Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 09:22   #1
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
processore a basso consumo per pc acceso 24/24

salve, sto facendo un pc che sarà acceso 24/24 per utilizzo emule, il mio scopo è di puntare al minor consumo possibile, ma purtroppo sono poco informato in materia, se non ho capito male gli intel atom 330 dovrebbero avere un TDP di 8 watt e dovrebbero penso avere un'adeguata potenza per supportare windows xp+emule, solo che non saprei con cosa accoppiare questo processore(ammesso che vada bene per le mie esigenze, questo me lo direte voi ) mi consigliate magari una scheda madre con grafica integrata? pensavo poi a 2gb di ddr2 a 667mhz, un alimentatore magari un lc power green
e ora sono in dubbio sull'hard disk, sarei orientato verso un 2.5" da 350gb a 5400rpm, ma ho paura che lo spazio sia poco, anche se ho la possibilitò di fare backup tramite lan su un totale di 3 terrabyte, e quindi forse i 350gb sarebbero più che sufficenti.

il masterizzatore non lo metterei perchè tanto tramite lan masterizzo con il mio pc.

cosa ne pensate? saranno contenuti i consumi?

una cosa che non ho capito riguardo agli atom, anche perchè non ho purtroppo avuto il tempo di informarmi molto, queste cpu si trovano singolarmente o sono incorporate in alcuni modelli di schede madri? quando si troveranno ingiro? quale potrebbe essere una valida alternativa di scheda madre e processore per avere comunque consumi molto contenuti, in quanto avrei una certa urgenza nell'assemblarlo?
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 11:28   #2
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Dipende che chipset affiancano al N330.

Adesso con N270 + chipset come consumi (e prestazioni) viene battuto dal un athlon(o sempron) a basso consumo con la 780(che riesce pure a gestire i video HD con scioltezza).

Tieni conto che se non cambiano chipset la cosa è destinata a peggiorarsi visto che il N330 consuma il doppio rispetto al single core.


Nota che Atom viene venduto saldato alla scheda madre, non puoi cambiarlo.

Come costi e dimensione pero penso che Atom sia in vantaggio.

Ultima modifica di lishi : 22-09-2008 alle 11:33.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:04   #3
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Dipende che chipset affiancano al N330.

Adesso con N270 + chipset come consumi (e prestazioni) viene battuto dal un athlon(o sempron) a basso consumo con la 780(che riesce pure a gestire i video HD con scioltezza).

Tieni conto che se non cambiano chipset la cosa è destinata a peggiorarsi visto che il N330 consuma il doppio rispetto al single core.


Nota che Atom viene venduto saldato alla scheda madre, non puoi cambiarlo.

Come costi e dimensione pero penso che Atom sia in vantaggio.
quindi mi consiglieresti un scheda madre amd 780 e come processore? riusciresti a dirmi un modello in particolare? sono piu interessato ai consumi che alle dimensioni/costi, grazie per l'aiuto


che ne pensi di questa scheda madre? Asus M3A78-EH viene sulle 66€, se ci fosse qualcosa a meno(dubito) ben venga

Ultima modifica di Terroncello86 : 22-09-2008 alle 12:13.
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:57   #4
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
quindi mi consiglieresti un scheda madre amd 780 e come processore? riusciresti a dirmi un modello in particolare? sono piu interessato ai consumi che alle dimensioni/costi, grazie per l'aiuto


che ne pensi di questa scheda madre? Asus M3A78-EH viene sulle 66€, se ci fosse qualcosa a meno(dubito) ben venga
Potresti prendere un modello della askrock ma alla fine la differenza non cambia troppo.

Se le prestazioni non sono troppo importanti forse è meglio atom. Tieni conto che prendi scheda madre + processore per circa 60 euro. mentre per un sempron + 780G vai sulle 80-90 euro.

