|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
Memorie Supportate dalla Gigabyte P55-UD3
Ragazzi scusate, ho un problema con la Gigabyte P55-UD3. In pratica ho montato delle A-Data 2x2GB Game Series a 1600Mhz ma la scheda madre le vede a 1333MHz. Non ho capito se la sk madre supporti o no le 1600Mhz perchè sul sito dice Support for " DDR3 2200/1333/1066/800 MHz memory modules " ma sul pdf delle memorie supportate ci sono proprio le mie A-Data AX3U1600GB2G9-AG, il pdf è questo:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...ga-p55-ud3.pdf Mi sembra strano che passi direttamente dalle 1333Mhz alle 2200Mhz, quindi avevo pensato a qualche errore sul sito. Vi prego, illuminatemi per favore. |
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
Quote:
inoltre stanno già a 1,5V con gli stessi timing di come se fossero a 1600Mhz questo è il datasheet delle memorie: http://www.adata.com.tw/downloadfile...GB(128Mx8).pdf |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
mi sa che l'unico modo per ottenere che le ram lavorino a 1600Mhz sia portare la frequenza del Base Clock della CPU da 133Mhz di default a 160Mhz per sfruttare il massimo moltiplicatore selezionabile delle memorie a 10x ma non so a questo punto se ne valga la pena....
probabilmente nel pdf delle marche delle memorie supportate vengono indicate solo se quelle memorie funzionano sulla piastra indipendentemente dalla frequenza nativa, quindi anche montando memorie a 2000 / 1866 / 1800 Mhz, queste cmq lavorerebbero a 1333Mhz sulla scheda madre. Però è molto strano questa cosa perchè anke i modelli superiori alla UD3 come la UD4, non riportano nelle specifiche le 1600Mhz mentre sulla stessa fascia di prezzo della UD3, la Asus P7P55D le supporta tranquillamente.....mah!! Ultima modifica di vitaminic82 : 01-10-2009 alle 02:01. |
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Visto che le ram sono ancora sotto specifica... ehmm, come dire... io farei un pensierino ad un bel dissipatore. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898 Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.



















