Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 13:00   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[Spazio] MAVEN:nuova missione su Marte per il mistero dell atmosfera scomparsa...

Per ricercare risposta alle solite domande:
C'era un tempo vita su marte?
C'era acqua?

Ma sopratutto per trovarne una in particolare:

L'atmosfera di Marte era più spessa?Se si come e perchè si è assottigliata?


La NASA per il 2013 ha deciso di dare il via ad una nuova missione "minore" a basso costo dal nome MAVEN:
Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN

Maven è parte delle Missioni Scout Marziane, che hanno il proposito di mandare una serie di piccole sonde a basso costo per investigare sul pianeta rosso, dove per basso costo parliamo di $485mln

La Lockeed Martin (leader in campo militare, produrrà il modernissimo/figherrimo F-22 Raptor) costruirà la sonda basata sul design delle missioni Mars Reconnaissance Orbiter e Mars Odissey . E' stata studiata per avere il massimo valore scientifico e il più basso rapporto di rischi, grazie anche all esperienza raggiunta in ben 20missioni di investigazione e i diversi fallimenti.


Dopo il suo arrivo su Marte verso la fine del 2014, MAVEN userà un sistema di propulsione per entrare in orbita ellittica tra le 90 e 3870 miglia sopra il pianeta. La sonda conterà 8 strumenti di misura che prenderanno i dati per un intero anno terrestre ovvero mezzo anno marziano.

Tra le suites di strumenti abbiamo sensori remoti che determinano le caratteristiche globali della parte alta dell'atmosfera marziana, sensori per il vento solare, ionosfera , gas neutri e Spettrometro di Massa a Ioni che misurerà la composizione e gli isotopi dei gas neutri e carichi nell atmosfera.

Inoltre la sonda verrà utilizzata anche per fare da ponte radio per le attuali e future missioni robotiche.

Tra il tutto presumo anche strumenti di misura per il campo magnetico ma non trovo scritto nulla a riguardo... ....strano...


http://lasp.colorado.edu/maven/



Sarà che con tutti quei strumenti non vogliono vedere se Marte è il risultato di una guerra termonucleare
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:29   #2
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Inoltre la sonda verrà utilizzata anche per fare da ponte radio per le attuali e future missioni robotiche.
un'altra sonda in grado di fare il relay per le missioni sulla superficie? niente male, quindi arriverebbero a 3: Odissey, MRO e MAVEN
Anche perche' Marte sara' un po' piu' affollata quando arrivera' anche il Mars Science Laboratory
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 18:09   #3
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Per il 2013 dubito però che i MER saranno ancora operativi (anche se l'utilità dell'avere più relay rimane lo stesso).. sono previsti altri rover da qui al 2013 oltre MSL?
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 19:52   #4
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
ma non si può bombardare marte con batteri mangia metano e caga ossigeno?
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 20:47   #5
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
ma non si può bombardare marte con batteri mangia metano e caga ossigeno?
prima bisogna capire perche' marte perde la sua atmosfera (appunto lo scopo di MAVEN) poi si potra' pensare ad un "terraforming"
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 21:31   #6
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Octane Guarda i messaggi
prima bisogna capire perche' marte perde la sua atmosfera (appunto lo scopo di MAVEN) poi si potra' pensare ad un "terraforming"
macchè ... io avrei bombardato lo stesso (sempre che non lo facciano già)
troppo interesse e troppi soldi per robe fini a se stesse. e in un periodo che è quello che è. chissà che c è dietro la nasa...
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 21:45   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Echecacchio...ne avevo aperto io uno due giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821153
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 00:26   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Dopo il suo arrivo su Marte verso la fine del 2014, MAVEN userà un sistema di propulsione per entrare in orbita ellittica tra le 90 e 3870 miglia sopra il pianeta.
Ancora usano le miglia? Allora non c'è speranza, anche questa si disastrerà al suolo... Se proprio sono duri...

