Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2008, 14:32   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Spedizione dall'Austria

Ciao ragazzi, qualcuno ha mai avuto a che fare con la posta austriaca?
Ho un tracking number di Post.at ma dal 29 agosto non è visualizzato nulla.
Ho provato ad inviare una email in inglese ma non mi hanno risposto.
A questo punto mi chiedo, chi è il partner italiano?
Bartolini, TNT? Sapete qualcosa?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:43   #2
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai avuto a che fare con la posta austriaca?
Ho un tracking number di Post.at ma dal 29 agosto non è visualizzato nulla.
Ho provato ad inviare una email in inglese ma non mi hanno risposto.
A questo punto mi chiedo, chi è il partner italiano?
Bartolini, TNT? Sapete qualcosa?
Il tracking estero si ferma al confine, probabilmente sarà SDA a consegnare, ma tu non puoi controllare, nè via SDA nè via Poste, non con quel tracking, che farà riferimento alla posta austriaca.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:11   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Con DHL tedesco invece potevo, mi davano il vettore italiano, e poi quest'ultimo mi dava il nuovo tracking valido per il territorio. Ora che faccio?

Edit: Forse ho capito che volevi dirmi. E' un servizio postale "di stato" e qui si rivolge alle poste corrispondenti. Si in effetti se è finito in mano di SDA sono consumato
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:39   #4
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Con DHL tedesco invece potevo, mi davano il vettore italiano, e poi quest'ultimo mi dava il nuovo tracking valido per il territorio. Ora che faccio?

Edit: Forse ho capito che volevi dirmi. E' un servizio postale "di stato" e qui si rivolge alle poste corrispondenti. Si in effetti se è finito in mano di SDA sono consumato
Sì, diciamo che con DHL eri coperto dallo stesso servizio per tutto l'iter del pacco.

In questo caso c'è il passaggio di consegne, e il tuo tracking è delle poste austriache.

Ti ho detto SDA perchè è uno dei vettori su cui si appoggia Poste Italiane, forse quello a cui girano la mole di lavoro maggiore.

Se può consolarti è sempre succeso anche a me di perdere di vista il pacco appena lasciato lo stato di provenienza, se spedito via posta.

Ultima modifica di danello : 10-09-2008 alle 15:42.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:11   #5
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Ma ora che posso fare? C'era materiale elettronico di valore.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:13   #6
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quando una corrispondenza viene spedita con le Poste di Stato, questa sarà poi presa in carico dalle Poste del paese di destinazione.

Il tuo pacco verrà quindi gestito da PosteItaliane e consegnato da un suo portalettere o da un incaricato della SDA.

In ogni caso, quello che hai tu dovrebbe essere un codice internazionale EMS (la corrispondenza diretta all'estero viene gestita con un codice internazionale universalmente riconosciuto).

Prova ad inserire questo codice in questa pagina: http://www.poste.it/online/dovequand...&subaction=ems
oppure in questa: http://www.poste.it/online/dovequand...internazionale

Secondo me risulta o comunque risulterà a giorni.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:16   #7
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi

Se può consolarti è sempre succeso anche a me di perdere di vista il pacco appena lasciato lo stato di provenienza, se spedito via posta.
Si perde il tracking soltanto per qualche giorno, ma poi torna disponibile sul sito delle Poste alla pagina di DoveQuando EMS, appena sopra da me indicata.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:31   #8
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Purtroppo no, nessuno dei due tracking mi da esito positivo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:45   #9
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Si perde il tracking soltanto per qualche giorno, ma poi torna disponibile sul sito delle Poste alla pagina di DoveQuando EMS, appena sopra da me indicata.
Veramente no, quelli che hai linkato sono servizi di Poste Italiane per chi spedisce all'estero, non monitorano pacchi spediti da chissà dove verso l'Italia.

In questo caso ovviamente ci vuole l'analogo servizio (e il relativo tracking) delle poste austriache, ma non c'è (almeno in questo caso particolare).

Ultima modifica di danello : 10-09-2008 alle 16:58.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:01   #10
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Purtroppo no, nessuno dei due tracking mi da esito positivo.
Ascolta, può darsi che il tuo codice non sia stato ancora registrato da PosteItaliane.

Prova anche qui: http://www.poste.it/online/dovequand...n=raccomandata
magari l'hanno registrato nei sistemi come "Raccomandata"

Il tuo codice è di questa tipologia?

RA189791172HK ***

Ovvero, inizia con due lettere e finisce anche due lettere? Se è così, stai tranquillo che nei prossimi giorni apparirà alle pagine da me indicate (una delle tre).


*** È giusto un esempio: si tratta di un pacco ricevuto da me dall'Honk Kong e spedito con Honk Kong Post
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:04   #11
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
*** È giusto un esempio: si tratta di un pacco ricevuto da me dall'Honk Kong e spedito con Honk Kong Post
Ma l'hai tracciato su poste.it fino a casa tua?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:06   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
E' così CAxxxxxxxxxAT, al posto degli asterischi ci sono i numeri.
Ho provato anche con la posta raccomandata ma nulla.
Il punto è che oggi è il 10 settembre, e hanno preso in consegna dagli austriaci il 29/08. In ogni caso che schifo i servizi italiani, sono di serie C
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:11   #13
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Veramente no, quelli che hai linkato sono servizi di Poste Italiane per chi spedisce all'estero, non monitorano pacchi spediti da chissà dove verso l'Italia.
Ti sbagli
C'è un accordo internazionale tra le maggiori Poste del mondo su come gestire la corrispondenza internzionale.

Ad ogni stato vengono associate due lettere di identificazione, che costituiscono le due ultime cifre del codice EMS di spedizione: HK per Honk Kong, US per gli Stati Uniti, AT per l'Austria, DE per la Germania, FR per la Francia, IT per l'Italia e così via.

