|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rce_26678.html
LinuxCon è il nome della nuova conferenza sul mondo open source istituita da Linux Foundation. La conferenza si terrà per la prima volta nel prossimo mese di settembre 2009 a Portland Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
ci sarà pure bill gates?
Mi domando se ci sarà visto che non viene invitato nella sessione esperti!!!!!
Scherzo!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
finalmente ....
una flebile apparizione del pinguino anche su questo sito ...
non riesco a capire come un sito come questo non riesca ad apprezzare la flessibilità e la potenza di una compilazione nativa ... come valuti l'harware se non ottimizzi il software ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 471
|
Sai com'è, la gente che si compra un pc con hw potente si tiene ben distante da linux nel 99% dei casi, in quanto tale potenza è...sprecata. Chiamandosi questo sito HARDWARE UPGRADE, spero tu riesca a trarre le debite quanto ovvie conclusioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
spero tu sia stato ironico
altrimenti è meglio che tu studi un po di cose o cambi hobby ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
a tal proposito segnalo un interessante articolo apparso giusto oggi su PI..che la dice lunga sulla reale presenza dell' Open Source, almeno nel resto d'Europa...
Ci sarebbe un ulteriore articolo relativo alla reale situazione del mercato OS...ma non mi sembra il thread adatto. |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
@slackbuda
quello che manca non è mai Linux, è la gente che lo sappia usare. Pure nelle aziende è così, se avessero la gente che lo sa gestire le postazioni linux fioccherebbero. Anche tra il team di hwup probabilmente gli esperti Linux sono pochi... ma tanto per quel mondo ci sono fonti più specifiche (e cmq si nota una copertura maggiore anche di hwup). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Proprio oggi che ho potuto ammirare i risultati dell'indagine di Survey Interactive, in cui appare un quadro molto positivo: il record di diffusione appartiene alla Germania, dove il 51% delle aziende dichiara di fare uso di software open source. Sono contento, tutti dovrebbero esserlo, anche gli utenti Microsoft. Questa sarà spronata a sfornare software migliori e dal prezzo più competitivo.
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di riva.dani : 30-09-2008 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bovolone
Messaggi: 80
|
@MacCarron
Che notiziona!!! Per favore però informa anche i costruttori di super computer di tutto il mondo.... http://upload.wikimedia.org/wikipedi.../Top500_OS.png Pensa te che questi ignoranti usano proprio linux, FUMANDOSI la maggior parte della potenza elaborativa... AHAHAH ma per favore... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di liquidator : 30-09-2008 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
quello che sicuramente intendeva McCarron è che il 99% dell'utenza domestica che si fa un computer di una discreta potenza lo fa per giocarci quindi sta lontano da linux
chi invece ha bisogno di HW potente per lavoro spesso è castrato dai driver quindi continua a stare lontano da linux mentre quei pochi componenti potenti supportati anche in ambiente linux sono di solito ben visti e in quel caso linux regna
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Si parlerà ancora di quanto poco collabora Ubuntu al mondo Linux?
![]() Spero di no... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bovolone
Messaggi: 80
|
Quote:
![]() Tipo questo? http://news.softpedia.com/news/Holly...ux-45571.shtml Dai ragazzi... Ovvio che linux non supporta il 100% dei componenti... ma da qui a dire che SPESSO non li supporta e SPESSO ha driver castrati... ![]() Ultima modifica di liquidator : 30-09-2008 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
a me risulta che vista non supporti la meta dei componenti che ho in casa ma vabbe... cosa che non accade con linux e ho pc che vanno dal p4 a i core 2duo
@MacCarron Hai la minima idea di cosa sia Linux? Aggiornare la configurazione hw o comprare pc potenti non è prerogativa di chi usa OS che si mangiano quintali di ram per mandare 3 finestre con ombre e trasparenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
|
Che il 51% delle aziende usi software open, vuol dire poco o nulla.
