Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 06:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...-sd_26497.html

La SD Card Association ha sancito le nuove specifiche dello standard Embedded SD, per la realizzazione di nuove soluzioni di storage per apparecchi compatti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:14   #2
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Ma di che si tratta esattamente?

Un nuovo form factor? Se è così non ci bastavano già micro & mini? Le caratteristiche citate non sono già soddisfatte dagli standard esistenti?
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:57   #3
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Apparentmente saranno delle microSDHC con funzionalita' agiuntive (a livello di firmware) compatibili con dispositivi ad hoc: negli altri casi saranno usabili come delle normalissime micorSDHC.

Non penso che faranno un nuovo form factor, anche perche' per renderlo meccanicamente compatibile cone le microSD(HC) dovrebbero farlopiu' piccolo, il che sarebbe ridicolo (a patto che nel bundle non includano anche un paio delle pinze che si usano in microchirurgia).
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:58   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Non ho capito molto da questo comunicato. Mi sembra molta aria fritta e poco di concreto, a parte la possibilità di boot...

Avrei preferito qualcosa che annunciasse la possibilità di distribuzione di contenuti digitali su supporto SD, così che ci possiamo finalmente liberare dai dischi ottici. Una sorta di SD-ROM, per intenderci.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:01   #5
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Non si fara' mai per via dei costi (perche' abbia senso andrebbero usate le microSD) e della diffusione dei lettori (tutt'oggi la maggior parte dei player si poggia esclusivamente sulla USB per trasferire i dati).

Senza contare che contenuti cosi' piccoli da essere contenuti in memorie flash dal costo trascurabile e' piu' conveniente distribuirli via Internet.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:08   #6
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Si può già bootare da una sd (provate con un BIOS compatibile e con Linux), è una caratteristica del software che la usa, non della card in sé. E le funzionalità di "sicurezza" per la distribuzione di contenuti a pagamento già ci sono (la "esse" in sd), anche se non ho mai visto un dispositivo che ne facesse uso finora.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 10:06   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Non si fara' mai per via dei costi (perche' abbia senso andrebbero usate le microSD) e della diffusione dei lettori (tutt'oggi la maggior parte dei player si poggia esclusivamente sulla USB per trasferire i dati).

Senza contare che contenuti cosi' piccoli da essere contenuti in memorie flash dal costo trascurabile e' piu' conveniente distribuirli via Internet.
Forse... ma forse no. C'è gente che vorrà vedere un film come e quando vuole, e vorrà quindi averne una copia personale. Le connessioni a banda larga per sistemi TV ancora sono pochissime, le SD da 32 GB invece sono diffuse anche se costose (per ora).

Le MicroSD non hanno alcun senso in sostituzione dei DVD: sono troppo piccole per essere usate agevolmente. Le SD normali sono perfette. Si tratta da adottare non delle memorie flash ma delle memorie ROM, abbastanza veloci per un flusso HD, o al limite ibride con una piccola parte riscrivibile. Questo abbasserebbe ulteriormente i costi.
Forse non raggiungerà mai il costo al GB di un Blu-ray, ma in futuro una SD da 32 GB potrà costare abbastanza poco da essere una valida alternativa come supporto home-video. Già oggi si trovano delle SD da 8 GB sotto i 20 euro, un anno fa costavano il doppio.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 10:29   #8
l.fugaro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 42
Come dice giustamente peppepz la possibilità di utilizzare una SD per il boot è una caratteristica che riguarda il BIOS del PC non della memoria!
L'unico problema rimane la velocità di lettura e scrittura di questi formati di memoria... anche se già esistono, costando il doppio rispetto alle altre, SD con 20mbs di scritturra e 25mbs di lettura! Ne sono un felice possessore e vi dico che sono tutta un'altra cosa.

L'unica notizia rilevante di questo comunicato mi sembra il sistema di partizionamento... cosa che al momento non è supportato!

Per il resto nulla di nuovo!

A mio avviso concentrarsi sulle dimensioni mi sembra tempo sprecato... sono già piccole le pen-drive!
Concentratevi piuttosto sui chip SSD e rendeteli interni ed esterni!
Immaginate le potenzialità... hai il tuo picci sempre con te, sistema, dati, programmi, video, tutto... ovviamente i backup si lasciano a casa!

l.fugaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:02   #9
nexor
Member
 
L'Avatar di nexor
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
EMBEDDED=INTEGRATE!
Cioè nell'articolo non si parla di schede rimovibili come le normali sd attuali, ma di chip saldati su apparecchi come cellulari e palmari, che rispetto a quelli attuali avranno una nuova interfaccia di comunicazione col sistema , "Embedded SD" appunto.
A noi utenti cambia solo che i prodotti potrebbero costare meno per una standardizzazione dei metodi produttivi, niente di immediato.

