Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 16:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...-hd_index.html

Con Canon EOS 5D Mark II il mondo del video Full-HD entra nel segmento delle reflex. Questa DSLR full frame offre ottimo contenimento del rumore agli alti ISO e non ha disatteso le aspettative di quanti attendevano il rinnovamento della vecchia Eos 5D

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:35   #2
DTM
Member
 
L'Avatar di DTM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 290
Gran bella macchina.
DTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:38   #3
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
E complimenti anche per l'articolo... Nonostante non sia un appassionato di fotografia l'ho letto volentieri. E' molto importante il fatto che sia comprensibile ma, dove necessario per i più attenti, tecnico e specifico.
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:39   #4
ciro207
Senior Member
 
L'Avatar di ciro207
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
Bella macchina, niente da dire.
Poi personalmente sono contrario a macchine con tutti questi MP, ma ripeto è un giudizio dettato dall'uso personale.

Male invece la vignettatura veramente eccessiva...
ciro207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:52   #5
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
non ho letto la review, ma se vignetta, la colpa non è certo del corpo.
Di mpx, in realtà non è che ne abbia molti, cioè, ha una densità buona se pensi che la A900 sony ha praticamente la stessa densità della A700 (APSC) da 13mpx.

Questa canon ha 2.4 mpx per cm2. Meglio di tante altre fotocamere. E poi, visti i risultati, non capisco quale sia il problema, visto che pare non portino danno neanche quando si fa video, cioè con il sensore sempre acceso...
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:49   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Articolo carente.
Ancora non si è capito che il Full-HD è una sigletta, mentre la vera rivoluzione è poter fare filmati 35mm con 2500€? :|
La 5D2 non è il naturale colmare "il salto tra foto-camera e video-camera" ma è il naturale colmare il salto fra foto-camera e cine-presa, la sapete la differenza fra una video-camera e una cine-presa? Fra un film (tevà, che termine curioso, lo stesso usato per i rullini!) e un video?

Ci si stordisce con un mare di tecnicume e si manca il punto fondamentale, poi ci credo che l'utenza media arrivi a osteggiare le funzionalità video delle macchine fotografichè: finchè non vedrà alcuna differenza fra una 5D2 e una Samsung da 200€, magari anche lei con la scrittina "Full-HD" (WOW), che però ha anche l'autofocus (che, fra parentesi, mai visto sulle cineprese) ovvio che troverà la funzione video un orpello inutile. La differenza non è certo ristretta "l'elevata sensibilità ISO", ma si chiama pdc, ed è stato il motivo per cui, fino a pochi anni fa, solo grandi magnati potevano produrre film dall'impatto fotografico notevole e che la ricchezza del mondo cinematografico si è concentrata in pochi punti di interesse.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-06-2009 alle 20:06.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:40   #7
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
gran bella macchina

P.S. nella seconda foto della galleria, scattata a f20, sembra ci sia polvere sul sensore (o sono uccelli? )
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:44   #8
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
gran bella macchina

P.S. nella seconda foto della galleria, scattata a f20, sembra ci sia polvere sul sensore (o sono uccelli? )
eh già!!! è polvere infatti sono segnate anche le altre foto...
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:00   #9
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
eh già!!! è polvere infatti sono segnate anche le altre foto...
beh immagino che in questo test-recensione abbiano montato e smontato l'ottica più volte, quindi ci sta! magari era un sample già usato per altre recesioni
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:03   #10
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... bell'articolo, peccato che è già in vendita da un paio di mesi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:00   #11
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
In vendita da un paio di mesi?
Io l'ho prenotata a Febbraio... la sto ancora aspettando.
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:41   #12
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Articolo carente.
Ancora non si è capito che il Full-HD è una sigletta, mentre la vera rivoluzione è poter fare filmati 35mm con 2500€? :|
La 5D2 non è il naturale colmare "il salto tra foto-camera e video-camera" ma è il naturale colmare il salto fra foto-camera e cine-presa, la sapete la differenza fra una video-camera e una cine-presa? Fra un film (tevà, che termine curioso, lo stesso usato per i rullini!) e un video?