Progetto molto interessante, comunque.

Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
ma non si può bombardare marte con batteri mangia metano e caga ossigeno?
Non servirebbe a niente: Marte ha un'atmosfera talmente sottile che non ci sarebbero comunque le condizioni per la sopravvivenza di animali (ha una pressione di soli 7 millibar). Al limite di piante.
Inoltre Marte ha solo tracce di metano nella sua atmosfera, che è composta per il 95% da CO2. Ci vorrebbero batteri che dalla CO2 separano l'ossigeno, e tornerebbero molto utili anche a noi...
Titano, il satellite di Saturno, ha un'atmosfera ricca di metano.

Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Echecacchio...ne avevo aperto io uno due giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821153
Sì, ma era in inglese
Fa' una cosa: ricopia il tuo articolo anche in questo thread
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:50   #9
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ancora usano le miglia? Allora non c'è speranza, anche questa si disastrerà al suolo... Se proprio sono duri...

Progetto molto interessante, comunque.

Non servirebbe a niente: Marte ha un'atmosfera talmente sottile che non ci sarebbero comunque le condizioni per la sopravvivenza di animali (ha una pressione di soli 7 millibar). Al limite di piante.
Inoltre Marte ha solo tracce di metano nella sua atmosfera, che è composta per il 95% da CO2. Ci vorrebbero batteri che dalla CO2 separano l'ossigeno, e tornerebbero molto utili anche a noi...
Titano, il satellite di Saturno, ha un'atmosfera ricca di metano.

Sì, ma era in inglese
Fa' una cosa: ricopia il tuo articolo anche in questo thread
Quando mai è stato un problema postare notizie in inglese.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:52   #10
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
"Today, NASA announced their final selection for the Mars Scout 2013 mission: Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN. MAVEN will provide the first direct measurements ever taken to address key scientific questions about Mars's evolution by measuring characteristics of its atmospheric gases, upper atmosphere, solar wind, and ionosphere. The mission, estimated to cost $485M, is scheduled for launch in late 2013."

NASA Selects 'MAVEN' Mission to Study Mars Atmosphere

NASA has selected a Mars robotic mission that will provide information about the Red Planet's atmosphere, climate history and potential habitability in greater detail than ever before.

Called the Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN (MAVEN) spacecraft, the $485 million mission is scheduled for launch in late 2013. The selection was evaluated to have the best science value and lowest implementation risk from 20 mission investigation proposals submitted in response to a NASA Announcement of Opportunity in August 2006.

"This mission will provide the first direct measurements ever taken to address key scientific questions about Mars' evolution," said Doug McCuistion, director of the Mars Exploration Program at NASA Headquarters in Washington.

Mars once had a denser atmosphere that supported the presence of liquid water on the surface. As part of a dramatic climate change, most of the Martian atmosphere was lost. MAVEN will make definitive scientific measurements of present-day atmospheric loss that will offer clues about the planet's history.

"The loss of Mars' atmosphere has been an ongoing mystery," McCuistion said. "MAVEN will help us solve it."

The principal investigator for the mission is Bruce Jakosky of the Laboratory for Atmospheric and Space Physics at the University of Colorado at Boulder. The university will receive $6 million to fund mission planning and technology development during the next year. NASA's Goddard Space Flight Center in Greenbelt, Md., will manage the project. Lockheed Martin of Littleton, Colo., will build the spacecraft based on designs from NASA's Mars Reconnaissance Orbiter and 2001 Mars Odyssey missions. The team will begin mission design and implementation in the fall of 2009.

Launched in August 2005, the Mars Reconnaissance Orbiter is a multipurpose spacecraft that carries the most powerful telescopic camera ever flown to another planet. The camera can show Martian landscape features as small as a kitchen table from low orbital altitudes. The mission is examining potential landing sites for future surface missions and providing a communications relay for other Mars spacecraft.

