|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
[AITO] Firewall Software Troppo Complicato
Salve ragaz, scusate la mia ignoranza in materia ma dopo aver installato Comdo Personal Firewall 3 son rimasto scioccato.
Sarò ignorante e incompetente ma penso che un Firewall software debba fare 2 cose: 1) bloccare/consentire l'accesso a Internet dal PC e dal PC a Internet le applicazioni software. 2) bloccare/consentire l'avvio e il relativo funzionamento di qualsiasi appplicazione software sul PC in uso. Ciò avere il controllo di tutto il software che cerca di dialogare da e verso internet e il controllo di tutto il software installato nel PC anche quando non si è conessi ad internet per evitare che eventuali virus scaricati si avviino nel PC a nostra insaputa. Per far ciò penso che sia sufficiente "autorizzare"/"non autorizzare" tutti i software presenti nel PC e quindi creare 2 liste una per il trafico internet e una per il traffico remoto del PC. Non capisco perciò a cosa serva che un firewall software debba avere 5000 pulsanti e comandi. Scusate ma non esiste un Firewall software come da me descritto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
un buon firewall non deve solamente creare una lista di accessi consentiti o rifiutati verso o da internet, bensì anche controllare che tale file/servizio non sia stato modificato o sostituito nel corso del tempo da qualche virus..
se un virus sostituisse il svchost.exe con una copia opportunamente modificata a priori farebbe vanificare le regole impostate nel firewall inquanto avrebbe accesso ad internet e può così svolgere tutti i compiti assegnati dal malvivente. quindi è necessario avere il controllo di quello che succeda internamente al pc e per raggiungere questo obbiettivo bisogna monitorare tutte le interazioni tra le applicazioni consentendo di volta in volta solo quelle di cui abbiamo certezza. all'atto di progettazione è stata data molta attenzione all'adattabilità e configurazione quindi hanno preferitopoter dare un ampio controllo all'utente "smanettone". inoltre comodo-firewall è progettato con due livelli di regole, quelle relative al sistema (1° livello) e quelle esclusive per applicazione (2° livello), anche questa organizzazione può creare una difficoltà a chi era abituato ad altri firewall. ad ogni modo se comodo-firewall risulta troppo complesso e ingarbugliato si può optare su altri firewall software come OnlineArmor-free (esiste anche quello a pagamento che offre più controlli e la modalità banking ossia la navigazione in soli siti autorizzati) che oltre a semplice è localizzato anche in italiano e il firewall di pc-tools ![]() Per discutere su caratteristiche tecniche o avere supporto per Comodo-Firewall esiste un thread specifico: Comodo-Firewall v3 per scegliere un firewall e avere paragoni è possibile usare il thread specifico: Thread dei Firewall software per avere una valutazione e consigli per come migliorare la propria difesa: Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Thread Importanti nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 20-10-2008 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.