Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 11:40   #1
raffobaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
Canon Eso 450D-1000D --> spot metering

al di là di qualche differenza quantitativa tra le due macchine in oggetto, la principale differenza è la mancanza nella 1000D dello spot metering...

ora sono un po' ignorante in materia...

può qualcuno dirmi 1) in cosa consiste; 2) quanto vale la pena avere questa funzione?

grazie...
raffobaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 14:22   #2
scrambler69
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
lo spot metering è un metodo con cui la macchina decide l'esposizione e l'apertura se lavori in automatico, oltre a quello ce ne sono altri...
se dovessi decidere una reflex preferirei averlo, andrei anzi sulla 450 che lo ha al posto della 1000 IMHO
scrambler69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:17   #3
raffobaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
grazie della risposta
raffobaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:45   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da scrambler69 Guarda i messaggi
lo spot metering è un metodo con cui la macchina decide l'esposizione e l'apertura se lavori in automatico, oltre a quello ce ne sono altri...
se dovessi decidere una reflex preferirei averlo, andrei anzi sulla 450 che lo ha al posto della 1000 IMHO

Se non si sa cosa é, é secondo me una funzione inutile, perché più dannosa che altro per il newbie. E' da usare quando si sa bene cosa si sta facendo.

Si differenzia dagli altri per la minor area utilizzata per la valutazione (intorno al 3-5% del frame).

In ogni caso, non é legato al metodo automatico, la lettura spot avviene anche in M.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:53   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da raffobaffo Guarda i messaggi
al di là di qualche differenza quantitativa tra le due macchine in oggetto, la principale differenza è la mancanza nella 1000D dello spot metering...
Sensore diverso...
Liveview...
9 punti di messa a fuoco contro 7...
Stesso prezzo...
Non capisco cosa abbia di attraente la 1000D.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 21:33   #6
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sensore diverso...
Liveview...
9 punti di messa a fuoco contro 7...
Stesso prezzo...
Non capisco cosa abbia di attraente la 1000D.
mmm il liveview dovrebbe averlo anche la 1000d e il prezzo è notevolmente inferiore, basta fare una ricerca su internet e con 425€ te la porti a casa con obbiettivo 18-55 is

aratteristiche

* Sensore CMOS da 10,1 Megapixel
* Velocità di scatto continuo di 3 fps
* Sistema AF a 7 punti ad area allargata
* Unità autopulente del sensore
* Display LCD da 2,5” con modalità “Live View”
* Processore DIGIC III
* Slot per schede di memoria SD/SDHC
* Impostazioni “Picture Style”
* Compatta e leggera
* Compatibile con gli obiettivi EF/EF-S e gli Speedlite E
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 23-09-2008 alle 21:36.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 08:56   #7
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sensore diverso...
Liveview...
9 punti di messa a fuoco contro 7...
Stesso prezzo...
Non capisco cosa abbia di attraente la 1000D.
un pensierino come secondo corpo (da affiancare alla 30d), lo farei, sinceramente.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 09:23   #8
raffobaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
ancora però non sono riuscito a capire a cosa serva questo spot metering, che anche nella recensione di dpreview viene evidenziato come l'elemento di maggior differenza tra le due macchine...
raffobaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 09:42   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da raffobaffo Guarda i messaggi
ancora però non sono riuscito a capire a cosa serva questo spot metering, che anche nella recensione di dpreview viene evidenziato come l'elemento di maggior differenza tra le due macchine...
Serve appunto a limitare l'area di misurazione dell'esposizione al 3% del frame nella parte centrale.Gli usi poi...devi saperlo tu se ti serve...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:18   #10
raffobaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Serve appunto a limitare l'area di misurazione dell'esposizione al 3% del frame nella parte centrale.Gli usi poi...devi saperlo tu se ti serve...
grazie... normalmente, o con gli altri metodi presenti nella 1000D, a quanto ammonta la percentuale del frame utilizzata?
raffobaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 10:25   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
all' incirca, con la 30d:

100% con la valutativa
9% con la parziale
3.5% con la spot
100% con la media pesata.

Ma non conta quanta é l' area, ma come viene valutata.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v