Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 15:15   #1
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
Convertire avi in formati compressi

Ho creato un video di una decina di minuti in avi non compresso, con il sonyvegas ho provato a comprimerlo in xvid e son passato da 10gb a 900mb circa con la stessa qualità, però ho letto di gente che comprime con buoni risultati film da 160gb in 1gb, quindi mi chiedevo quale soft per conversione mi conviene usare e quale codec??

il vegas mi sa è buono per l'editing ma non per convertire e su quest'ultima non sono per niente ferrato

volevo provare winavi ma ho letto che ha solo il pregio di essere veloce e a me interessa comprimere il piu possibile lasciando la qualitàvinalterata o cmq a livelli accettabili

ho provato anche con powerdirector a convertirlo in divx ma diventa squadrettato

consigli su che soft e codec???
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:06   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Molti programmi di conversione video, per semplificare la vita agli utenti inesperti, applicano dei profili di compressione predefiniti, che a volte possono funzionare bene e a volte no.

D'altronde, ottimizzare la resa di un codec video (come Xvid o Divx o altri ancora), trovando il miglior compromesso tra compressione e perdita di qualità, non è un'arte semplice (soprattutto per chi è alle prime armi) e presuppone una certa esperienza in materia e delle minime cognizioni teoriche di base.

Infatti, per ottenere un'elevata compressione dei dati video conservando la massima qualità possibile, è necessario cimentarsi con la configurazione manuale di tutti i parametri del codec prescelto. Inoltre, le configurazioni ottimali (che di solito si individuano per tentativi) non sono mai le stesse, ma variano da filmato a filmato, in funzione delle caratteristiche del flusso video.

Se non conosci il significato di tutti i principali parametri video (risoluzione, frame rate, bitrate, key frames, ecc..) e vuoi cimentarti con la configurazione manuale dei codec di compressione video, ti toccherà prima studiare un po'...

Un programma che non applica profili di compressione predefiniti e consente la configurazione manuale di tutti i codecs installati nel sistema operativo è il mitico Virtualdub:

http://www.free-codecs.com/download/VirtualDub.htm

Se vuoi farti un'idea di come si ricomprime un file AVI con Virtualdub e di come si configura manualmente un codec, leggi qui (la guida è stata fatta per una vecchia versione di Virtualdub, ma nella sostanza è valida anche per le versioni più recenti):

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa.../vdubdivx.html

In linea del tutto generale, ti posso dire che l'ottimizzazione dei parametri di compressione di codecs come il Divx o l'Xvid passa quasi sempre attraverso una riduzione del bitrate video accompagnata da una contestuale riduzione del numero di key frames: se quest'ultima affermazione ti sembra fatta in aramaico, significa che ti mancano le basi teoriche essenziali per cimentarti con la configurazione manuale dei codecs, ovvero che ti tocca prima studiare un po'.....
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 00:16   #3
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
Si hai ragione, dovrei infarinarmi su qualche concetto che ancora non mi è molto chiaro, ma in generale tanto per avere una idea, qual'è il codec migliore per qualità e mb ridotti?
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 13:56   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
La maggior parte dei codecs di ultima generazione, quasi tutti basati sulle specifiche MPEG-4, praticamente si equivalgono, almeno con riferimento ai risultati che può ottenere l'utente medio (ovvero una persona poco esperta in quanto non propriamente "addetta ai lavori", per così dire).

E' comunque difficile, anche per i più esperti, stabilire con precisione quale sia il codec migliore, perché per apprezzare le differenze bisogna avere un occhio molto allenato e parecchia esperienza di valutazione. D'altronde, ogni codec, se configurato in maniera ottimale, può produrre eccellenti risultati...

Diciamo che si può discutere sulla facilità di configurazione, ovvero sulla disponibilità o meno di interfacce grafiche "user friendly" che facilitano la vita agli utenti meno esperti. In tal caso, ad esempio, il Divx può risultare più semplice da configurare rispetto all'Xvid, giacché quest'ultimo ha un'interfaccia troppo infarcita di termini tecnici, assai indigesta agli utenti poco ferrati in materia di video digitale.

Se vuoi farti un'idea di come si valuta l'efficienza dei codecs, leggi qualcuna delle varie comparative facilmente reperibili su internet:

http://www.doom9.it/index.html?/codecs-104-1.htm

http://compression.ru/video/codec_co...4_2005_en.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 14:29   #5
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
da quello che ho capito il divx5 a doppia passata dovrebbe essere il piu lentovma anche quello che preserva di piu il segnale, darò una occhiata a qst ultime guide e dopo mi metto a spippolare
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v