|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 99
|
catastrofe windows mail
… e non è la prima: tempo fa non riuscivo ad eliminare i messaggi spostati nella cartella “posta eliminata”; il fornitore ha dovuto formattare e reinstallare tutto. Adesso succede questo: da qualche giorno, e progressivamente, se clicco sui collegamenti eventualmente presenti nei messaggi in arrivo, appare questo messaggio, preceduto da un suono davvero sgradevole: “Il file non è associato ad alcun programma per l’esecuzione dell’operazione. Creare un’associazione in Imposta associazioni nel Pannello di controllo”. Nel Pannello di controllo non c’è il richiamo alla funzionalità Imposta associazioni. E allora? Outl expr di xp funziona egregiamente: l’irritante vista… alla larga! Qualcuno competente e di buona volontà (anche un fan di vista) mi aiuta?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Non è Vista. ma dovresti dirci un pò la storia del pc
hai fatto delle ottimizzazioni? ha iniziato imporvvisamente e se sì da quando? hai installato o disinstallato programmi / plugin ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 99
|
Grazie per l'attenzione. Dunque: il fenomeno si è verificato improvvisamente, qualche giorno fa (5/6), senza apparente connessione con operazioni che potrei aver fatto, ma non saprei dire quali. Uso periodicamente ccleaner per la pulizia del disco e per la riparazione di problemi al registro. Cosa ho combinato e, soprattutto, come posso riparare?
grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
"...Uso periodicamente ccleaner per la pulizia del disco e per la riparazione di problemi al registro...." prova ad usare un punto di ripristino (se ccleaner te li ha lasciati). Oppure ripristina dei backup del registro se ccleaner li ha fatti Altrimenti, fossi in te, darei una bella formattata, ed eviterei di toccare il registro in futuro Ultima modifica di maxlaz : 18-11-2008 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Ccleaner con le impostazioni di defaul non fa danni e non cancella cose necessarie a windows,lo uso da anni sia su XP che su Vista e non ho mai avuto un problema
Il consiglio semmai è di provare a passare a un altro client di posta elettronica tipo Thunderbird. Outlook express (il peggior client di posta elettronica esistente) e windows mail (appena sufficiente) non sono di certo i modi ideali e piu sicuri per vedere la posta. Il metodo migliore coi client di posta cmq è qello di utilizzare il protocollo IMAP e non il pop3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
I pulitori non sono sempre nocivi ma possono esserlo perchè non è detto che un chiave sia veramente inutile. Se su 100 chiavi cancellate 99 sono inutili ed 1 era importante cmq ha fatto un danno che spesso esce fuori a distanza di tempo. Molti sw vanno a cercare determinate chiavi per fare le proprie impostazioni. Non trovandole fanno delle assunzioni che nella realtà non corrispondono alla reale situazione del SO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Evvai con il CCleaner...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
In pannello di controllo ci sta la voce per ricreare le associazioni, ora non ho Vista quì e non mi ricordo il nome. Controlla bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 99
|
Intanto, grazie a tutti per l'attenzione. Dunque: 1- windows mail apre gli allegati; non apre i link a pagine esterne; 2- sono un ignorante quasi totale, non me ne vergogno, ed allora chiedo: a) a MAXLAZ: dove lo trovo un punto di ripristino? (i backup del registro li ho stupidamente cancellati). Inoltre, cosa sono i sw?. Ancora: nel pannello di controllo, qual è la voce per ricreare le associazioni, e come si fa, passo passo? b) per RANDOM: che ne dici se elimino la cartella windows mail presente in c:/programmi ed installo outlook express 6.0 (che non ti piace. Lo trovo sul disco di installazione di office 2003?), o thunderbird? E poi, cosa significa utilizzare il protocollo IMAP e non il POP3, e come si fa?
