Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 14:38   #1
GX2
Junior Member
 
L'Avatar di GX2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
HDD da 1TB

Ciao a tutti, dovrei comprare un hard disk da 1TB, quale mi consigliate?

Ne vorrei uno che anche se sta in funzione per tanto tempo consecutivamente (giorni...) non ha problemi.

Io ero tentato di prendere il Samsung Spinpoint F1 H103UJ che costa solo 125-130€ ed è forse il più veloce della categoria, ma leggendo su un po' di forum ho visto che non è molto affidabile...ad uno gli si è rotto dopo 15 giorni!

Cosa mi consigliate??
GX2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 18:44   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da GX2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei comprare un hard disk da 1TB, quale mi consigliate?

Ne vorrei uno che anche se sta in funzione per tanto tempo consecutivamente (giorni...) non ha problemi.

Io ero tentato di prendere il Samsung Spinpoint F1 H103UJ che costa solo 125-130€ ed è forse il più veloce della categoria, ma leggendo su un po' di forum ho visto che non è molto affidabile...ad uno gli si è rotto dopo 15 giorni!

Cosa mi consigliate??
Io ho preso il Samsung. Speriamo bene...
Vorrei solo capire se prima di schiattare dà qualche avvertimento. Come gli si è rotto a questo? Si rompe di colpo che non dà neanche la possibilità di salvare i dati? Come si rompono di solito questi F1 da 1 TB?

Comunque io penso che il problema non è il girare consecutivamente per giorni. Per quello basta una corretta ventilazione.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 19:57   #3
GX2
Junior Member
 
L'Avatar di GX2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
Non so come gli si è rotto, ma ho letto che lo ha acquistato il 15 maggio ed il 30 era andato...

Quel modello della Samsung è l'unico con i piatti da 334GB??
GX2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 13:49   #4
q3aquaking
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
raga
devo farmi il pc nuovo
mi serve un hdd da 1tb
le scelte sono 2
o mi faccio un sistema raid0 con 2 da 500gb

oppure prendo uno da un tera
ma quanto guadagnerei a prestazioni con 2 da 500 gb rispetto a uno da 1tb?

quelli da 1 tb ero indeciso tra questi 2

samsung hd103lj

oppure il seagate st31000340 as

il seagate da 5anni di garanzia ed è a scrittura perpendicolare....mi hanno consigliato questo su ekey.
il samsung sulla carta sembra sia meno rumoroso, + veloce e ha solo 3 piatti invece che 4 come il seagate....quindi sembra meglio.molto meglio! Ma è a scrittura perpendicolare?


allora, quale prendere.
q3aquaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 16:44   #5
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Il samsung dovrebbe essere il migliore ed il meno costoso vedi qui, ma sembra il meno affidabile , vedi qui e qui; Comunque se n'era gia parlato anche sul forum qui. La scelta e' quindi a questo momento un dilemma
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 17:50   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Il samsung dovrebbe essere il migliore ed il meno costoso vedi qui, ma sembra il meno affidabile , vedi qui e qui; Comunque se n'era gia parlato anche sul forum qui. La scelta e' quindi a questo momento un dilemma
Io vorrei comunque ancora capire se, questi che si sono rotti, prima di schiattare hanno dato qualche avvertimento o se si sono rotti di colpo senza dare neanche la possibilità di salvare i dati. La statistica dei casi che si trovano "in giro per la rete" che dice? Che sintomi danno? Come si può riconoscere il problema?
Altrimenti è solo un parlare per "voci di corridoio" e basta.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:52   #7
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
interessato anche io! ma questi che si sono rotti sarebbe interessante sapere come venivano usati cioè se raffreddati a dovere
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:11   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
interessato anche io! ma questi che si sono rotti sarebbe interessante sapere come venivano usati cioè se raffreddati a dovere
E sarebbe anche bene capire se, anche effettuando il test con l'apposita utility Samsung (ES Tool) e non riscontrando errori, poi hanno avuto problemi o meno.
Perché se anche una grossa quantità di hard disk è difettata, e il problema è di immediato riconoscimento, non c'è motivo di allarmarsi e di preoccuparsi (più del dovuto) per la sicurezza dei dati che si vanno a memorizzare dentro. Cioè: il test riscontra errori all'inizio? E vabbé, si cambia l'hard disk. Non riscontra errori? Benissimo! Però vorrei sapere se in questo caso ci sono stati problemi, ed è lì che bisognerebbe iniziare a preoccuparsi.

