Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 12:13   #1
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Ritardo shoot-to-shoot compatte digitali:vostre impressioni

Sarà che sono abituato alla mia D200 ma il ritardo tra due scatti mi è sembrato imbarazzante quando ho provato una canon sx110. Dovrebbe essere una compatta sopra la media.
Ero intenzionato a prendere una compatta perchè in Iran dove lavoro non piacciono le macchine fotografiche ed ho paura che il mio tamrac bello zeppo possa correre pericoli.
Ho visto prima la l18, poi la l16... tutti parlano bene della a590, ne ho visto le caratteristiche e sembra decente. Poi un paio di sere fà ho provato questa canon sx110 figa, zoom 10x sensore 1su2/3.
Quando ho scattato poi per rifare una foto ho dovuto aspettare un parto gemellare. circa 2 sec di ritardo. Col flash poi, non ne parliamo.
Leggo ora in giro una recensione sulla a 590

Shot-to-shot delays were minor, as long as you're not using the flash. In those situations, you'll wait around 1.5 seconds before you can take another picture. With the flash on, that delay ranges from 3 to 4 seconds.

La mia domanda è ... sono tutte così?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:12   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
la mia (piccola) esperienza con le compatte che ho avuto in questi anni e' che se ti va bene scatti a 1 fps. Ovviamente non ho usato il cronometro ma credo che piu' o meno siamo li con i tempi.
Dipende un po' anche dalla velocita' delle schede di memoria
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:17   #3
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
la mia (piccola) esperienza con le compatte che ho avuto in questi anni e' che se ti va bene scatti a 1 fps. Ovviamente non ho usato il cronometro ma credo che piu' o meno siamo li con i tempi.
Dipende un po' anche dalla velocita' delle schede di memoria
io ho fatto una prova con quella canon scattando a bassa risoluzione, il risultato era lo stesso, per cui credo nn dipenda dalla grandezza del file da scrivere sula scheda ( che comunque era una senza marca).
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:27   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il ritardo esagerato col flash è dovuto al fatto che hanno solo due AA e sinceramente non capisco la scelta di canon di spingere per 2 batterie invece di 4 considerando che le dimensioni di quei modelli si riducono comunque di un filo! Il discorso della lentezza generale di scatto invece è dovuto al fatto che mentre con l'abbassamento dei costi si riesce a spingere facilmente per sempre più Mpixel (ergo file sempre più pesanti) d'altra parte il miglioramento della memoria tampone interna della fotocamera non avanza di pari passo con l'esagerato ingrandimento del sensore e quindi a causa di questa sproporzione la memoria è di fatto via via sempre più piccola in confronto agli scatti prodotti, si riempie prima (quindi raffiche più brevi, a meno di non avere SD veloci che compensino) e le prestazioni diminuiscono per il maggiore numero di dati da trasferire.. in un certo senso le prestazioni stanno un po' regredendo sotto quest'aspetto invece di migliorare!

Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
io ho fatto una prova con quella canon scattando a bassa risoluzione, il risultato era lo stesso, per cui credo nn dipenda dalla grandezza del file da scrivere sula scheda ( che comunque era una senza marca).
Questo perché in realtà presumo che sia come se ci fossero due stadi a rischio rallentamento: all'inizio la fotocamera lavora nella memoria tampone sui dati grezzi (lo puoi vedere come un raw fantasma che è poi quello che porta allo scoperto il CHDK ) poi fatte tutte le operazioni il processore invia il risultato alla memoria fisica (SD) e questa fase in genere è la più lenta tuttavia se si deve comunque lavorare sui dati originari probabilmente il guadagno del ridimensionamento è minimo (probabilmente ciò che si guadagna con il ridimensionamento e quindi il minor peso scritto su SD lo si perde in parte in maggiore tempo di processamento.. anche se questo in genere essere rapido)

Ultima modifica di Chelidon : 07-10-2008 alle 13:41.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:57   #5
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Io ho una Canon PS A640 e ti confermo che un frame al secondo e' già da considerare un buon dato. Utilizzando il CHDK per salvare i file raw ci si rende conto che effettivamente sono quelli citati i colli di bottiglia: buffer lento e/o piccolo e tempi di elaborazione dei files.
cmq mi sembra di ricordare che in condizioni ideali (senza dover rimettere a fuoco fra uno scatto e l'altro) la seria A6xx si aggiri sui 1,4 fps...
Asaludos
Summ
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:08   #6
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
quindi confermate la mia impressione e che è un problema delle compatte moderne, che ahimè stanno perdendo in tutto ... tanto vale comprarsi un cellulare con fotocamera
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:17   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
ho provato questa canon sx110 figa, zoom 10x sensore 1su2/3
il sensore è 1/2.3" quindi niente di che, per ora solo la pana LX3 ha il buffer in background come le reflex, cioè scatti e puoi subito farne un'altra mentre in background la foto viene memorizzata. le altre di solito si bloccano quei 2-3 secondi per memorizzare

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Il ritardo esagerato col flash è dovuto al fatto che hanno solo due AA e sinceramente non capisco la scelta di canon di spingere per 2 batterie invece di 4 considerando che le dimensioni di quei modelli si riducono comunque di un filo
è per un fatto psicologico... la gente vede 4 batterie "marò quanto consuma"... i dirigenti canon sono stati chiari nelle interviste, vendono quello che vuole la gente non quello che meglio in assoluto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:23   #8
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
niente di che lo so ... ma a trovarle quelle dimensioni.
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 18:03   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
io ho fatto una prova con quella canon scattando a bassa risoluzione, il risultato era lo stesso, per cui credo nn dipenda dalla grandezza del file da scrivere sula scheda ( che comunque era una senza marca).
Quando imposti una risolzione piu' bassa la macchina scatta a formato pieno e poi ridimensiona prima di salvare , c'è quindi un passaggio in piu' rispetto al semplice scrivere sulla scheda

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:52   #10
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Quando imposti una risolzione piu' bassa la macchina scatta a formato pieno e poi ridimensiona prima di salvare , c'è quindi un passaggio in piu' rispetto al semplice scrivere sulla scheda

Ciauz
Pat
che c@g@t@
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v