Se usano openoffice per far scrivere i fax ai dipendenti e firefox per navigare, ma usano un software proprietario per svolgere quello che è il loro vero lavoro, allora la distribuzione open magari è ben presente ma conta estremamente poco. E' come il dentifricio che toglie il 99% di placca in più... La speranza che Linux diventi un SO veramente user-friendly e compatibile con tutto (quindi giochi, hardware, musica, video... tutto insomma), non farebbe altro che mettere del sano habanero nel sederino di MS, la quale probabilmente comincierebbe ad innovare molto di più. La storia si ripeterebbe. Per la diatriba hardware, la maggior parte degli utenti di questo forum, tiene il proprio pc al passo con i tempi, principalmente per giocare. Ci sta che HU dia poca importanza linux, come su PI danno poca importanza ad ogni nuova uscita hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Come sempre la gente sa veramente poco sul mondo GNU/Linux e parla a sproposito.
Poi il mondo dell'opensource si evolve molto + velocemente. Comunque non è assolutamente vero che su linux non funziona l'hardware recente. Io ci tengo a fare una precisazione, un conto è che è impossibile fare una cosa con linux, un altro conto è quando quella cosa si può fare ma in modo poco userfriendlyo o difficilissimo. Attualmente linux supporta quasi tutto l'hardware. Le stampanti son il tallone d'Achille con un supporto vicino al 70%, ma sceglierne una fra questo 70% non comporta IMHO nessuna rinuncia riguardo qualità, funzionalità, prezzo(al massimo un modello non va e ne trovi uno equivalente ma di altra marca). Gli scanner so che sono supportati con una percentuale vicina al 50% che si sposta a 70% considerando gli ultimi 5 anni(io ho una multifunzione HP di 6 anni fa da sempre supportata, cmq HP è quella che ha il miglior supporto xkè oltre ai driver open ci sono le utility open fatte dalla casa in concomitanza con la comunità, poi segue Epson, poi canon che ha problemi solo con i modelli vecchissimi, e poi tante altre, e comunque dato che Apple usa, e ha acquistato CUPS[il sistema di stampa unix]una anno e mezzo fa, tutte le stampanti nuove supportate da MAC sono supportate da Linux,BSD, tutti gli unix che usano cups, [la cosa è + complessa ma non volgio dilungarmi]). Molti modem usb sono supportati.Per quanto riguarda l'hardware principale solo le ATI hanno problemi di stabilità, ma il driver open fatto da AMD è partito da un bel po' di tempo e tra 1 anno sarà completo. Quinidi x ciò che sta DENTRO il case l'unica cosa che rimane sono le schede DVB che anno un discreto supporto circa il 50% dato che i chip non sono tanti, e quindi la scelta non preclude qualità e/o funzionalità. Personalmente ho una DVB-SAT Hauppage con common Interface da 3 anni, mi è bastata montarla e il kernel ha fatto tutto in automatico apro il player kaffeine e vedo e registro, senza settare nulla, mentre se voglio un media-center devo settare il mediacenter non l'HW. Le schrde audio hanno un supporto vicino al 70%, ma non parlo delle integrate che sono supportate al 99,9%. I driver video Via vanno solo in 2D, ma da quest'anno via ha lanciato il progetto di HW nuovi e open. I driver video delle integrate intel vanno benissimo, ma in alcuni casi bisogna settare la risoluzione in un modo difficile, ma si può fare, e questo per uno scorretto comportamento nell'implementazione del bios nei portatili(perchè win non lo legge. quella porzione nello specifico). Quindi per tutto l'HW che sta nel case la situazione è ottima, le webcam scrause non sono supportate, ma se hanno un chip diffuso come quello delle logitek o creative a volte basta collegarle. Un mio amico aveva comprato una webcam stranissima, non c'era nessuna marca, nè nessuna scritta, nulla di nulla, e aveva perso il driver su cd. È andato in negozio, sotto casa sua, dove l'aveva acquistata e nemmeno loro sapevano dirgli la marca o come