Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 16:50   #1
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
[C++] Funzione elimina

salve a tutti, devo eliminare da un vettore V tutti gli elementi il cui valore è maggiore di k e calcoli il numero num degli elementi eliminati. La prima parte di input del vettore già l'ho fatta, ma ho problemi sulla funzione elimina, di seguito vi posto quello che ho scritto io!:

void elimina (int V[], int&n, int&k, int&num)

{
int i;
i=0; num=0;
if (V[i]>k)
{elimina=i;
} else i++;
for(i=0;i<n;i++)
{num=i++}

scusate se ho postato male ma è la prima volta per me..e come sempre...HELP!
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:57   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
salve a tutti, devo eliminare da un vettore V tutti gli elementi il cui valore è maggiore di k e calcoli il numero num degli elementi eliminati. La prima parte di input del vettore già l'ho fatta, ma ho problemi sulla funzione elimina, di seguito vi posto quello che ho scritto io!:

void elimina (int V[], int&n, int&k, int&num)

{
int i;
i=0; num=0;
if (V[i]>k)
{elimina=i;
} else i++;
for(i=0;i<n;i++)
{num=i++}

scusate se ho postato male ma è la prima volta per me..e come sempre...HELP!
passare il puntatore all'intero k non ha senso. Poi che specifiche hai? Ti va bene un O(n^2) oppure vuoi un O(n) sprecando più memoria?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:01   #3
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
devo sprecare meno memoria, comunque la funzione deve avere in ingresso n,v,e k e in uscita mi deve dare num, ovvero il numero delle cifre eliminate. Il vettore è composto da interi. A guardarlo c'è qualcosa che non va, non riesco proprio a capire la logica della funzione e di sicuro V[i]>k non posso assolutamente farlo...un vettore maggiore di uno scalare?? quello che voglio intendere io è ke l'elemento del vettore è maggiore dello scalare ma non so come tradurlo!!

Ultima modifica di Andreww!!! : 21-09-2008 alle 17:07.
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:18   #4
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
devo sprecare meno memoria, comunque la funzione deve avere in ingresso n,v,e k e in uscita mi deve dare num, ovvero il numero delle cifre eliminate. Il vettore è composto da interi.
perfetto allora avrai

Codice:
/* 
* v[] vettore contenente i numeri
* k valore massimo 
* n dimensione dell'array
*/
int* elimina (int v[], int k, int n, int &numElementiCancellati)
{
      // impostiamo a 0 il numero di elementi eliminati
      *numElementiCancellati = 0;
      
      // scorriamo l'array alla ricerca degli elementi da cancellare 
      for (int i = 0; i < n; i++)
      {
            // controlliamo che l'elemento sia maggiore del valore passato
            if (v[i] > k) 
            {
                  // scorriamo per eliminare gli elementi 
                  for (int j = i; j < n -1 ; j++)
                  {
                        v[j] = v[j+1];
                  }

                  // impostiamo per esempio a 0 l'ultimo elemento
                  v[n -1] = 0;

                  // incrementiamo il contatore 
                  *numElementiCancellati ++;
            }
      }

      // ritorniamo l'array modificato
      return v;
}
non posso provare perchè non ho su installato nulla per c++

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso

Ultima modifica di Fenomeno85 : 21-09-2008 alle 17:49.
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:21   #5
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
lo provo io. in ogni caso grazie sei stato molto gentile..
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:25   #6
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
lo provo io. in ogni caso grazie sei stato molto gentile..
tranquillo dimmi solo se va bene .. soprattutto per il fatto che dato che non mi hai detto nulla ho impostato a 0 gli elementi.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:28   #7
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
void funz1 (int &k, float v[], bool &scambia, int dim, float val, int &j)

{
int i;

for (i=0; i<dim-1; i++)
{
k=0; j=0; scambia=false;
if (v[i]>val)
{
while(v[i+1]<val)
{ v[i]=v[i+1];
j++;
scambia=true;
k++;
}
}
}
}


un mio amico ha usato questo! mi dici qual è la differenza rispetto al tuo?
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:37   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi

Codice:
void funz1 (int &k, float v[], bool &scambia, int dim, float val, int &j)

