|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Creare una partizione "/home"
Ho installato kubuntu 8.04 ed ho scoperto che volendo posso condividere i dati con altre distro creando una partizione riservata alla home. Come devo procedere per far ciò? Ho già liberato spazio e creato una partizione ext3. Praticamente la creazione della /home è successiva all'installazione di kubuntu.
Grazie a chi mi aiuterà byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Per condividere dati con altre distro a questo punto ti conviene creare si una partizione separata e darle il nome che preferisci (non home ovviamente), che ne so "/shared" ad esempio. Dopodiché per ogni distro che vuoi che sia in grado di accedervi editi il file /etc/fstab aggiungendo una riga per la nuova partizione simile a questa: Codice:
/dev/sda3 /share ext3 users,noauto 0 0
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Chiaro e preciso
![]() Grazie byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
La soluzione di palmy è la migliore. Condividere la /home con altre distro mi sembra pericoloso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
scusate gente...
io sul desktop ho due distro linux che condividono la partizione di swap..... può esplodere tutto ? ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
Quote:
Occorre solo: 1.spostarci tutto (ma tutto, ci sono mille file e dir nascoste) 2.montare la home nuova e aggiornare /etc/fstab 3.rendere uguale l'UID dell'utente nelle 2 distro. (chiaramente tutto da effettuare con root, e utente assolutamente sloggato... immagino che per i niubbi potrebbe essere un problema in quelle distro che non permettono login diretto da root...) Grossi problemi a condividerla non ne immagino ma di certo bisogna ricordarsi che anche tutte le impostazioni sono condivise, QUINDI se si usano versioni molto diverse degli stessi programmi ne potrebbero risultare pasticci... Ma del resto avere le stesse impostazioni e` l'unico motivo per volerla condividere la home..... quindi in conclusione, se non frega particolarmente di quello ma si vuole solo accedere ai propri file, tanto vale fare una partizione ad hoc e agganciarla da un'altra parte come gia` spiegato. Ultima modifica di Pardo : 04-10-2008 alle 00:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.