Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 10:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Trends è il nuovo alleato dei cracker

03 Ottobre 2008 ore 09:30 di: Emanuele Menietti



Spoiler:
Quote:
Sfruttando i dati statistici forniti da Google Trends sui temi maggiormente trattati in Rete, i cracker creano siti e blog fittizi per trarre in inganno gli utenti, invitati a scaricare particolari codec contenenti in realtà codice malevolo



Google Trends si sta trasformando in un formidabile alleato per i cracker informatici. A rivelarlo è Webroot, società specializzata nella sicurezza per i sistemi IT, che ha da poco rilasciato un report sulle nuove abitudini degli utenti malintenzionati in Rete e pronti a sottrarre informazioni e dati sensibili agli inconsapevoli internauti. Le informazioni fornite da Google Trends vengono utilizzate per creare siti fittizi, delle vere e proprie trappole, attraverso i quali i cracker possono diffondere codice malevolo e introdursi illecitamente nei sistemi in remoto.

Lanciato nella primavera del 2006, il servizio Trends di Mountain View consente di attuare un monitoraggio degli argomenti maggiormente ricercati sul famoso motore per le ricerche online. Inserendo una o più chiavi di ricerca, ogni utente ha la possibilità di visualizzare su un grafico l'andamento dello specifico argomento ricercato e di accedere ad alcuni siti Web maggiormente significativi selezionati dagli algoritmi di Google. I picchi presenti nel grafico vengono, inoltre, etichettati con un rimando a un articolo precedentemente aggregato dal servizio Google News, fornendo così ulteriori informazioni e approfondimenti agli utenti.

Stando alle informazioni fornite da Webroot, ultimamente i cracker avrebbero iniziato a utilizzare con crescente costanza i servizi offerti da Google Trends allo scopo di identificare gli argomenti maggiormente ricercati in Rete. Trovati i temi caldi, e i relativi siti web che ne parlano, i pirati informatici attivano alcuni blog fittizi con rimandi ai siti indicati dal sistema di Trends e con link a fantomatici video di approfondimento. Per essere visualizzati i filmati necessitano il download di un codec e di un successivo applicativo, contenente in realtà codice malevolo, che se eseguito può consentire a un utente malintenzionato di entrare in possesso di informazioni e dati riservati conservati nel PC.

Nel corso delle ultime settimane il fenomeno ha preso particolarmente piede anche grazie ai temi caldi veicolati dalla campagna elettorale per le presidenziali negli Stati Uniti. L'utilizzo di un maggior numero di chiavi di ricerca e la moltiplicazione di informazioni sui due candidati sta consentendo ai cracker di affinare le loro tecniche di attacco, sfruttando i dati forniti da Google Trends. Secondo gli esperti di Webroot, la strategia dei pirati informatici sarebbe sensibilmente cambiata nel corso degli ultimi tempi. Mentre prima i cracker miravano ai visitatori casuali che giungevano sui loro siti fitizzi, ora seguono una strategia maggiormente aggressiva tesa a rendere rilevanti e contestualizzati i loro spazi web, così da trarre in inganno un maggior numero di utenti.

La società di sicurezza informatica raccomanda, infine, una serie di accorgimenti per mantenersi immuni dai raggiri dei cracker. Consigli ormai conosciuti, ma che è sempre bene ripetere: mantenere PC, antivirus e antispyware sempre aggiornati; non scaricare software gratuito e filmati da siti web poco conosciuti o raccomandabili; verificare il livello di sicurezza di un sito prima di procedere a una transazione con la propria carta di credito. Piccoli accorgimenti che insieme al buon senso, nella maggior parte dei casi, possono evitare brutte sorprese.



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v