reperire i driver x win, ma con linux è bastata collegarla ed ha iniziato a funzionare. Ma lo ammetto che è stato un caso, ma se siete appassionati, quando comprate una webcam non è meglio spendere 5€ in + e prendere una creative o logitek buone? che quindi garantiscono una compatibilità certa con linux? Di norma con linux tutto l'HW diffuso e di marche note funziona alla grande, ma a volte è difficile farlo andare, ma ciò non significa che sia impossibile, voglio solo fare il discorso di pane al pane vino al vino, anche se è difficile e non user-friendly è diverso dal non funziona. Io usando GNU/Linux mi informo sempre prima di acquistare qualcosa, e 1 non ho mai dovuto rinunciare a nulla, 2 non è vero che è difficile reperire informazioni, ma ammetto che lo è x chi non ha esperienza con linux. Cmq la situazione è cambiata molto da quando uso linux, ovvero dal 2004, e continua a cambiare sempre + velocemente. Il supporto HW è cresciuto moltissimo, come la facilità d'uso, e il tempo che si deve perdere x imparare(tempo che si guadagna presto[non voglio scatenare flame ma pensate a AV scansioni agg ecc, riavvii e agg win di sistema, defrag ecc, pulizia del registro.... quando uso windows che ho anche ora in una partizione, consumo molto + tempo in manutenzione facendo la proporzione con il tempo di utilizzo del sistema]). Quello che voglio dire è che linux cambia velocemente e la velocità di crescita è in continuo aumento. Oggi ci vuole poco tempo a capire se un HW è supportato o meno, ci vuole meno tempo a installare un HW che richiede smanettamenti e questi sono sempre + rari e + facili. Insomma su linux c'è molta disinformazione, si dicono molte cose sbagliate, e ciò è dovuto al fatto che molte cose si fanno in modo diverso da win e avolte sono anche + semplici(tipo synaptic, installazione applicazioni e aggiornamento del sistema). Ma il fatto che una cosa è diversa(a prescindere dal livello di difficoltà) lascia spiazzati i curiosi, e li porta a non comprendere a fondo se non si è imparziali, ma soprattutto razionali, precisi e meticolosi. Gli utenti win hanno anni di esperienza col PC, e conoscono determinate cose sotto la veste della loro particolare implementazione, senza capirne l'essenza al livello astratto(il software e l'informatica è fata di queste cose),e quindi quando si trovano di fronte a un'implementazione non fatta a immagine e somiglianza di redmond non la riconoscono, o non la percepiscono secondo i normali canoni, e non riescono a ragionarci secondo i propri(della cosa non della persona) canoni xkè schiacciati dall'abitudine, fino ad arrivare a non riconoscerla. Ci sono moltissime persone(come molte mie ex) che hanno imparato direttamente a usare linux e trovano diffice windows, oltre che assurdo e.....(non voglio scatenare flame). Quello che voglio dire è che su linux circolano tantissime inesattezze, o addirittura falsità, io non voglio che coloro che dicono o pensano tali cose debbano usare linux(ne tanto meno abbandonare win e mac)ma vorrei che si assicurassero e che fossero + precisi e scrupolosi per non cadere nell'errore, "insomma pane al pane e vino al vino" nè+ nè meno. PS io ritengo sprecato un PC nuovo con windows, in quanto non viene sfruttato l'HW, o meglio viene sprecato nel perdersi nei meandri del registro e nell'overhead del sistema(in generale) invece di eseguire il codice dell'applicazione, oltre alla comodità e all'ergonomia, ma è la mia opinione maturata dalla mie esperienza non scienza. IMHO non ho mai provato un sistema + "comodo" di Debian, per me è il max della comodità, considerando anche la personalizzazione. Da quando è nata sono un sostenitore/simpatizzante di ubuntu ma non la userei mai come sistema principale(non mi piace x moltissimi motivi) spero che cambi, imho ubuntu è una distro atta a farsi le osse con linux, ma poi è limitante e fastidiosa quando hai preso confidenza. Io ho utilizzato