buona ampiezza, ma sono opinioni personali e legate all'uso (se il mio requisito primario è la compattezza e l'ampiezza passa in secondo piano allora mi orienterò su un 30 o un 25).

Dovessi scegliere io, per la compattezza un 8 x 32 e per la massima performance (con le avvertenze spiegate sopra) il 10 x 42 (indipendentemente dalla marca)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:39   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Il primo numero indica l'ingrandimento: più è alto, più ingrandisce. Solo che più si sale, più risulta difficile tener fermo il binocolo: con 7 - 8 e finanche 10 non ci dovrebbero essere problemi, ma al di sopra occorre un polso fermo per evitare che l'immagine traballi (ti consiglio di fare delle prove, varia da persona a persona e dal peso del binocolo).

Il secondo numero indica l'ampiezza: più è alto, maggiore è l'ampiezza dell'area che viene vista. Tendenzialmente più è alto e meglio è, ma, a parità di ingrandimento, il costo e il peso del binocolo aumentano (le lenti sono più grandi). Personalmente ritengo che da 40 in su si abbia già una buona ampiezza, ma sono opinioni personali e legate all'uso (se il mio requisito primario è la compattezza e l'ampiezza passa in secondo piano allora mi orienterò su un 30 o un 25).

Dovessi scegliere io, per la compattezza un 8 x 32 e per la massima performance (con le avvertenze spiegate sopra) il 10 x 42 (indipendentemente dalla marca)
Un solo appunto, il secondo numero indica la dimensione della lente frontale da cui dipende la LUMINOSITA' del binocolo, il campo inquadrato sarà simile per tutti a parità di ingrandimento, per cui oltre alla dimensione ridotta, un binocolo con lente più piccola sarà anche meno luminoso (una lente piccola fa entrare meno luce) per cui in condizioni di scarsa luminosità sarà poco utile......

Per il resto sono d'accordo con te.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:47   #12
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
mbeh? che ne sai che non vuole mettere su una squadra di piccoli nostromi, tutti col proprio cannocchialino?
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi sono sempre piaciuti i cannocchiali tipo quelli in ottone estensibili....
La piantate di prendermi per il culo?

Quote:
binocoli non ne capisco un cacchio, ma se l'amico guardone ( ) in questione non è un fissato specializzato ecc ecc penso che ti basti andare da un ottico e prendere qualcosa anche da una 60ina d'euro, non saranno strumenti professionali, ma a funzionare funzionano e non sembrano giocattoli
Quote:
Vero (e lo dico io che li vendo)
Questo fatto mi confonde
Voglio dire, tra un processore da 60 e uno da 200euro c'è un abisso... perchè tutte le altre cose non sono così semplici come l'informatica
P.s. Non è un guardone, se lo fosse li avrebbe già


Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Il primo numero indica l'ingrandimento: più è alto, più ingrandisce. Solo che più si sale, più risulta difficile tener fermo il binocolo: con 7 - 8 e finanche 10 non ci dovrebbero essere problemi, ma al di sopra occorre un polso fermo per evitare che l'immagine traballi (ti consiglio di fare delle prove, varia da persona a persona e dal peso del binocolo).

Il secondo numero indica l'ampiezza: più è alto, maggiore è l'ampiezza dell'area che viene vista. Tendenzialmente più è alto e meglio è, ma, a parità di ingrandimento, il costo e il peso del binocolo aumentano (le lenti sono più grandi). Personalmente ritengo che da 40 in su si abbia già una buona ampiezza, ma sono opinioni personali e legate all'uso (se il mio requisito primario è la compattezza e l'ampiezza passa in secondo piano allora mi orienterò su un 30 o un 25).

