Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 09:58   #1
alby.campa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
installazione ubuntu remix su aspire one

Salve ragazzi,

scrivo questa guida per i neofili di linux che hanno acquistato un acer aspire one e vorrebbero passare ad ubuntu netbook remix, una versione di ubuntu più leggera e semplice che permette di spremere al massimo le capacità del vostro aspire one. Naturalmente lo faccio perchè il linpus preinstallato ( come pure xp ) è un linux "castrato" che non ti permette di fare niente, o quasi, anche se lo si sblocca col comando da terminale:



xfce-setting-show



Requisiti:

La guida tratterà l'installazione di ubuntu da una chiavetta USB, senza l'ausilio del lettore cd esterno. comunque coloro che lo possiedono possono usufruire dei passi successivi della guida per configurarla. Per il momento necessitiamo di un secondo pc col masterizzatore.



Creazione chiavetta USB LIVE:

Come prima cosa scaricate la versione di ubuntu 8.04.01 a questo link:



http://releases.ubuntu.com/8.04/



scegliete la prima versione, quella PC (Intel x86) desktop CD.

Dopodichè masterizzate in un cd l'immagine appena scaricata ( si ricorda che è una iso e che quindi nelle opzioni di masterizzazione bisogna scegliere " masterizza iso " o masterizza immagine. Una volta ultimato prendete una chiavetta USB di dimensioni da 2 gb in su, formattatela in fat 32 ( NO in NTFS!!! ) e cacciateci dentro il file liveusb_0.1.0_all.deb ( 31 agosto ) che troverete a questo link:



http://ppa.launchpad.net/probono/ubuntu/pool/main/l/liveusb/



Una volta eseguito questo passaggio prendete il cd e avviatelo sul vostro computer fisso o portatile con lettore cd. Scegliete la lingua italiano e la prima opzione: AVVIA UBUNTU SENZA MODIFICARE NIENTE, o AVVIA LIVE CD, in pratica la prima opzione in alto. Una volta avviato ubuntu, attaccate la pen drive nel lettore usb e avviate il file che avete precedentemente inserito nella chiavetta ( basta cliccarci sopra 2 volte e scegliere installa ). Una volta installato andate su Sistema -> Amministrazione -> Installazione LiveUsb e iniziate a copiare ubuntu nella chiavetta USB LIVE. all'inizio apparirà un messaggio in cui si farà presente il fatto ke i dati contenuti dentro alla chiavetta verranno cancellati, cliccate su prosegui e attendete circa 10 minuti al completamento dell'installazione. Una volta ultimato, togliete la chiavetta usb, spegnete il fisso.



INSTALLAZIONE UBUNTU SU ASPIRE ONE CON CHIAVETTA USB LIVE:



Ora prendete il vostro aspire one, cacciateci su la chiavetta e all'avvio premete f12. date come disco di boot la chiavetta usb e ubuntu partirà da live. una volta partito nel desktop comparirà un'icona con scritto installa, cliccateci su 2 volte e scegliete di installare ubuntu su tutto il disco ( non sognatevi di tenere il linpus ). L'installazione sarà mooooolto lenta a causa della limitata velocità del disco ( se avete l'HD solido come me spenderete 1 ora e 10 minuti ). Verso la fine comparirà un errore del tipo che non riesce a trovare le unità ottiche e cdrom, fregatevene e andate avanti.

ultimata l'installazione rimuovete la chiavetta usb e riavviate.



CONFIGURAZIONE WIFI:



Ora ci sarà la parte più difficile. Ubuntu 8.04.01 supporta nativamente la scheda di rete dell'aspire one, ma solo per connessioni cablate, cioè con cavo ethernet. Bisogna, quindi, installare manualmente i driver wifi. per fare questo andate su Sistema -> Amministrazione -> Driver Hardware ( o system, administrator, driver hardware ) e disabilitate i driver wifi ( i secondi, quelli + sotto ). A questo punto andate sul terminale ( applicazioni -> accessori -> terminale ) e scrivete:



sudo update-rc.d -f linux-restricted-modules-common remove



ora installiamo il pacchetto build essential col comando ( sempre da terminale ):



sudo apt-get install build-essential



ora andate nel sito http://snapshots.madwifi.org/ e scaricate i driver per il wifi. Raccomando la versione più recente con estensione .tar.gz.