{
     int i;
     
     for (i=0; i<dim-1; i++)
         {
               k=0; j=0; scambia=false;
                    if (v[i]>val)
                       {
                                           while(v[i+1]<val)
                                   { v[i]=v[i+1];
                                     j++;
                                     scambia=true;
                                     k++;
                                     }
                       }
                    }
              }
un mio amico ha usato questo! mi dici qual è la differenza rispetto al tuo?
allora prima cosa usa il tag code che rende più leggibile il codice, poi rispetto alle specifiche che hai dato quel bool non può esistere come per esempio k o j. Diciamo che o i nomi delle variabili hanno un senso oppure è meglio non programmare.
Guardando poi quel valore booleano è messo a casaccio, non serve a nulla.
Per finire che a vista sembra che quel programma va in loop infinito nel caso in cui v[i] > val ... se v[i+1] < val allora li rimarrà fino a morte dell'universo.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:39   #9
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
io vorrei postarti tutto il testo ma il regolamento me lo vieta....come posso spiegartelo senza andare contro le regole??
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:40   #10
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
io vorrei postarti tutto il testo ma il regolamento me lo vieta....come posso spiegartelo senza andare contro le regole??
guarda basta che esprimi a parole cosa dice la funziona elimina. Quella che ti ho postato rispecchia il compito?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:41   #11
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
il fatto è ke l'ho detto solo che tu dici che manca qualcosa ma non so a cosa ti riferisci..
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:43   #12
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
inoltre ti vorrei far vedere tt il programma per ulteriori kiarimenti, sempre se ne hai voglia e se lo poxo fare.
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:46   #13
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
il fatto è ke l'ho detto solo che tu dici che manca qualcosa ma non so a cosa ti riferisci..
il programma "dovrebbe essere corretto" nel senso che dovrebbe compilare, non andare in loop oppure uscire e andare fuori dall'array.
Il problema è che bisogna capire e solo te lo sai se una volta che hai trovato l'elemento da cancellare, in quella cella va messo un segno particolare oppure bisogna shiftare gli elementi? In questo caso se si shifta si va a creare alla fine un buco che va riempito con una marca. Io ho messo 0.


Ovvero pensa se hai questo array e k = 3:

1 2 3 4 5 6 7

1 2 3 5 6 7 0

1 2 3 6 7 0 0

1 2 3 7 0 0 0

1 2 3 0 0 0 0

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso

Ultima modifica di Fenomeno85 : 21-09-2008 alle 17:48.
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:47   #14
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
il programma deve soltanto calcolare quanti elementi sonos tati cancellati non quali

EDIT:ah abbiamo dimenticato di dichiarare j!
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:51   #15
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85 Guarda i messaggi


Ovvero pensa se hai questo array e k = 3:

1 2 3 4 5 6 7

1 2 3 5 6 7 0

1 2 3 6 7 0 0

1 2 3 7 0 0 0

1 2 3 0 0 0 0

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
così io dovrei avere:
V= 1,2,3 e num=4 (quantità elementi cancellati!
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:00   #16
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
void elimina (int V[], int&n, int k, int j, int&num)

{
int i;
num=0;
for (i=0;i<n;i++)
{if (V[i]>k)
{ for (j=i;j<n-1;j++)
{V[j]=V[j+1];
}
V[n-num-1]=0;
j++;
}
}
}

ho scritto così io e mi dice:
[Linker error] undefined reference to `elimina(int*, int&, int&, int&)'
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:07   #17
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
così io dovrei avere:
V= 1,2,3 e num=4 (quantità elementi cancellati!
il programma che ti ho mandato fa proprio quello.

Quello che non riesci a capire è che se hai 100 elementi e te ne rimangono 3 gli altri 97 devono avere un valore ma questo dipende dal programma. Se invece vuoi un array di dimensione 3 allora quel programma deve essere fatto in maniera diversa usando malloc.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:09   #18
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
void elimina (int V[], int&n, int k, int j, int&num)

{
int i;
num=0;
for (i=0;i<n;i++)
{if (V[i]>k)
{ for (j=i;j<n-1;j++)
{V[j]=V[j+1];
}
V[n-num-1]=0;
j++;
}
}
}

ho scritto così io e mi dice:
[Linker error] undefined reference to `elimina(int*, int&, int&, int&)'
HELP!! Con return V, il programma mi da errore :
return-statement with a value, in function returning 'void'
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:12   #19
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
HELP!! Con return V, il programma mi da errore :
return-statement with a value, in function returning 'void'
non vorrei essere cattivo ma prima devi leggere un libro su come si programma con questo linguaggio.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:18   #20
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
purtroppo hai ragione è lunga da spiegare, so di sapere poco e questo forum era l'unica cosa veloce ke mi è venuta in mente per imparare, scusa se ti ho fatto perdere tempo.
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v