Unica differenza sono le prestazioni che cambiano di molto, alla fine quei pochi watt di differenza verrebbero assorbiti dal costo maggiore.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 18:20   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
l'Atom dual core si trova a circa 74,99 euro, cpu con scheda madre già pronte. Metti uno o due giga di ram, un disco ed un case con alimentatore integrato. L'unità ottica puoi anche ometterla se ne hai una da usare come appoggio per installare il sistema operativo.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:49   #6
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Prendi una mobo 740g, un Sempron stepping G2 e hai un sistema che consuma meno di quelle schede con l'Atom, un chipset molto migliore, audio/video non ne parliamo, possibilità di upgrade del processore in futuro

qui trovi più info --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:58   #7
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
grazie per le risposte, leggendo qua e la sto iniziando a capire verso cosa orientarmi, ora ho solo un dubbio se farmi il pc o se puntare su asus eebox a 250€ + un hd da 5200rpm da 320gb, però non trovo conferma se consuma realmente in idle solo 14watt? logicamente disabilitando lettore di card e scheda di rete wirelles, non mi interessano le prestazioni, gli metterò su un windows xp moddato e andra avanti per anni con solo quello, alla fine deve solo scaricare con emule, che ne pensate?
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:24   #8
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
questa la configurazione del pc se me lo autocostruisco, che ne pensate?

ali: ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT 45€
ram: A-DATA DDR2 800Mhz 1GB CL5.0 (donwlclock 667) 17,6€
disco fisso: SEAGATE MOMENTUS 5400.4 _2,5 250 GB 53€
scheda madre: Asus M3A78-EH 66€
processore: (sono in dubbio) Sempron LE 1250 27€

totale: 240€ + un 20€ di spese spedizione

alla fine con il prezzo sono li con l'eeebox
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:06   #9
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Se cerchi il minimo consumo prendi una scheda con il chipset 740g, la versione a 55 nanometri del 690g
perdi un po' di prestazioni, ma guadagni quasi 10 watt

ad esempio questa Gigabyte --> http://www.giga-byte.it/products/mb/...4gm-s2_10.html

se devi fare un mulo è meglio

il resto della config va bene
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 16:17   #10
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Se cerchi il minimo consumo prendi una scheda con il chipset 740g, la versione a 55 nanometri del 690g
perdi un po' di prestazioni, ma guadagni quasi 10 watt

ad esempio questa Gigabyte --> http://www.giga-byte.it/products/mb/...4gm-s2_10.html

se devi fare un mulo è meglio

il resto della config va bene

grazie, ora la cerco, cosa ne pensi dell'eee box? ha dimensioni silenziosità è gia pronto e consuma.....meno? le prestazioni non mi interessano e neanche l'espandibilità
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:12   #11
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
grazie, ora la cerco, cosa ne pensi dell'eee box? ha dimensioni silenziosità è gia pronto e consuma.....meno? le prestazioni non mi interessano e neanche l'espandibilità
Ha un ottimo consumo (16 watt in idle), per far scendere un sistema AMD a cifre del genere devi prendere un PicoPSU
l'EEE box infatti monta un alimentatore specifico per bassi carichi (molto più efficiente degli alimentatori normali da 3-4-500 watt dei pc normali)

dal punto di vista prestazionale e di qualità audio/video è molto inferiore all'AMD ovviamente

devi considerare anche il costo, chiaro che poi c'è anche la comodità di trovare il pacchetto "tutto pronto" ma lì è una cosa soggettiva
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:54   #12
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ha un ottimo consumo (16 watt in idle), per far scendere un sistema AMD a cifre del genere devi prendere un PicoPSU
l'EEE box infatti monta un alimentatore specifico per bassi carichi (molto più efficiente degli alimentatori normali da 3-4-500 watt dei pc normali)

dal punto di vista prestazionale e di qualità audio/video è molto inferiore all'AMD ovviamente

devi considerare anche il costo, chiaro che poi c'è anche la comodità di trovare il pacchetto "tutto pronto" ma lì è una cosa soggettiva
grazie 1000 GT82, finalmente mi hai fatto arrivare a una decisione che soddisfa a pieno le mie esigenze, cioè un consumo ridotto veramente all'osso, l'eee box allora è quello che sto cercando, sei stato veramente utile e disponibile, buona serata
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:59   #13
Wolf3
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf3
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Terni - Rieti
Messaggi: 6167
ti puo' interessare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1593816
__________________
TRATTATIVE SUL FORUM HO PERSO IL CONTO
Wolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v