Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 05:54   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] “Il vostro Blog in pochi click” ovvero facile sistema per diffondere malware

venerdì 12 settembre 2008

N.B. si tratta di pagine con possibili collegamenti a malware attivo o a falsi softwares AV Usate quindi le dovute precauzioni se visitate questi siti.

Esistono in rete, anche per utenti italiani, servizi free che offrono risorse per crearsi un proprio blog, come ad esempio questo che vediamo
(img sul blog)
cosa che se da un lato permette l'interessante diffusione in rete di blogs personali, attrae purtroppo anche l'interesse di organizzazioni criminali per sfruttare gli spazi offerti a proprio vantaggio (diffusione di malware, falsi Antivirus , links a siti dubbi ecc.....)

Quella che vedremo ora e' una analisi, non approfondita, che parte dalla presenza in rete di questa pagina


che utilizza appunto l'offerta free del noto gruppo editoriale italiano per la creazione di un blog personale e che rende bene l'idea di come malintenzionati possano utilizzare questi spazi free disponibili in rete

Da quello che appare sembrerebbe un 'tentativo' di creare un nuovo blog poi abbandonato ma in realta' non e proprio cosi'
Se andiamo infatti ad esaminare l'URL di questo blog scopriamo che dietro questa registrazione 'fasulla' di nuovo account si nasconde un sistema ormai ben collaudato di distribuzione di pagine che puntano sia a malware che a siti porno, a falsi motori di ricerca, falsi Av ecc....
In pratica chi vuole creare links indicizzabili da motori di ricerca ha bisogno di hosting free per le sue pagine e quello che vedremo e' un modo molto pratico per disporre di spazio in quantita praticamente illimitate ed in piu' in maniera difficilmente visibile.
Questa l'url che punta ad una pagina inserita all'interno del blog visto sopra, chiaramente in maniera volutamente non visibile,


che contiene lo script necessario a richiamare altra pagina,


che con un layout ben noto, propone una ennesima variante di malware ZLOB camuffato da falso setup di player video, e come sempre poco riconosciuto dagli AV


Il tutto avviene senza lasciare l'url originaria ma all'interno di un iframe come vediamo qui


e qui
(img sul blog)
Il blog in questione sembra non presente negli elenchi che appaiono sulla homepage del servizio di blog personale free ma in ogni caso viene comunque riconosciuto come blog autorizzato dal sito in quanto il tentativo di crearne un nuovo con il medesimo nome viene rifiutato

Ecco un altro esempio di pagina che
(img sul blog)
una volta caricata redirige su sito di webcam porno a pagamento
(img sul blog)
Una differente tecnica utilizzata, che colpisce sempre su questo servizio di blogs free, NON crea invece pagine con codice malevolo ma pagine , nascoste, con migliaia di links (piu' di 6.000 (seimila !!!) in questa ),




che puntano a siti costruiti usando anche servizi di free hosting presenti in rete
(img sul blog)
per reindirizzare su vari tipi di siti comunque tutti dai contenuti dubbi.
(img sul blog)
Un uso pratico di questo genere di attivita' illecita ai danni di servizi free di blogs lo vediamo effettuando una ricerca in rete dove si scopre, come i riferimenti a pagine hostate servendosi del servizio free di blog personale visto ora ,sono migliaia


ed in tutte le lingue thai compresa
(img sul blog)
Un whois dei blogs per cosi' dire fasulli punta al medesimo IP di blogs 'del tutto 'normali' e tuttora attivi e comunque ileva che sono tutti hostati su server USA mentre la home page del sito che propone la creazione del blog punta a IP italiano.
Pare evidente che , visti i numeri relativi ai links presenti in rete, questo servizio di blogs free sia stato preso di mira in maniera veramente massiccia e al momento stia hostando migliaia di links e pagine dubbie ed a volte direttamente coinvolte in distribuzione di malware e che forse, a questo punto, occorra, da parte di chi lo gestisce, un deciso intervento per la verifica dei contenuti e la eventuale relativa bonifica dei blogs 'fasulli'

Edgar

fonte: http://edetools.blogspot.com/
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:36   #2
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
sempre interessanti i tuoi articoli

A quando qualche banner sul tuo blog, così ti finanziamo un pò?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v