Una volta tirata giù, cliccateci sopra due volte e apritela. è un archivio. prendete la cartella principale e buttalela nel desktop di ubuntu. rinominatela con un nome corto, ad esempio "bla" ( senza virgolette, mi raccomando ).

Ora aprite il terminale ( applicazioni -> accessori -> terminale ) e scrivete le seguenti stringhe:



ls -l



vi darà una panoramica di dove potrete accedere. se avete aggiornato la versione in italiano scrivete:



cd Scrivania/ ( attenti alla S maiuscola: ci và )



se l'avete in inglese:



cd Desktop/ ( D maiuscola, mi raccomando )



ora scrivete:



cd bla/ ( la cartella deve essere chiamata bla in minuscolo )



e ora installiamo il tutto con questi comandi:



make ( attendere qualche secondo )

sudo scripts/madwifi-unload ( togliamo i driver di default all'avvio )

sudo scripts/find-madwifi-modules.sh $(uname -r) ( li eliminiamo )

sudo make install ( attendere qualche decina di secondi )



Ora attenzione: chiudere il terminale e riaprirlo ( per tornare nella home ) e scrivere:



sudo -s ( dargli la password )

gedit /etc/modprobe.d/blacklist



inserire in fondo al file che si aprirà le seguenti stringhe ( copiate e incollate ):



blacklist acer_acpi

blacklist pata_acpi



Salvate e chiudete. riavviate. vedrete che il wifi ora funzionerà.



CONVERTIRE UBUNTU IN UBUNTU NETBOOK REMIX:



una volta riavviato dal passo precedente, aprite il consueto terminale ( applicazioni -> accessori -> terminale ) e digitate:



sudo -s ( dategli la password: agirete da amministratore )

gedit /etc/apt/sources.list ( si aprirà un file )



Aggiungete sotto alla finestra aperta la stringa ( copiate e incollate ):



deb Index of /netbook-remix-team/ubuntu hardy main

deb-src Index of /netbook-remix-team/ubuntu hardy main




ora tornate nel terminale e scrivete:



sudo apt-get update

sudo apt-get install go-home-applet human-netbook-theme maximus ume-launcher window-picker-applet



Infine, dopo circa 3 minuti di attesa o forse +, riavviate il sistema.

Non mi resta altro che augurarvi: gustatevelo!!!!



PS: PER IL MICROFONO ESTERNO:

aprire il terminale, copiate e incollate le seguenti stringhe ( tutte in un colpo, cioè selezionate tutto e incollate ):


sudo apt-get install libncurses5-dev build-essential gettext
cd $HOME
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/drive...1.0.17.tar.bz2
tar jxvf alsa-driver-1.0.17.tar.bz2
cd alsa-driver-1.0.17
./configure –with-cards=hda-intel && make
sudo make install
cd $HOME
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/a...1.0.17.tar.bz2
tar jxvf alsa-lib-1.0.17.tar.bz2
cd alsa-lib-1.0.17
./configure && make
sudo make install
cd $HOME
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils...1.0.17.tar.bz2
tar jxvf alsa-utils-1.0.17.tar.bz2
cd alsa-utils-1.0.17
./configure && make
sudo make install

dopodichè scivete:



sudo -s ( date la passwor )

gedit /etc/modprobe.d/alsa-base





e aggiungete sotto al file che si aprirà:





options snd-hda-intel model=acer



salvate e riavviate. Buona remixata!!!!
alby.campa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 15:44   #2
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da alby.campa Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