Ci si stordisce con un mare di tecnicume e si manca il punto fondamentale, poi ci credo che l'utenza media arrivi a osteggiare le funzionalità video delle macchine fotografichè: finchè non vedrà alcuna differenza fra una 5D2 e una Samsung da 200€, magari anche lei con la scrittina "Full-HD" (WOW), che però ha anche l'autofocus (che, fra parentesi, mai visto sulle cineprese) ovvio che troverà la funzione video un orpello inutile. La differenza non è certo ristretta "l'elevata sensibilità ISO", ma si chiama pdc, ed è stato il motivo per cui, fino a pochi anni fa, solo grandi magnati potevano produrre film dall'impatto fotografico notevole e che la ricchezza del mondo cinematografico si è concentrata in pochi punti di interesse.
Quoto in pieno: infatti questa macchina potrebbe essere l'"anello mancante" dell'evoluzione del settore video: chiunque (più o meno) potrà finalmente avere accesso a ciò che finora era proibito ai comuni mortali, ovvero sia un controllo sulla profondità di campo paragonabile a quello delle cineprese cinematografiche. FULLHD, zoom 200000x, Night Vision!!! .. quelle son tutte stronzatine per vendere giocattolini di plastica.. ma questa innovazione qui della canon potrebbe dare il via ad una vera e propria rivoluzione copernicana.
Speriamo che questa "concorrenza" trasversale tra macchine fotografiche e videocamere porti presto giovamento pure per quanto riguarda futuri modelli di videocamere prosumer, coi loro microsensori tristi. Per il cinema "SIZE DO MATTER!" (le dimensioni del sensore, of course!)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:08   #13
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da ciro207 Guarda i messaggi
Bella macchina, niente da dire.
Poi personalmente sono contrario a macchine con tutti questi MP, ma ripeto è un giudizio dettato dall'uso personale.

Male invece la vignettatura veramente eccessiva...
naa quella e' solo ottica
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:09   #14
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Quoto in pieno: infatti questa macchina potrebbe essere l'"anello mancante" dell'evoluzione del settore video: chiunque (più o meno) potrà finalmente avere accesso a ciò che finora era proibito ai comuni mortali, ovvero sia un controllo sulla profondità di campo paragonabile a quello delle cineprese cinematografiche. FULLHD, zoom 200000x, Night Vision!!! .. quelle son tutte stronzatine per vendere giocattolini di plastica.. ma questa innovazione qui della canon potrebbe dare il via ad una vera e propria rivoluzione copernicana.
Speriamo che questa "concorrenza" trasversale tra macchine fotografiche e videocamere porti presto giovamento pure per quanto riguarda futuri modelli di videocamere prosumer, coi loro microsensori tristi. Per il cinema "SIZE DO MATTER!" (le dimensioni del sensore, of course!)
visto che il sensore in teoria ce basterebbe costruigli in torno il corpo videocamera
fare video con una reflex e' quasi impossibile visto anche la scomodita del corp e i tasti funzione per video mal messi o assenti....

l unica sensore interno che cera ora e' la red one ma costa tanto
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:11   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
gran bella macchina

P.S. nella seconda foto della galleria, scattata a f20, sembra ci sia polvere sul sensore (o sono uccelli? )
ahhh il terrore per la polvereeeeeeeeee ahahaha
basta una pompetta d aria e passa la paura

ps: quando ho cambiato le lenti nella valle della morte in nevada sotto il vento sabbioso non ho avuto nessun problema....

pompetta rulez
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:23   #16
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4364
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ahhh il terrore per la polvereeeeeeeeee ahahaha
basta una pompetta d aria e passa la paura

ps: quando ho cambiato le lenti nella valle della morte in nevada sotto il vento sabbioso non ho avuto nessun problema....

pompetta rulez
sisi ma chi dice niente oltretutto a quell'apertura di diaframma è ovvio che cominci a vedersi, è normale pompetta rulez
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:06   #17
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Io ce l'ho da due mesi, si è guastata l'ho spedita al centro e me l'hanno riparata gratis. A parte questa disavventura (che spero non si ripeta) ecco le mie impressioni a cominciare dai
PREGI:

Sensibilità iso ottima fino a 3200, a 6400 la fotocamera è ancora utilizzabile ma la grana si vede eccome! Le altre due 12800 o peggio 25600 fanno schifo.. non pensate di utilizzarle è solo marketing!

Da apprezzare il full frame, i 21mega pixel e il video.

Punto di forza eccezionale è il prezzo circa 2150 EUR su ebay

C'ha il dispositivo di vibrazione per togliere la polvere, cosa che manca persino alla canon 1dsIII. Questo dispositivo in realtà non è molto efficace (sia per canon che per nikon o altre marche) però è meglio averlo.

Il corpo macchina è robusto, ergonomico, schermo grande, con tante funzioni che sto imparando ad usare a cominciare dal Highlight Tone Priority.