a questo scopo mandriva(allìepoca mandrake), non c'era ubuntu ma se ci fosse stata l'avrei usata al posto di mandriva(che cmq è molto migliorata), senza queste distro da utonti, limitanti, instabili e con altri 1000 difetti non avrei mai preso confidenza con gnu/linux, e comunque non sono affatto un esperto anzi sono solo uno che ha voluto imparare a fare quello che gli serve, e rispetto a quando usavo windows risparmio motlo tempo e sono + produttivo, invece con win perdevo molto tempo nel fare la manutenzione del sistema e sprecavo l'HW. scusate gli eventuali errori di battitura ma sono molto stanco ha avuto una brutissima giornata, spero di essermi spiegato e di non essere frainteso da nessuno, ricordate i fraintendimenti sono la principale causa dei problemi, io consiglio a tutti di fare maggiore attenzione in ogni cosa della vita EDIT: ho corretto gli errori di battitura, ma mi sono anche reso conto della pessima forma in cui ho scritto le cose in quella tarda ora di notte, ma non ho cambiato nulla anche a costo di fraintendimenti..... a più tardi....il dovere chiama...... ![]() Ultima modifica di leptone : 01-10-2008 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
EDIT DOPPIO POST
ho modificato a causa di un doppio post errato, se notate l'orario. Io pensavo che il post non fosse stato pubblicato visto che dopo averlo inserito non sono riuscito a caricare la pagina forse perchè il sito era in manutenzione, e il browser mi ha chiesto "ritrasmettere i dati..." e io volevo pigiare su no ma erroneamente ho piguato si. Me ne sono accorto solo ora dato che non ho utilizzato il mouse, ma i tasti TAB e invio... chiedo umilmente scusa Ultima modifica di leptone : 01-10-2008 alle 09:36. Motivo: Post doppio causa errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
|
Ne hanno parecchie di cose da discutere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
QUALI DRIVER CASTRATI ???
Quote:
ma sai di cosa stai parlando , quali distro hai sperimentato ? A messo che poi sia importante valutare l'aspetto ludico ... hai mai giocato ad Enemy Territory ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
@ leptone
beh, complimenti per il commento che hai scritto... grande pazienza nel scriverlo e di sicuro tanta passione per l'argomento... volevo solo chiedere/far notare una cosa... non capisco se sono io sfigatissimo o cosa... ho provato tempo fa il passaggio a ubuntu, e ancora oggi lo uso come sistema operativo secondario... non metto in dubbio che sia veramente fatto bene, che abbia diversa roba che funziona meglio di quella microsoft, e le solite storie che si sentono continuamente, però sicuramente non si può dire che sia così semplice come installazione di componenti hardware o driver... vorrei portarti il mio esempio ceh da novellino nel settore mi sono ritrovato con la scheda video che andava in condizioni pessime (problema risolto dopo parecchio lavoro) e la completa mancanza di audio (usavo l'audio integrato di una mobo asus)... per il problema audio mi è stato spiegato come risistemarlo ricompilando il driver, operazione sicuramente non semplicissima per un principiante nel mondo dell'open source... il risultato è stato devastante... non metto in dubbio la possibilità che l'errore sia stato mio, fattosta che da quel tentativo di ricompilare il driver la scheda si è rifiutata di andare utilizzando qualsiasi so... bruciata completamente... attualmente uso una x-fi, e ancora non sono particolarmente soddisfatto dei risultati ottenuti... magari per la gente esperta sono problemi che si risolvono in 2 minuti, ma io non l'ho vista una cosa così semplice, e anche il portafoglio mi da ragione visti i danni alla scheda... per certi aspetti, causa svogliatezza dei produttori di hardware che non forniscono driver linux per i loro prodotti direi che winzozz è ancora qualche passo avanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.