Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 08:58   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Pirate Bay scarica torrenti di fango sugli assalitori

mercoledì 22 ottobre 2008

Dopo la fine miserrima subita dai canarini telematici di MediaDefender, l'ingrata professione di spione investigatore telematico al soldo delle major sembra si sia diradata dalle highlights delle news tornando a essere un'attività discreta e poco nota ai più. Ma i canarini continuano ad agire, così come i maggiori protagonisti del P2P continuano ad approntare contromisure per neutralizzare gli effetti della "pratica" sull'esperienza di sharing degli utenti.

Essendo il più grande tracker su rete BitTorrent attualmente in circolazione, con un indice di peer unici che conta oramai oltre 15 milioni di sistemi, The Pirate Bay è particolarmente esposto alla proliferazione degli investigatori che agiscono "sotto copertura". Investigatori che possono agire richiedendo una lista dei peer connessi per il download di una risorsa o connettersi direttamente al file per ottenere un report completo degli indirizzi IP dei "pirati" condivisori.

Nel primo caso la Baia ha gioco facile a mettere fuori gioco gli "agenti", restituendo indirizzi IP "random" al posto di quelli effettivamente connessi al tracker. Gli IP sono basati sulle stesse subnet di quelli reali, ma questo non toglie il fatto che essi siano completamente diversi, appartenendo quindi a utenti che con il download non hanno nulla a che fare e invalidando in tal modo qualunque velleità investigatoria delle major.

Nel secondo caso, quando vi è un collegamento diretto con il tracker, l'inquinamento degli IP non è più possibile perché non ci si può connettere a un peer (e quindi all'IP corrispondente) non esistente o non attivo sulla rete. La migliore soluzione rimane a tal proposito quella di bannare in via definitiva le società anti-pirateria, anche se l'operazione non è sempre facile e persino sistemi di filtri come quello di PeerGuardian possono essere aggirati e resi meno efficaci sul breve periodo.

Frederick "TiAMO" Neji, uno dei fondatori di TPB, sostiene di essere al lavoro su un sistema automatizzato per facilitare la raccolta e l'individuazione dei potenziali spioni attivi sul tracker, un meccanismo di "warning" in grado di operare "sniffando" su una porta di monitoraggio i pacchetti di dati scambiati tra i peer. Anche in questo caso, come in tanti altri progetti in cui il trio di svedesi che opera sulla Baia dice di essere al lavoro, non esistono al momento deadline precise per la release.

Sia come sia, la soluzione è tutto fuorché perfetta e occorre farsene una ragione: è un rincorrersi infinito del gatto con il topo, quello tra i portali di accesso al P2P e le organizzazioni investigative (in genere senza licenza) foraggiate dall'industria che non avrà mai fine.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v