scrivo questa guida per i neofili di linux che hanno acquistato un acer aspire ...
Bella guida, sto per acquistare un acer one.. Spero di trovarmi bene, ma la versione "ufficiale" di linux preinstallata è cosi castrata??
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 16:21   #3
alby.campa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
Bella guida, sto per acquistare un acer one.. Spero di trovarmi bene, ma la versione "ufficiale" di linux preinstallata è cosi castrata??
bè, io l'ho trovata così. quando lo comperi entri in una cartella tipo documenti, fai file, terminale, scrivi il comando ke ti ho messo all'inizio della guida per sbloccarlo, vai sul menù a tendina desktop ke ti compare e scegli enable right click on desktop o na roba del genere.
se dopo averlo fatto vai nel desktop e clicchi col tasto destro ti si aprirà un menù tipo quello di APPLICAZIONI di ubuntu dove potrai installare e rimuovere le applicazioni. ti accorgerai, però, che saranno applicazioni del linpus e non roba nuova. teoricamente potresti tirare giù dal web software, ma ti assicuro ke l'installazione e la seplice apertura dei collegamenti ti saranno veramente quasi impossibili.
Con ubuntu remix ( ricordo ke nn è quella definitiva, ma solo una conversione della hardy hairon in remix ) hai semplicità d'uso tipo linpus e puoi installare quello ke vuoi dal menù applicazioni. MA C'é UN CONTRO:
MENTRE COL LINPUS SI AVVIA IN 15 SECONDI, CON UBUTNU CI METTERAI ALL'INCIRCA UN MINUTO!!!!
spero nella versione netbook remix completa.
alby.campa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:44   #4
tobiadonati
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
Wi fi indisponente

Ciao a tutti sono un po' di giorni che provo e riprovo a seguire questa guida passo passo ma i miei risultati non cambiano.

Nessun problema fino al completamento dell'installazione di ubuntu sull'acerone, il caos arriva quando cerco di sistemare la wi-fi.

Innanzitutto (e correggetemi se sbaglio) installando ubuntu in italiano il comando build-essential non funziona, nessun problema ho risolto facendo così:

sistema --> amministrazione --> sorgenti software

si apre una finestra ed ho modificato da "scaricare da server italia" a "server principale" in questo modo lo trova e lo scarica facendo apt-get come segnato nella guida.

seguo tutta la guida per il wifi passo passo e riesco a fare tutto ma riavviando non succede nulla. i miei computerini di fianco all'orario continuano a segnalare un triangolo rosso e la rete non viene rilevata....

devo fare qualcos'altro? spero di perdermi in un bicchier d'acqua perhè altrimenti proprio non so come risolvere.

io ho scaricato e scompattato questo file... è quello giusto?

[ ] madwifi-hal-0.10.5.6-current.tar.gz 03-Sep-2008 02:44 4.2M

Spero che qualche anima pia mi possa aiutare grazie mille ciao
tobiadonati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 08:49   #5
alby.campa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da tobiadonati Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono un po' di giorni che provo e riprovo a seguire questa guida passo passo ma i miei risultati non cambiano.

Nessun problema fino al completamento dell'installazione di ubuntu sull'acerone, il caos arriva quando cerco di sistemare la wi-fi.

Innanzitutto (e correggetemi se sbaglio) installando ubuntu in italiano il comando build-essential non funziona, nessun problema ho risolto facendo così:

sistema --> amministrazione --> sorgenti software

si apre una finestra ed ho modificato da "scaricare da server italia" a "server principale" in questo modo lo trova e lo scarica facendo apt-get come segnato nella guida.


seguo tutta la guida per il wifi passo passo e riesco a fare tutto ma riavviando non succede nulla. i miei computerini di fianco all'orario continuano a segnalare un triangolo rosso e la rete non viene rilevata....

devo fare qualcos'altro? spero di perdermi in un bicchier d'acqua perhè altrimenti proprio non so come risolvere.

io ho scaricato e scompattato questo file... è quello giusto?

[ ] madwifi-hal-0.10.5.6-current.tar.gz 03-Sep-2008 02:44 4.2M

Spero che qualche anima pia mi possa aiutare grazie mille ciao
Allora, il file è quello. Hai fatto tutti i passaggi? hai rimosso i driver prima da Sistema -> Amministrazione -> Driver Hardware e spunti la casella + in basso e poi rimuovi da terminale. hai fatto tutto?
alby.campa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tesla, cattive notizie anche dal Canada:...
Iliadbox Super: la nuova offerta casa co...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
La società cinese Space Epoch ha ...
LYNK+: il nuovo sistema di raffreddament...
In Cina il primo incontro di kickboxing ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v