II tempo: ho installato thunderbird (protocollo IMAP): stesso problema. Per esempio: ricevo le newsletter di hwupgrade; se clicco sui collegamenti che rimandano a siti o pagine esterni, windows mail risponde con il messaggio che ho detto sopra; thunderbird non dà alcun segno di vita: semplicemente non apre il collegamento, e basta. Forse ho combinato qualche danno a carico del registro; ma quale? e, soprattutto, come riparare?. Ricordo alle persone di buona volontà che sono un ignorante radicale, e devo essere affiancato passo passo. grazie III tempo: ho verificato: i link compresi in un messaggio scaricato con windows vista o thunderbird non si aprono; i link compresi in quello stesso messaggio scaricato nel servizio mail di tiscali, si aprono regolarmente; idem per la posta scaricata con tin.it e con altri due account stabiliti con fornitori diversi. Sento il commento: e allora, che cavolo vai cercando? Ultima modifica di paqquà : 19-11-2008 alle 20:33. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Per riassociare devi andare in Pannello di controllo/programmi predefiniti/associa un tipo di file ad un protocollo a un programma specifico. e lì dovresti controllare a quali programmi sono legate le varie estensioni. Ad esempio se .htm è legato ad Internet Explorer significa che cliccando su un file che si chiama pippo.htm esso si aprirà con Internet Explorer. Per i punti di ripristino intanto vai su Esplora risorse...clicca con il tasto destro su disco C..e seleziona proprietà. Nella paginetta Versioni precedenti vedi se compaiono delle voci.. Se ci sono allora vuol dire che hai dei punti di ripristino. A questo punto però ti serve il dvd di vista per rimetterne uno. Se risolvi tramite pannello di controllo bene, altrimenti prova a rimettre un punto di ripristino di qualche tempo fa. Purtroppo se hai incasinato il registro l'unico modo è reinstallare Vista Per i programmi di posta puoi scegliere un programma di posta qualunque. Ti consiglio thunderbird in alternativa a Window mail. Ho visto che lo hai già installato. Va bene anche pop3 per l'utilizzo che ne fai Ultima modifica di maxlaz : 19-11-2008 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
|
Quote:
1. http://support.microsoft.com/default...b/941090/en-us per eliminare le mail che non si riescono a eliminare. Cmq è strano perché in teoria dopo SP1 non dovrebbe accadere. Hai aggiornato il sistema? Era un bug vecchissimo.... 2. clicca su Start, a destra: Programmi predefiniti. Reimposta Windows Mail per tutte le funzionalità in modo corretto, vedi qui: ![]() Vista è 10 volte meglio di XP. Basta saperlo usare e non spazientirsi subito solo perché è "nuovo & diverso"...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 19-11-2008 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
bisognerebbe mettere in sticky "non usare ccleaner"
![]() ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 99
|
per MAXLAZ: scusa ho perso la pazienza (più di Pek) e dico stupidaggini. Però: 1) -thunderbird dà lo stesso problema; 2) -ma se in un messaggio c'è un collegamento SENZA ESTENSIONE, come faccio a capire l'estensione del file, dell'oggetto, cui mi rimanda il collegamento presente nel messaggio? 3) -se clicco destro su c: non trovo nessuna paginetta "versioni precedenti". Comunque: in pannello di controllo - programmi predefiniti - imposta associazioni, a windows mail risultano associati, in via predefinita, i protocolli MAILTO, NEWS, NNTP. Devo cambiare qualcosa?
per HEXAAE: ho provato a seguire il tuo suggerimento, ma forse ho fatto un po' di confusione, ed il problema è rimasto. Ti dispiace essere più paziente e più elementare? Inoltre, non riesco a leggere l'immagine (si dice screenshot?) grazie a tutti Ultima modifica di paqquà : 20-11-2008 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
|
Non riesci nemmeno a leggere un jpeg (il browser ti mostra una x rossa?)?