DIFETTI:

I punti di autofocus sono solo 9 (più qualche altro invisibile) più o meno come il vecchio modello.., fa male sapere che nikon ha 51 punti di autofocus.

La batteria è oscena, costa circa 75 euro, è incompatibile col la vecchia 5d in più c'hanno messo il chip di verifica (come le cartucce delle stampanti) se ne compri una di concorrenza non ti fa vedere il livello di uso e come se non bastasse il caricatore canon non funge con le batterie di concorrenza!

Non c'è il flash incorporato!! Le macchine professionali di solito non ce l'hanno però nella nikon d700 l'hanno messo!

Solo 3,9 frame/sec

La tropicalizzazione non è granchè. Superiore però al modello precente la canon 5d che possiedo.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.

Ultima modifica di angel110 : 25-06-2009 alle 22:09. Motivo: Errori
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:14   #18
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da angel110 Guarda i messaggi
in più c'hanno messo il chip di verifica (come le cartucce delle stampanti) se ne compri una di concorrenza non ti fa vedere il livello di uso e come se non bastasse il caricatore canon non funge con le batterie di concorrenza
... deve essere stato uno del marketing che durante la notte si è sognato questa "figata"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:14   #19
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
visto che il sensore in teoria ce basterebbe costruigli in torno il corpo videocamera
fare video con una reflex e' quasi impossibile visto anche la scomodita del corp e i tasti funzione per video mal messi o assenti....

l unica sensore interno che cera ora e' la red one ma costa tanto
La 5D sta diventando la macchina preferita dei videomaker. Con poco più di 2000 euro ti porti a casa una macchina con un sensore eccezionale e con la possibilità di montare lenti incredibili che ti permettono di ottenere una profondità di campo impensabile con qualsiasi macchina almeno 20 volte più costosa.
Ti consiglio di leggere un pò questo forum:
http://cinema5d.com/index.php
e di guardare su vimeo la quantità di video professionali girati con la 5D... te ne linko qualcuno:

Video di Vincent Laforet che ha fatto aprire gli occhio sulla rivoluzione video che la 5D ha portato, il video è stato realizzato in 2 giorni, poco prima che la macchina uscisse con una macchina in preproduzione ed ha sconvolto il mondo dei videomaker:
http://www.vincentlaforet.com/

Riprese in afghanistan strepitose:
http://vimeo.com/4642425

Video di sci in neve fresca:
http://vimeo.com/3155182

Vari video musicali girati con la 5d (ce ne sono diversi, ti consiglio di cercare):
http://vimeo.com/3600278
http://vimeo.com/4434571

Questo l'ho fatto io dopo qualche giorno che mi era arrivata...
http://www.vimeo.com/3744677

Non ti puoi rendere conto che esplosione di accessori per il video professionali c'è stato.
Dire che con la 5dmark2 sia impossibile fare video è decisamente assurdo.

Ultima modifica di Maikid : 25-06-2009 alle 23:25.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:27   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
visto che il sensore in teoria ce basterebbe costruigli in torno il corpo videocamera
C'è chi lo fa, ma il punto è:

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
fare video con una reflex e' quasi impossibile visto anche la scomodita del corpo
Hai mai visto un cinematografo girare hand-held? I tempi di Lazlo e la vecchia guardia dei documentaristi sono finiti, ultimamente le cineprese le facevano sempre più grandi e pesanti proprio per lafine dell'esigenza di girare hand held.
Hanno inventato le Dolly, Le Spidercam, e costano meno (e soprattutto sono più reperibili) di un operatore sufficientemente esperto e capace da tenere in mano una cinepresa senza sprecare pellicola e far venire il mal di mare all'addetto montaggio.

[/quote]
l unica sensore interno che cera ora e' la red one ma costa tanto[/quote]

Mica c'è solo la Red, Red è la new entry, l'ultima arrivata che ha spaccato di brutto perchè ha rivoluzionato il mercto costando POCO.
Anche Arriflex per dirne una fa un'intera serie di 35mm digitali, le D.
Le foto-cine-camere sono la naturale evoluzione digitale, sono rivoluzionarie esse stesse ma fanno tutte parte di una big picture che sta coinvolgendo il mondo da una decina d'anni a questa parte, la vera essenza del nuovo secolo, la figura del prosumer.

Prima o poi lo devo fare sto benedetto articolo sulla storia e sul futuro della cinematografia e delle figure di professionista e prosumer...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1