Mentre le prime due cifre identificano la tipologia di spedizione: CS e CJ per la Priority Mail delle US Post, EE - EC e compagnia bella per la Express Mail delle US Post (in Italia viene consegnata dalla SDA, in quanto viene lavorata come PaccoCelere Internazionale), RR e compagnia bella per le raccomandate internazionali, etc, etc.

Esempio codici EMS:
RR123456789IT identifica una Raccomandata spedita dall'Italia.
CS123456789US identifica Priority Mail dagli Stati Uniti
RR123456789DE identifica una Raccomanda spedita dalla Germania

e così via...

Sono tutte quante monitorabili dalle pagine da me indicate, solo che a volte i codici vengono registrati correttamente come EMS, altre volte no e bisogna cercarli tra Pacco Internazionale o Raccomandata.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 10-09-2008 alle 17:23.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:13   #14
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
E' così CAxxxxxxxxxAT, al posto degli asterischi ci sono i numeri.
Ho provato anche con la posta raccomandata ma nulla.
Il punto è che oggi è il 10 settembre, e hanno preso in consegna dagli austriaci il 29/08. In ogni caso che schifo i servizi italiani, sono di serie C
Allora è ferma in qualche HUB italiano oppure è già in viaggio. In ogni caso ti garantisco che a giorni la vedrai sul sito di Poste Italiane.


P.S:
a volte capita anche l'eventualità che venga registrata sul sito soltanto dopo la consegna.
Quindi abbi pazienza e aspetta.

EDIT:
le prime due cifre CA mi fanno capire che, una volta giunta in Italia, non verrà trattata come una Raccomandata (indicate dalla R) ma come Prioritaria Internazionale, come la Priority Mail International delle US Post (indicate con la lettera C iniziale).

Ti verrà consegnata da un portalettere di PosteItaliane.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 10-09-2008 alle 17:20.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:16   #15
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ma l'hai tracciato su poste.it fino a casa tua?
No, fino a quando non giunge in Italia, la puoi controllare solo sul sito delle Poste del paese di origine. Dopodiché perdi il tracking per qualche giorno e poi, dopo che viene registrata nei sistemi di PosteItaliane, puoi monitorarla su DoveQuando alle pagine da me indicate.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:20   #16
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ti sbagli
C'è un accordo internazionale tra le maggiori Poste del mondo su come gestire la corrispondenza internzionale.

Ad ogni stato vengono associate due lettere di identificazione, che costituiscono le due ultime cifre del codice EMS di spedizione: HK per Honk Kong, US per gli Stati Uniti, AU per l'Austria, DE per la Germania, FR per la Francia, IT per l'Italia e così via.

Mentre le prime due cifre identificano la tipologia di spedizione: CS e CJ per la Priority Mail delle US Post, EE - EC e compagnia bella per la Express Mail delle US Post, RR e compagnia bella per le raccomandate internazioni, etc, etc.

Esempio codici EMS:
RR123456789IT identifica una Raccomandata spedita dall'Italia.
CS123456789US identifica Priority Mail dagli Stati Uniti
RR123456789DE identifica una Raccomanda spedita dalla Germania

e così via...

Sono tutte quante monitorabili dalle pagine da me indicate, solo che a volte i codici vengono registrati correttamente come EMS, altre volte no e bisogna cercarli tra Pacco Internazionale o Raccomanda.
Ma io sinceramente non ho mai trovato riscontro.

Certo, i codici standard sono quelli, ma credo ci voglia la scelta (magari pagando di più) da parte di chi spedisce all'estero, no?

La tracciabilità internazionale vale anche per la spedizione standard?

Ho sempre perso di vista pacchi da USA, Hong Kong e UK...

Ultima modifica di danello : 10-09-2008 alle 17:23.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:23   #17
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
le prime due cifre CA mi fanno capire che, una volta giunta in Italia, non verrà trattata come una Raccomandata (indicate dalla R) ma come Prioritaria Internazionale, come la Priority Mail International delle US Post (indicate con la lettera C iniziale).

Ti verrà consegnata da un portalettere di PosteItaliane.
Io so solo che volevo che mi si spedisse con DHL che fa un ottimo lavoro anche con meno di 10€, e lui ha spedito non so in che maniera spendendo 15€.
Ora che sia trattato alla stregua di una prioritaria mi rode un po' il culo, mi fido più dei postini koreani che dei nostri
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:29   #18
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ma io sinceramente non ho mai trovato riscontro.

Certo, i codici standard sono quelli, ma credo ci voglia la scelta (magari pagando di più) da parte di chi spedisce all'estero, no?

La tracciabilità internazionale vale anche per la spedizione standard?

Ho sempre perso di vista pacchi da USA, Hong Kong e UK...
Erano tutti quanti tracciabili sul sito delle Poste, una volta giunti in Italia.
Non esistono spedizioni internazionali non tracciabili, suppongo per una questione di sicurezza alle dogane. Tutte quante devono avere un codice EMS associato.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 10-09-2008 alle 21:55.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 18:36   #19
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Erano tutti quanti tracciabili sul sito delle Poste, una volta giunti in Italia.
Non esistono spedizione internazionali non tracciabili, suppongo per una questione di sicurezza alle dogane. Tutte quante devono avere un codice EMS associato.
Dovrei cazziare tutti i miei venditori preferiti, non mi hanno mai detto nulla del genere...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 13:43   #20
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Allora il pacco è stato consegnato, io sono fuori città quindi non posso controllare.
Dunque non sapendolo ho telefonato alle Poste al 803160, e dando il codice mi è stato detto che non si può controllare sul sito, difatti mi ha dato un altro codice italiano da utilizzare quando si chiama il numero verde.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v