Dovessi scegliere io, per la compattezza un 8 x 32 e per la massima performance (con le avvertenze spiegate sopra) il 10 x 42 (indipendentemente dalla marca)
Ok grazie mille, allora credo sceglierò questo:
Nikon Monarch 8x36

Il Bresser Montana 8x32 è esattamente come dici tu ma come marchio non mi convince, mai sentita sta bresser
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:05   #13
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
La piantate di prendermi per il culo?
naaah


Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Questo fatto mi confonde
Voglio dire, tra un processore da 60 e uno da 200euro c'è un abisso... perchè tutte le altre cose non sono così semplici come l'informatica
quello che intendo è che non hanno specifiche da urlo, ma funzionano, sarebbe come fare un confronto tra una macchina fotografica reflex digitale da 400 euro, ed una strafiga da 3000 euro, decisamente la seconda è migliore, ma la prima è più che buona se non hai necessità da professionista, o come le auto, sono auto sia la fiat panda che la porsche carrera, ma se non hai i soldi per una porsche, la fiat ti porta lo stesso in giro degnamente

l'unica differenza sta con la roba da bancarelle, quelli sono giocattoli e possono essere dannosi agli occhi, ma già uno preso in un negozio, anche se non costosissimo, è garanzia di qualità
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:17   #14
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
quello che intendo è che non hanno specifiche da urlo, ma funzionano, sarebbe come fare un confronto tra una macchina fotografica reflex digitale da 400 euro, ed una strafiga da 3000 euro, decisamente la seconda è migliore, ma la prima è più che buona se non hai necessità da professionista, o come le auto, sono auto sia la fiat panda che la porsche carrera, ma se non hai i soldi per una porsche, la fiat ti porta lo stesso in giro degnamente

l'unica differenza sta con la roba da bancarelle, quelli sono giocattoli e possono essere dannosi agli occhi, ma già uno preso in un negozio, anche se non costosissimo, è garanzia di qualità
Ok chiaro
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:23   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Un solo appunto, il secondo numero indica la dimensione della lente frontale da cui dipende la LUMINOSITA' del binocolo, il campo inquadrato sarà simile per tutti a parità di ingrandimento, per cui oltre alla dimensione ridotta, un binocolo con lente più piccola sarà anche meno luminoso (una lente piccola fa entrare meno luce) per cui in condizioni di scarsa luminosità sarà poco utile......
In teoria hai ragione tu... ma come è possibile che l'Enciclopedico si sia sbagliato?!?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 14:37   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In teoria hai ragione tu... ma come è possibile che l'Enciclopedico si sia sbagliato?!?
Probabilmente è perchè ha letto i foglietti di istruzione scritti in qualche rarissimo dialetto di una qualche lingua antica ormai estinta e i termini luminosità e ampiezza sono scritti in modo molto simile
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:06   #17
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Probabilmente è perchè ha letto i foglietti di istruzione scritti in qualche rarissimo dialetto di una qualche lingua antica ormai estinta e i termini luminosità e ampiezza sono scritti in modo molto simile
Forse il berbero desueto o il turcomanno fossile !
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:08   #18
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
In teoria hai ragione tu... ma come è possibile che l'Enciclopedico si sia sbagliato?!?
Non è del tutto un errore, la focale è la quantità di luce che capta lo strumento (quindi in un certo senso l'area coperta), se non mi ricordo male influenza la nitidezza dei dettagli.

Un consiglio all'autore del thread, quando lo acquista lo provi per vedere se lo strumento ha difetti della geometria.
Per fare questo basta inquadrare un angolo (lo spigolo in pianta) di una costruzione e verificare che non appaia curva....le altre prove empiriche ora non mi sovvengono.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 29-10-2008 alle 15:11.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:10   #19
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5628
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Non è un errore, la focale è la quantità di luce che capta lo strumento, se non mi ricordo male influenza la nitidezza dei dettagli.

Un consiglio all'autore del thread, quando lo acquista lo provi per vedere se lo strumento ha difetti della geometria.
Per fare questo basta inquadrare un angolo (lo spigolo in pianta) di una costruzione e verificare che non appaia curva....le altre prove empiriche ora non mi sovvengono.
Credo lo acquisterò online
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:16   #20
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Credo lo acquisterò online
Puoi sempre valutare l'oggetto da un rivenditore specializzato e poi acquistare lo stesso oggetto on-line.

Non farti influenzare molto dalla marca, delle volte esistono - sopratutto in settori come questi - prodotti che sono ottimi e han marchi apparentemente sconosciuti.

Chiedi a esperti di fotografia e/o astronomia
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v