The 2001 Mars Odyssey, launched in April of that year, is determining the composition of the Red Planet's surface by searching for water and shallow buried ice. The spacecraft also is studying the planet's radiation environment.

After arriving at Mars in the fall of 2014, MAVEN will use its propulsion system to enter an elliptical orbit ranging 90 to 3,870 miles above the planet. The spacecraft's eight science instruments will take measurements during a full Earth year, which is roughly equivalent to half of a Martian year. MAVEN also will dip to an altitude 80 miles above the planet to sample Mars' entire upper atmosphere. During and after its primary science mission, the spacecraft may be used to provide communications relay support for robotic missions on the Martian surface.

"MAVEN will obtain critical measurements that the National Academy of Science listed as being of high priority in their 2003 decadal survey on planetary exploration," said Michael Meyer, the Mars chief scientist at NASA Headquarters. "This field of study also was highlighted in the 2005 NASA Roadmap for New Science of the Sun-Earth System Connection."

The Mars Scout Program is designed to send a series of small, low-cost, principal investigator-led missions to the Red Planet. The Phoenix Mars Lander was the first spacecraft selected. Phoenix landed on the icy northern polar region of Mars on May 25, 2008. The spacecraft completed its prime science mission on Aug. 25, 2008. The mission has been extended through Sept. 30.

NASA's Mars Exploration Program seeks to characterize and understand Mars as a dynamic system, including its present and past environment, climate cycles, geology and biological potential.
Link1
Link2
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 10:54   #11
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Echecacchio...ne avevo aperto io uno due giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821153
Guarda scusa, ma GIURO che nonostante guardo ogni giorno il forum non mi sono reso conto che avessi già aperto la discussione....
però in inglese, a voglia a dire, ma gli inglesofili sono pochi.

Scopo della divulgazione scientifica è rendere la scienza accessibile a tutti, pertanto a volte una breve traduzione in itaGLIAno dei punti salienti, è ottimo punto di slancio per invogliare altri ad approfondire la cosa o cmq parlarne.

IO stesso sono uno di quelli, l'inglese lo leggo pure bene, ma dopo un pò non lo sfango e mi cala l'attenzione e interesse. Ma se già avessi uno slancio di traduzione allora è diverso.

3D parla, il tuo in inglese è nato e morto li, questo in italiano, quanto meno, è stato letto e commentato da una decina di persone
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:02   #12
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Guarda scusa, ma GIURO che nonostante guardo ogni giorno il forum non mi sono reso conto che avessi già aperto la discussione....
però in inglese, a voglia a dire, ma gli inglesofili sono pochi.

Scopo della divulgazione scientifica è rendere la scienza accessibile a tutti, pertanto a volte una breve traduzione in itaGLIAno dei punti salienti, è ottimo punto di slancio per invogliare altri ad approfondire la cosa o cmq parlarne.

IO stesso sono uno di quelli, l'inglese lo leggo pure bene, ma dopo un pò non lo sfango e mi cala l'attenzione e interesse. Ma se già avessi uno slancio di traduzione allora è diverso.

3D parla, il tuo in inglese è nato e morto li, questo in italiano, quanto meno, è stato letto e commentato da una decina di persone
Vabbeh pace
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 09:55   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Per ricercare risposta alle solite domande:
C'era un tempo vita su marte?
C'era acqua?

Ma sopratutto per trovarne una in particolare:
[center]
L'atmosfera di Marte era più spessa?Se si come e perchè si è assottigliata?
...vediamo se davvero scopriamo che sono stati i marziani a vaporizzare il tutto scambiandosi megabombe atomiche l'uno con l'altro!!

__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 20:28   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da choccoutente Guarda i messaggi
ma non si può bombardare marte con batteri mangia metano e caga ossigeno?


Morirebbero di fame, comunque hai scelto il gas peggiore per un pianeta come marte
Ci vorrebbero dei mangia-sassi e caga-ossigeno, quello sì
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v