|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
aiuto su questione di diritto amministrativo
ciao a tutti sono nuovo.
spero che qualcuno sappia dare una ripsosta a questo quesito. da poco ho partecipato ad un concorso per la formzaione di una graduatoria di insegmamento di una scuola civica di musica (chiamate anche scuole comunali di musica...non stiamo parlando quindi di scuole privare di musica). la graduatoria è stata stilata sommando il punteggio ottenuto dal calcolo dei titoli culturali , artistici e di servizio, più il punteggio acquisito durante un colloquio verbale nel quale non era prevista nessuna prova se non quella di fare una chiaccherata con i 3 mebri della commissione esaminatrice. la cosa che mi pare strana è che su un totale di 100 punti al quale si può mirare 50 possono arrivare dalla valutazione dei titoli culturali, artistici e di servizio, gli altri 50 possono essere conseguiti dal colloquio orale. volevo sapere se in ambito statale (la scuola civica utilizza esclusivamente soldi publici) una tale ripartizione del punteggio per la formazione di una graduatoria si ammessa dalla legge. ve lo chiedo solo perche di solito in questa scuola capita che chi ha magari un alto punteggio maturato con curriculum culturale, artistico e di servizio (titoli sul quale oggettivamente si può attuare una valutazione) abbiano poi punteggi derivati dal colloquio abbastanza scarsi. di contro capita che chi ha magari uno scarso curriculm culturale, artistico e di servizio ottenga poi al colloquio una votazione molto alta... il risultato di queste operazioni le potete dedurre da voi... saluti a speriamo che qualcuno mi levi sto dubbio ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.