|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Package manager : il più leggero ...
salve , sto cercando di costruirmi una distro più minimale possibile e sono arrivato al capitolo package manager da scegliere e installare , ne ho provato qualcuno nel corso della esperienza desktop con GNU/linux :
- apt - pacman - yum a me interessa però sapere qual'è , in assoluto (quindi sono ben accetti anche altri nomi ... ) , il meno esoso in termini di spazio su disco , sto contando i MB e i kb quindi ogni byte risparmiato è cosa buona e giusta |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
apt (5325kb) é un interfaccia di dpkg (7172kb). Valori indicati su una Ubuntu Hardy. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
12-13 Mb solo per 2 pacchetti
? ma conti anche le dipendenze necessarie ad installarli ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
adesso non mi metto a fare i conti/controlli, ma mi sembra che le dipendenze per questi due pacchetti siano comunque cose indispensabili in una installazione seppure minimale...
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
grazie dell'aiuto , credo proprio che la risposta sia pacman , che tra le altre cose non ha quasi dipendenze (2 + 1 che è la bash ... ) e occupa pochissimo spazio
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
si grazie....ma non è neanche lontanamente paragonabile a yum è apt
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
mi serve per rendere il sistema più facile da gestire e flessibile ... purtroppo devo partire da pochi Mb
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
certo sulle esigenze singole non discuto,volevo solo sottolineare che c'è il motivo per cui c'è una differenza così netta tra pacman e yum/apt
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
non capisco come fanno quelli di archlinux ... io proprio non mi ci trovo avete qualche guida per rivedere i comandi base e tutto il resto utile per un niubbico
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Pacman_(Italiano) guarda anche le pagine linkate sotto!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
grazie , leggerò con calma ... molta calma ...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
non voglio contrariare nessuno ma pacman è un package manager con i cojones
comunque parti da qui http://polishlinux.org/linux/arch/ar...-tools-pacman/ non si trova moltissima documentazione in giro, l'80% delle feature non sono di pubblico dominio, ma fa un mucchio di cose che nè apt nè yum sanno fare |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
iPKG
iPKG is a very lightweight package management system. It was designed for Linux installations with severe storage limitations such as handheld computers. iPKG is more than just an embedded Linux flash image builder, (although it does that fairly well). It also allows for dynamic installation/removal of packages on a running system. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
tipo? facci qualche esempio...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
io parlavo di cose che NON fanno apt o yum... per la cosa che hai citato c'e' l'opzione provides/whatprovides di yum..
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
come feature sono tutti lì, offrono più o meno tutti le stesse cose....
pacman ha una logica di backend molto robusta, stile apt, ed è molto facile creare i pacchetti, ragion per cui Arch ha così tanti pacchetti nonostante abbia una comunità molto piccola |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
già questa mi pare una limitazione abbastanza notevole,a mio modo di vedere....comunque vorrei un esempio di cosa apt/yum non facciano,magari per aprire un bug report sui rispettivi progetti
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.












? ma conti anche le dipendenze necessarie ad installarli ?