Ho paura che il tuo registro di sistema sia altamente corrotto, proprio magari grazie ad un intensivo uso di CCleaner... Io a questo punto fossi in te riformatterei per essere sicuro di ripartire bene e "pulito" stavolta. E NON usare più pulitori di registro! Sono molto pericolosi e gli effetti negativi si possono manifestare anche a distanza di molto tempo... Sono programmi scritti da terze parti che spesso "non sanno quello che fanno": vanno a toccare e cancellare chiavi di registro e file temporanei che possono creare gravi problemi. Sono scritti da programmatori che NON conoscono bene Vista (e forse nemmeno XP): ti basta leggere l'history e troverai spesso scritto "migliorata la compatibilità con Vista" il che la dice già lunga sulla sicurezza nell'usare un simile tool su questo OS. Le modifiche al registro vanno fatte con GRANDE cognizione di causa, sapendo esattamente cosa fai e perché, non "automatizzandole" con quei programmi che trovano quello che secondo un paio di corrispondenze e check eseguiti internamente "credono" sia sbagliato. È una roulette russa insomma. Inoltre NON È VERO che i pulitori di registro e gli ottimizzatori (tipo defrag del registry) migliorano le prestazioni!! Il principio su cui si basano è: accorcio il registry, quindi è più veloce da caricare in memoria e più veloce da leggere (è più corto, per cui...). BASTA! Tutto qui il segreto dietro ad un pulitore di registro che dice di "velocizzare" il PC. Una gran bella sciocchezza, vera forse quando i sistemi erano a 128MB di ram (un registry può occupare 80-90MB) ma oggi (1GB + di memoria, CPU velocissime) è ridicolo usarli perché non si hanno benefici, a meno che non sai esattamente che chiavi eliminare... Anche per i file temporanei non conviene usarli... si rischia troppo a fidarsi di programmi scritti senza conoscere bene i dettagli di un sistema operativo e dei suoi file di appoggio. Fossero scritti da MS sarebbe già un'altra cosa... Infine.... Vista già fa auto-manutenzione, pare, sul registry (almeno per eventuali errori gravi) e per eliminare i file temporanei basta fare tasto destro sull'HD e poi "Pulizia disco".... Quindi non usarli proprio è meglio, né per eliminare file temporanei e fare "pulizia" nè per ripulire il registro.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
2) Pannello di controllo.....programmi predefiniti... associa un tipo di file o protocollo. Una volta caricata la finestra controlla che: le estensioni .htm e .html siano associate ad Internet Explorer i protocolli FTP, HTTP e HTTPS siano associati ad Internet Explorer In genere i link nele mail puntano a questi tipi. Altrimenti se fai tasto destro sul link che non funziona e scegli "copia link" o una voce simile e poi la incolli sul blocco notes vedi esattamente di cosa si tratta e cerchi la relativa voce. 3)Esplora Risorse... Disco C.... tasto destro....proprietà....versione precedenti. Lì ti elenca i punti di ripristino (se ci sono) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
LOL!! La gente è ancora ancorata al concetto della "parsimonia"... che stava alla base dell'utilizzo di XP in termini di velocità ed efficenza!
Si doveva cancellare tutto il cancellabile ed il superfluo per ottenere delle buone prestazioni.. Windows Vista? Chi se ne frega di documentarsi, chi se ne frega se le ottimizzazioni se le fa da solo, o se i files temporanei se li gestisce lui, o se il registro fa auto-manutenzione delle chiavi inutili.... VAI DI CCLEANER, altrochè!! E visto che pare funzioni, ci faccio pure un giro di JV16 Power Tools 1.0 e Dustbuster!! E poi arrivano e "Vista fa schifooooo! Lo odioooooo!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Pare che Vista oltre a gestire i files temporanei faccia anche manutenzione delle chiavi del registro... o quanto meno gestisca molto meglio di XP il registro quando si tratta di disinstallare software, eliminare files... alla fine le chiavi inutili che si creavano in XP e rimanevano li per sempre erano dovute ad azioni come queste!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 99
|
Ciao a tutti (e siete diventati tanti, e mi fa piacere che la discussione che ho suscitato, mio malgrado, abbia provocato tanto interesse). A questo punto credo che: 1)-mi tengo il problema e scarico la posta mediante l’uso di account stabiliti con vari fornitori del servizio posta; in questo caso i link presenti nel messaggio si aprono regolarmente; 2)- farò formattare il disco; 3)- se windows mail fa parte del S. O. reinstallo vista sovrascrivendo; se windows mail fa parte del pacchetto office 2007, reinstallo office 2007. E’ possibile? 4)- installo outlook express; si può? E non credo che funzionerebbe, come non funziona thunderbird.
A proposito di ccleaner: lo uso da sempre su due altri pc da tavolo con xp: mai nessun cedimento; vista, windows mail, che uso da 4 mesi, ha dato due problemi gravi ed irrisolvibili: il primo (non cancellava i messaggi dalla cartella posta eliminata), dopo un mese - e non avevo installato ccleaner - è stato risolto, prima, da un intervento del fornitore e poi, credo, da sp1; il secondo è quello di cui si discute e che sembra non accetti soluzioni se non radicali. Vista sarà pure un S. O. all’avanguardia e completissimo; ma se per usarlo occorre essere degli specialisti, evidentemente è un sistema ancora decisamente rudimentale; meglio il tam tam: un tronco e un bastone: funziona subito e tutti lo sanno usare. Cordialmente Scusate... ma collision, contro cosa ha sbattuto? Ultima modifica di paqquà : 21-11-2008 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
Per usare Vista non serve essere specialisti. Basta evitare di rompergli le scatole (intese come registro). Basta solo usarlo, senza cercare trucchetti o altro per ottimizzarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.