Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 20:00   #1
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Visualizzazione segnale termocoppia

Ho bisogno di un grosso aiuto dai superesperti di elettronica.
Devo visualizzare un segnale di una termocoppia: con la fiamma accesa segna meno 15 millivolt.
Finora ci sono riuscito solo con un tester digitale commutato sui millivolt.
Volevo utilizzare un led; ho provato con un operazionale (ua741) ma ho avuto dei risultati deludenti.
In pratica l'arnese funziona applicando sull'ingresso invertente una tensione negativa ma se lo collego alla termocoppia il led resta sempre acceso anche quando la tensione della termocoppia torna a zero per lo spegnimento della fiamma.
Stessa cosa con due transistor bc237 collegati con il classico sistema Darlington.
Ci sto venendo pazzo.Esiste uno schema o in alternativa un coso già fatto per far accendere questo benedetto led con la termocoppia?
Grazie a tutti!!!

p.s. Non ditemi che viene meglio e spendo meno con il testerino: lo so già, è una questione di principio!
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:35   #2
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13 Guarda i messaggi
Ho bisogno di un grosso aiuto dai superesperti di elettronica.
Devo visualizzare un segnale di una termocoppia: con la fiamma accesa segna meno 15 millivolt.
Finora ci sono riuscito solo con un tester digitale commutato sui millivolt.
Volevo utilizzare un led; ho provato con un operazionale (ua741) ma ho avuto dei risultati deludenti.
In pratica l'arnese funziona applicando sull'ingresso invertente una tensione negativa ma se lo collego alla termocoppia il led resta sempre acceso anche quando la tensione della termocoppia torna a zero per lo spegnimento della fiamma.
Stessa cosa con due transistor bc237 collegati con il classico sistema Darlington.
Ci sto venendo pazzo.Esiste uno schema o in alternativa un coso già fatto per far accendere questo benedetto led con la termocoppia?
Grazie a tutti!!!

p.s. Non ditemi che viene meglio e spendo meno con il testerino: lo so già, è una questione di principio!

quando hai 15 millivolt ti si deve accendere un led?
operazionale, comparatore soglia 15 millivolt, transistor(se vuoi pilotare anche altro ) e stop
mettiti su google e trovi un casino di schemi di questo tipo

saluti
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:56   #3
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
ti serve un integrato apposito per la lettura della termocoppia

oppure ti prendi un tester con ingresso per termocoppia :sisi:
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:10   #4
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
ti serve un integrato apposito per la lettura della termocoppia

oppure ti prendi un tester con ingresso per termocoppia :sisi:

Ecco, è proprio quello che mi serve ma non so cosa cercare.
Trigger di Schmitt, comparatori di soglia, Darlington li ho già provati ma non ci cavo un ragno dal buco.
Qual'è l'integrato che legge una termocoppia?
La termocoppia che devo rilevare è un bulbo posto sopra la fiammella di un bruciatore a GPL che alimenta il frigorifero trivalente del mio camper.
Il led che prima funzionava era comandato da una centralina andata in tilt.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:13   #5
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
http://www.google.it/search?num=50&h...nG=Cerca&meta=

dopo uno di questi ottieni un segnale + o - lineare e di una ampiezza decente
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:25   #6
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Beppe82 Guarda i messaggi
http://www.google.it/search?num=50&h...nG=Cerca&meta=

dopo uno di questi ottieni un segnale + o - lineare e di una ampiezza decente
Grazie, finalmente ci capisco qualcosa di più.
Ci vuole quindi un integrato dedicato.
Ho perso del gran tempo con gli operazionali.
Proverò ed eventualmente farò sapere.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v