|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 40
|
Assemblaggio da macellai, quando l'elettronica fa paura...
Premetto che non sapevo proprio dove inserire questo topic, non essendoci una sezione sull'assemblaggio... Sono andato ad intuito, chiedo venia se ho sbagliato..
Il titolo parla da se, ma mi spiego meglio Ho un PC che mi è stato assemblato circa 3 anni fa, è un PC discreto ma ancora ottimo per la maggior parte degli usi. Mi ha sempre interessato assemblare PC, ma il modo con cui è fatto il mio è allucinante, da farti passare la voglia di mettere le mani su computer altrui. Una ventolina che si trova fissata alla parte laterale del case (una di quelle con le lucette Ho fatto diverse foto, perdonate la qualità, le ho fatte con il mio Nokia N73, dato che la fotocamera è in assistenza da 6 mesi... Allora, questa ventola ha due filetti, uno rosso e uno nero. Questi due filetti sono collegati a un molex (almeno credo) che poi va a finire nella scheda video. ![]() ![]() Ecco il particolare.. ![]() ![]() Poi il filo prosegue e s'attacca qui.. Un altro connettore molex da cui sbucano fili che fanno ad un altro connettore (non molex) ![]() ![]() Passa un altro aggancio.. ![]() ![]() E finisce nell'alimentatore. Ecco una "panoramica" del case, per farvi un'idea.. ![]() ![]() La ventola si trova in alto, nella foto, si vedono benissimo i cavetti che si attaccano al connettore e poi via con tutto il percorso. Ora, voglio chiedervi: è normale tutta questa trafila? Mi spiego, per tutte le ventoline bisogna attaccarle in questa stramba (a mio avviso) maniera. La mia mobo (Asus A8V-Deluxe) ha un piccolo connettore (3 pin) per le ventole (fan). Perché non ha usato quello? Spero mi capiate, vedere una cosa del genere mi fa venire una certa ansia a "maneggiare" computers, specie se per ogni ventola (e ora vanno molto di moda) devo diventare stupido. Ho le conoscenze di base sull'elettricità (studio informatica, elettronica è una delle materie di studio), ma genio non sono e non saprei proprio come fare quegli intrugli lì.. A voi, che ne pensate?
__________________
eDog |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
non si vede bene tutto l'alimentatore ma potrebbe essere uno di qui catorci che hanno pochissime spine molex (solo 4...) e l'assemblatore ha dovuto abusare degli sdoppiatori per alimentare tutto.
poi è ovvio che volendo si trovano soluzioni più eleganti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 40
|
Quote:
Probabile.. non ci ho fatto caso.. Domani ti so dire (devo smontare il PC per aggiungere 2GB di RAM
__________________
eDog |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
ma quanto sono incasinati quei fili?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
|
Mai visto nulla di cosi intricato
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE: Lian-LI Lancool K62 Foto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
E' abbastanza normale negli assemblati, specialmente se assemblati non di marca.
I negozi o le piccole ditte che li fanno spesso non sono organizzati, e tirano solo a fare velocemente. In ogni modo, alla fine il pc funziona uguale......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le ventoline possono avere l'attacco piccolo per alimentarle alla scheda madre o il classico molex per collegarle direttamente all'alimentatore. Sarebbe assurdo che un molex dell'alimentatore venisse occupato solo da una ventolina.
Tutto normale insomma, a parte che poteva evitare lo scotch per fermare i cavi sul fondo del case. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.






















; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE:








