Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 18:55   #1
netavv
Junior Member
 
L'Avatar di netavv
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
Pirateria all'angolo

Italia Oggi 10.10.2008
Pirateria all'angolo
Giro di vite contro la pirateria informatica. In azienda possono essere sequestrati gli
hardware e i software che riescono a leggere e a generare cd contraffatti, cioè in grado di
superare «le misure tecnologiche» che le case produttrici usano per evitare l'illecita
riproduzione. Il pugno di ferro arriva dalla Cassazione che, con la sentenza n, 38419 del 9
ottobre 2008, ha confermato il sequestro di un hardware idoneo a «eludere i controlli di
sicurezza e di protezione di una nota consolle». «È sempre ordinata la confisca degli
strumenti e del materiale serviti e destinati a commettere reati di cui agli art. 171bis e ter
della legge sul diritto d'autore», scrive la Suprema corte nelle motivazioni, «nonché delle
videocassette, degli altri supporti audiovisivi o fonografici o informatici o multimediali
abusivamente duplicati, riprodotti ceduti, commerciati sul territorio nazionale, ovvero non
provvisti di contrassegno Siae». Non è ancora tutto. In due successivi passaggi la terza
sezione civile fa altre importanti considerazioni. Prima di tutto «la confisca» di questi
hardware va «sempre ordinata anche nel caso di applicazione di pena concordata, pur
quando non abbia formato oggetto tra le parti». Il giro di vite dei giudici di legittimità
emerge anche da un'altra precisazione. Il sequestro, dicono, andava confermato perché è
chiara «la volontà del legislatore di sottrarre alla disponibilità e impedire l'uso di materiale
duplicato o contraffatto, anche quando i beni appartengono a un soggetto giuridico
diverso, nel cui interesse abbia agito uno dei partecipanti al reato». Quindi, in sostanza,
qualunque strumento che faciliti la produzione e l'uso dei cd pirata va sequestrato. È
successo a Santa Maria Capua Vetere. A un giovane imprenditore erano stati trovati e
sequestrati degli hardware idonei a eludere i controlli di sicurezza e di protezione di una
consolle. Per questo era scattato il sequestro. Lui si era opposto di fronte al tribunale
locale. Ma i giudici di merito avevano convalidato la misura sottolineando anche che il
dispositivo era finalizzato alla vendita. Lui ha fatto ricorso in Cassazione lamentando
l'assoluta mancanza di motivazione della decisione della magistratura di merito. La terza
sezione penale non ha accolto con favore la tesi della difesa sostenendo che il sequestro
di questi supporti è «un atto dovuto» date le ultime modifiche alla legge sul diritto d'autore.
Ora il materiale resterà sotto chiave anche perché, ha spiegato la Cassazione, «le cose
che soggiacciono a confisca obbligatoria non possono essere restituite in nessun caso
all'interessato».
netavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 19:27   #2
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
non ho console ma credo si parli di "alcuni" chip
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 19:52   #3
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Per la pirateria è molto meglio il computer

Certo che uno che ha i soldi da buttar via in una consola da 600€, non dovrebbero mancargli per comprare videogiochi da 60€
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 19:53   #4
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
peccato
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:35   #5
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Praticamente mi sembra di capire che sto tizio duplicava e commerciava abbusivamente...
la legge sul cobiright e' chiara, chi fa' commercio va' (Giustamente) sanzionato...

Quello che non capisco invece e' il motivo della confisca, allora,
a tutte le fabbriche di elettronica dovrebbero sequestrare il programmatore di eprom ?
oppure il programmatore di chiavine ?
che vengono puntualmente utilizzati anche per riprogrammare la chiavina del caffe..

Cmq, per la (nuova) legge sul P2P c'e' un conflitto di interessi enorme..
In Cina stanno messi meglio, puoi scaricare tutto quello che vuoi...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v