Credo che un esempio siano quei dispositivi come i cellulari nokia o gli ipod che usano una eeprom spacializzata per boot e sistema operativo ed un secondo supporto per lo storage, che ora potranno usare diverse partizioni di uno stesso chip, o no?
nexor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:28   #10
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
credo che il vantaggio principale sia nell'assorbimento minimo di energia!
A questo punto un progettista di cellulari e palmari, per esempio non deve sbattersi per comprare e progettare l'inserimento di memorie "semplici" sulla sua scheda, incluso tutto il firmware da scrivere ad hoc ma si limita a metterci una SD che comunque non gli fa perdere nulla in termini di spazio e consumi, rispetto a quelle che abbiamo oggi.
Pensate a quanti palamari ancora oggi hanno una propria memoria interna non standard! (htc Diamond, iPhone, Nokia N95 ed N96 per fare qualche nome...)

L'uovo di colombo!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:39   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Non si fara' mai per via dei costi (perche' abbia senso andrebbero usate le microSD) e della diffusione dei lettori (tutt'oggi la maggior parte dei player si poggia esclusivamente sulla USB per trasferire i dati).

Senza contare che contenuti cosi' piccoli da essere contenuti in memorie flash dal costo trascurabile e' piu' conveniente distribuirli via Internet.
Certo 25GB di un BR o anche 8 di un DVD sono comodi da trasferire via DSL.
E non voglio delle ciofeche qualitative tipo youtube o altro. Tutti i siti di video non raggiungono nemmeno la qualità di un DVD.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 12:55   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da nexor Guarda i messaggi
EMBEDDED=INTEGRATE!
Cioè nell'articolo non si parla di schede rimovibili come le normali sd attuali, ma di chip saldati su apparecchi come cellulari e palmari, che rispetto a quelli attuali avranno una nuova interfaccia di comunicazione col sistema , "Embedded SD" appunto.
A noi utenti cambia solo che i prodotti potrebbero costare meno per una standardizzazione dei metodi produttivi, niente di immediato.

Credo che un esempio siano quei dispositivi come i cellulari nokia o gli ipod che usano una eeprom spacializzata per boot e sistema operativo ed un secondo supporto per lo storage, che ora potranno usare diverse partizioni di uno stesso chip, o no?
Si e no, nel senso che possono anche essere schede rimuovibili nei vari
formati previsti dallo standard SD.

Per i produttori di dispositivi embedded e' comunque una vera manna, perche
come hai gia notato si elimina qualche chip e/o si possono usare
controller standard (anche dal alto del dispositivo embedded) per cose tipo
la modalita di boot "automatico" che prima non erano standardizzate.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:01   #13
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da nexor Guarda i messaggi
EMBEDDED=INTEGRATE!
Cioè nell'articolo non si parla di schede rimovibili come le normali sd attuali, ma di chip saldati su apparecchi come cellulari e palmari, che rispetto a quelli attuali avranno una nuova interfaccia di comunicazione col sistema , "Embedded SD" appunto.
A noi utenti cambia solo che i prodotti potrebbero costare meno per una standardizzazione dei metodi produttivi, niente di immediato.

Credo che un esempio siano quei dispositivi come i cellulari nokia o gli ipod che usano una eeprom spacializzata per boot e sistema operativo ed un secondo supporto per lo storage, che ora potranno usare diverse partizioni di uno stesso chip, o no?
Quoto.
Cmq non ci ho capito granché dall'articolo... quando dice che ci sarà compatibilità con lo standard sd che significa?
Forse che i chip eprom e soci saranno sostituiti dalle Embedded SD che includeranno bios+so+dati vari?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:32   #14
sabas88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 23
Probabilmente sostituiranno le memorie degli smartphone con questo sistema, arrivando ad allungare la vita della batteria, e usandola un pò come quelle memorie flash che adesso mettono sui pc per velocizzare il caricamento di certi programmi...
E soprattutto invece di 128 MB le memorie interne saranno di 1 GB ed oltre :-)
sabas88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1