Io ho fatto il test con l'utility Samsung, ho fatto una formattazione di basso livello sempre con l'utility, ho fatto anche un test approfondito della superficie del disco con HD Tune (sottolineo: più di 3 ore per ogni test... totale complessivo circa 10 ore!), e non ho riscontrato errori. Beh, io continuo comunque a sperare di non avere problemi...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 29-06-2008 alle 19:19.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:50   #9
q3aquaking
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
e se vorrei fare un raid 0 quale ,mi consigliate come hdd >=di 500gb
punterei sulle ultime tecnologie! quindi sugli ultimi modelli da 640 o anche 750...
fate voi.

se poi pensate ci sia un buon modello da 500gb anche va bene...
q3aquaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:04   #10
GX2
Junior Member
 
L'Avatar di GX2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
Cosa faccio quindi, tento la fortuna e prendo un Samsung?? Il prezzo è allettante...costa la metà dell'Hitachi e un bel 20/30% in meno dei Western Digital...forse ci sarà un motivo, cioè, è il più veloce, ha i piatti con maggiore densità, consuma meno, 32MB, e nonostante tutto questo costa meno?? Mi sembra strano...
GX2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:16   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da GX2 Guarda i messaggi
Cosa faccio quindi, tento la fortuna e prendo un Samsung?? Il prezzo è allettante...costa la metà dell'Hitachi e un bel 20/30% in meno dei Western Digital...forse ci sarà un motivo, cioè, è il più veloce, ha i piatti con maggiore densità, consuma meno, 32MB, e nonostante tutto questo costa meno?? Mi sembra strano...
Che vuoi che ti dica... se non vuoi rischiare ci sarebbero sempre il Seagate e il Maxtor...
Io, rimasto soddisfatto dall'HD501LJ da 500 GB e da un 2.5" 100 GB che ho preso l'anno scorso, ho ripuntato sulla silenziosità e in un certo senso anche sulla qualità di Samsung, nonostante i commenti negativi che ho letto.
Ti posso solo riportare le mie esperienze. Sta a te valutare quale prendere.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:18   #12
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da q3aquaking Guarda i messaggi
e se vorrei fare un raid 0 quale ,mi consigliate come hdd >=di 500gb
punterei sulle ultime tecnologie! quindi sugli ultimi modelli da 640 o anche 750...
fate voi.

se poi pensate ci sia un buon modello da 500gb anche va bene...
prendi 2 western digital da 640 o 320 modello 3200aaks/6400aaks
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:26   #13
q3aquaking
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
xxxx

Ultima modifica di q3aquaking : 06-07-2008 alle 14:37.
q3aquaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:39   #14
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
ha chiesto hard disk da 640 ed io gli ho consigliato il wd perchè lo possiedo e va molto bene, è il migliore hard disk in circolazione attualmente come transfer rate (se la batte col samsung da 1 tb), è silenzioso ed ha un ottimo access time (11.9 ms)
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:45   #15
q3aquaking
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
xxxxxxxx

Ultima modifica di q3aquaking : 06-07-2008 alle 14:38.
q3aquaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 12:10   #16
GX2
Junior Member
 
L'Avatar di GX2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
Alla fine mi sa che prendo il nuovo Caviar Black da 1TB.

Le prestazioni sono le stesse, se non migliori del Samsung, e in più ha 5 anni di garanzia, poi è Western Digital..

L'unica cosa è che costa 190€ e non 125€...
GX2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 14:56   #17
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da GX2 Guarda i messaggi
L'unica cosa è che costa 190€ e non 125€...
Hai detto niente... Col prezzo di 2 WD ci vengono 3 Samsung... e ti restano pure 5 euro!
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 17:34   #18
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
20 €

Il samsung l'ho trovato a 120
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:08   #19
GX2
Junior Member
 
L'Avatar di GX2
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Hai detto niente... Col prezzo di 2 WD ci vengono 3 Samsung... e ti restano pure 5 euro!


Eh lo so, però sai com'è...1000GB di dati sono tanti e metti che il tuo HDD un giorno smette di funzonare...non è bello, mi è già capitato una volta con un Maxtor da 200GB...quindi è meglio spendere qualcosa in più (anche se aspetto un attimo che calino un po' i prezzi, perchè sono appena usciti... ) e avere 5 anni di garanzia, e già Western Digital è una garanzia.

Poi come dicevo prima, ci sarà un motivo se il Samsung costa poco...o se questo costa di più...
GX2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:23   #20
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da GX2 Guarda i messaggi


Eh lo so, però sai com'è...1000GB di dati sono tanti e metti che il tuo HDD un giorno smette di funzonare...non è bello
E se invece smettesse di funzionare il tuo??
Prendendo il WD hai l'assoluta certezza di mettere i tuoi dati in un posto sicuro?
Io, se non mi si rompe di botto, appena vedo il primo settore danneggiato lo cambio. Il Maxtor ti si è rotto di botto senza neanche accendersi più?

Quote:
Originariamente inviato da GX2 Guarda i messaggi
quindi è meglio spendere qualcosa in più (anche se aspetto un attimo che calino un po' i prezzi, perchè sono appena usciti... ) e avere 5 anni di garanzia, e già Western Digital è una garanzia.
Samsung non ha nulla da invidiare a WD per qualità.

Quote:
Originariamente inviato da GX2 Guarda i messaggi
Poi come dicevo prima, ci sarà un motivo se il Samsung costa poco...o se questo costa di più...
Anche i Seagate e i Maxtor costano la stessa cifra del Samsung. E' questo un motivo per dubitare anche di loro?
Se tipo la Fujitsu se ne esce con un disco da 350 euro che sulla carta non ha niente rispetto agli altri, che fai lo compri?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v