|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
[Spazio] MAVEN:nuova missione su Marte per il mistero dell atmosfera scomparsa...
Per ricercare risposta alle solite domande:
C'era un tempo vita su marte? C'era acqua? Ma sopratutto per trovarne una in particolare: L'atmosfera di Marte era più spessa?Se si come e perchè si è assottigliata? ![]() La NASA per il 2013 ha deciso di dare il via ad una nuova missione "minore" a basso costo dal nome MAVEN: Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN Maven è parte delle Missioni Scout Marziane, che hanno il proposito di mandare una serie di piccole sonde a basso costo per investigare sul pianeta rosso, dove per basso costo parliamo di $485mln ![]() La Lockeed Martin (leader in campo militare, produrrà il modernissimo/figherrimo F-22 Raptor) costruirà la sonda basata sul design delle missioni Mars Reconnaissance Orbiter e Mars Odissey . E' stata studiata per avere il massimo valore scientifico e il più basso rapporto di rischi, grazie anche all esperienza raggiunta in ben 20missioni di investigazione e i diversi fallimenti. ![]() Dopo il suo arrivo su Marte verso la fine del 2014, MAVEN userà un sistema di propulsione per entrare in orbita ellittica tra le 90 e 3870 miglia sopra il pianeta. La sonda conterà 8 strumenti di misura che prenderanno i dati per un intero anno terrestre ovvero mezzo anno marziano. Tra le suites di strumenti abbiamo sensori remoti che determinano le caratteristiche globali della parte alta dell'atmosfera marziana, sensori per il vento solare, ionosfera , gas neutri e Spettrometro di Massa a Ioni che misurerà la composizione e gli isotopi dei gas neutri e carichi nell atmosfera. Inoltre la sonda verrà utilizzata anche per fare da ponte radio per le attuali e future missioni robotiche. Tra il tutto presumo anche strumenti di misura per il campo magnetico ma non trovo scritto nulla a riguardo... ![]() http://lasp.colorado.edu/maven/ Sarà che con tutti quei strumenti non vogliono vedere se Marte è il risultato di una guerra termonucleare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Anche perche' Marte sara' un po' piu' affollata quando arrivera' anche il Mars Science Laboratory ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Per il 2013 dubito però che i MER saranno ancora operativi (anche se l'utilità dell'avere più relay rimane lo stesso).. sono previsti altri rover da qui al 2013 oltre MSL?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
ma non si può bombardare marte con batteri mangia metano e caga ossigeno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
|
Quote:
![]() troppo interesse e troppi soldi per robe fini a se stesse. e in un periodo che è quello che è. chissà che c è dietro la nasa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Echecacchio...ne avevo aperto io uno due giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821153
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Progetto molto interessante, comunque. Quote:
Inoltre Marte ha solo tracce di metano nella sua atmosfera, che è composta per il 95% da CO2. Ci vorrebbero batteri che dalla CO2 separano l'ossigeno, e tornerebbero molto utili anche a noi... ![]() Titano, il satellite di Saturno, ha un'atmosfera ricca di metano. Quote:
![]() Fa' una cosa: ricopia il tuo articolo anche in questo thread ![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
Link2
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
però in inglese, a voglia a dire, ma gli inglesofili sono pochi. Scopo della divulgazione scientifica è rendere la scienza accessibile a tutti, pertanto a volte una breve traduzione in itaGLIAno dei punti salienti, è ottimo punto di slancio per invogliare altri ad approfondire la cosa o cmq parlarne. IO stesso sono uno di quelli, l'inglese lo leggo pure bene, ma dopo un pò non lo sfango e mi cala l'attenzione e interesse. Ma se già avessi uno slancio di traduzione allora è diverso. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Morirebbero di fame, comunque ![]() ![]() Ci vorrebbero dei mangia-sassi e caga-ossigeno, quello sì ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.