Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 13:47   #1
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
La stazione terrestre Usa sarà costruita a Niscemi

Niscemi è una bella cittadina di 27mila abitanti, in provincia di Caltanissetta: ricca di storia (il primo nucleo fu edificato dagli arabi nel IX sec.), è situata in una zona collinare che domina la piana di Gela. Non per questo, però, è apprezzata a Washington. Nel 1991, proprio mentre con la fine della guerra fredda venivano tolti i missili nucleari statunitensi dalla vicina base di Comiso (a circa 30 km), entrava in funzione a Niscemi il centro trasmissioni radio navali (Nrtf) Usa, composto di 41 antenne, dipendente dalla Navcomtelsta Sicily, la stazione navale Usa di computer e telecomunicazioni, situata a Sigonella (a circa 70 km da Niscemi).

La Navcomtelsta Sicily - scrive la Us Navy - è «una delle più potenti stazioni di comunicazioni militari non solo nel Mediterraneo, ma nel mondo». Essa permette al Comando europeo degli Usa (la cui area comprende anche l'ex Urss e gran parte dell'Africa) e al Comando centrale (comprendente Medio Oriente, Asia centrale e Africa orientale) di comunicare, in modalità «classificata» (segreta), con le forze navali, aeree e terrestri impegnate in esercitazioni e «operazioni reali» (guerre). Niscemi costituisce dunque, già oggi, un importante nodo della rete di comando, controllo, computer, comunicazioni e intelligence (C4I) delle forze armate Usa. Ora però, al Pentagono, l'hanno «promossa» a un ruolo ancora più importante: sul suo territorio sarà installata una delle stazioni terrestri del Muos (Mobile User Objective System), il sistema di telecomunicazioni a banda stretta di nuova generazione della Us Navy. Il Muos, formato da una costellazione di satelliti geosincroni, permetterà di collegare - con comunicazioni radio, video e trasmissione dati ad altissima frequenza - le forze navali, aeree e terrestri mentre sono in movimento, in qualsiasi parte del mondo si trovino. Le stazioni terrestri Muos saranno quattro: due in territorio statunitense, a Norfolk (Virginia) e a Wahiawa (Hawaii), una a Geraldton (Australia) e una a Niscemi. La General Dynamics, che in base a un contratto con la Lockheed Martin realizza le installazioni terrestri, ha già montato le prime tre antenne a Wahiawa: sono grandi parabole satellitari di 18 m di diametro. Tutte dovranno essere operative quando, nel 2010, sarà lanciato il primo satellite. L'autorizzazione a installare in Sicilia una delle quattro stazioni Muos è stata data quasi certamente dal governo Berlusconi nel 2001-2006. Gli atti sono segreti. Nel bilancio presentato dalla Us Navy al Congresso nel febbraio 2006, è prevista l'installazione di tre antenne Muos a Sigonella. Quindi, nel bilancio 2008/2009, presentato nel febbraio 2007 (quando in Italia c'era il governo Prodi, con Arturo Parisi ministro della difesa), compare invece Niscemi.

Perché è stata scelta Niscemi al posto di Sigonella? Come ha dimostrato l'inchiesta di Rainews24 «Base Usa di Sigonella: il pericolo annunciato» (22 nov. 2007), uno studio sull'impatto ambientale, realizzato per conto della marina Usa dalla società statunitense Agi tramite la Maxim Systems, ha concluso che la stazione Muos non avrebbe dovuto essere installata a Sigonella. Vi è infatti il pericolo che le fortissime emissioni elettromagnetiche inneschino la detonazione degli ordigni presenti nella base militare. L'allarme è stato confermato dal responsabile della Gmspazio, rappresentante italiana dell'Agi. Non si sa se nello studio siano state prese in considerazione le conseguenze del fortissimo inquinamento elettromagnetico sulla popolazione dell'area circostante (a Sigonella già si verifica una incidenza di tumori, in particolare leucemie infantili, più alta che in altre zone). Si può comunque pensare che, se le emissioni elettromagnetiche sono talmente forti da disturbare il traffico aereo di Sigonella e poter addirittura innescare la detonazione di ordigni esplosivi, esse sono comunque pericolose per la popolazione della zona. Il problema ora si pone per Niscemi. Una conferenza di servizio, svoltasi presso l'Assessorato regionale territorio e ambiente, ha dato luce verde all'installazione della stazione terrestre Muos a Niscemi. Non ha però preso in considerazione il possibile impatto ambientale. Il sindaco di Niscemi, Giovanni Di Martino (Pd), ha chiesto all'Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) di effettuare un'indagine preventiva e ha chiesto chiarimenti al ministero della difesa. Tra l'altro nel territorio di Niscemi, dove è stata istituita una riserva naturale per proteggere una preziosa zona boschiva, è stato realizzato un complesso di sentieri didattici e aree pubbliche, denominato «Aula verde», in cui si recano scolaresche da altre parti della Sicilia. Occorre che il governo dica quando e come è stata concessa al Pentagono l'autorizzazione a installare la stazione terrestre Muos a Niscemi. Occorre che la sua costruzione sia bloccata e sia realizzato uno studio scientifico sul suo impatto ambientale e sanitario. Non si può, mentre ci si riempie la bocca con la parola «sicurezza», nascondere sotto la cappa del segreto di stato il fatto che in tal modo si mette in gioco la salute degli abitanti. Né si può chiudere gli occhi di fronte al fatto che questa e altre installazioni militari Usa minano la nostra sovranità nazionale, coinvolgendo automaticamente l'Italia nelle guerre condotte dagli Stati uniti.

di Manlio Dinucci
Fonte: www.ilmanifesto.it


Fuori a calci in culo yankee bastardi e tutti i loro vili servi dei vari governi camerieri italiani!!!!!!!!!!!
Daemonarch è offline  
Old 16-09-2008, 14:55   #2
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch Guarda i messaggi
-cut-

Fuori a calci in culo yankee bastardi e tutti i loro vili servi dei vari governi camerieri italiani!!!!!!!!!!!



Scusate ma non ho resistito...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W

Ultima modifica di usa9999999999 : 16-09-2008 alle 14:58.
usa9999999999 è offline  
Old 16-09-2008, 15:01   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Che servilismo schifoso.
LUVІ è offline  
Old 16-09-2008, 15:03   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Potrai riaprire la discussione fra tre giorni, con un incipit più civile si spera.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v