Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 09:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Chrome, ed è subito vulnerabilità

03 Settembre 2008 ore 08:15 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
Google è costretto a subire il primo forte colpo alla credibilità del proprio browser. A poche ore dal lancio, infatti, Chrome è stato colto in fallo, vulnerabile ad un bug di Webkit che avrebbe tranquillamente potuto essere evitato



Chrome è nato con il peccato originale. A pochissime ore dal lancio, infatti, il browser è già stato colto in fallo con una vulnerabilità grave e tale da aprire le porte ad un possibile attacco di massa. Le circostanze sono infatti le peggiori: la vulnerabilità è nota da tempo, il che presuppone sufficiente esperienza nelle mani di eventuali malintenzionati; il browser è novello e l'abitudine all'uso non è ancora tale da garantire una sufficiente protezione "psicologica" di fronte ad un eventuale mascherato attacco; il browser è promosso fin dalla homepage di Google, il che indica la possibilità di un download di massa fin dalla prima ora.


Così come in giugno Microsoft avvertì la propria utenza dei pericoli insiti in Safari, è presumibile ora che Microsoft possa intervenire per richiamare l'attenzione sui pericoli di Chrome. La vulnerabilità, infatti, è esattamente la stessa, derivante dalla vecchia versione di Webkit su cui tanto Safari quanto Chrome sono basati. Safari in seguito ha risolto il proprio problema, mentre per Chrome la "via crucis" inizia solo oggi (le varie settimane di vantaggio costituiscono però una sicura aggravante). La vulnerabilità, infatti, era nota da mesi e sarebbe stata sicuramente cosa opportuna anteporre la risoluzione del baco alla distribuzione del primo installer.

«L'attacco può essere portato a termine portando l'utente a visitare un sito web che possa avviare il download maligno e l'esecuzione successiva»: dicesi "carpet bombing", vulnerabilità scoperta in Safari da Nitesh Dhanjani e riscoperta in Chrome da parte di Aviv Raff il quale ha portato online anche un proof-of-concept dimostrativo. L'elemento in comune tra il vecchio Safari ed il nuovo Chrome è il WebKit 525.13, modulo corretto in Safari a partire dalla versione 3.1.2.



Il quadro che si delinea è quello di un attacco silente in grado di sfruttare Chrome per creare sul desktop una icona in grado di fungere da applicazione (nel modello di Gmail, ad esempio, che al click viene aperto su Chrome). L'icona può fungere a questo punto da richiamo per l'utente il quale, ignaro, aprirà il browser su un sito maligno in grado di installare malware sul sistema. Secondo quanto indicato nella licenza EULA del browser Google, comunque, l'aggiornamento risolutivo sarà presumibilmente automatico, lanciato da remoto, il che potrebbe non richiedere tempistiche eccessivamente lunghe. Nel frattempo, però, milioni di curiosi si trovano sul pc un pericoloso veicolo di malware che nasconde dietro la dicitura "beta" tutti i difetti di gioventù della prima avventura browser di Mountain View.



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 14:13   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da punto informatico - brevi:

http://punto-informatico.it/2392502/...primo-bug.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:08   #3
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
scaricato

Non dico impressioni qui, perchè su AV & Sicurezza non c'entrerebbe molto, però mi interesserebbe capire qualcosa di più sulla sandbox sui processi delle tab, non ci ho capito molto

Da quanto ho capito, le tab sono sandboxate, e quindi virus/malware non potrebbero infettare il pc, ma questo non renderebbe anceh i downloads sandboxati, e quindi inutilizzabili dalla sandbox? Anche perchè da nessuna parte vedo impostazioni rigaurdanti la sandbox

(mitici i menu "Robe da smanettoni" e "Statistiche per nerd", comunque )
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:26   #4
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 25-10-2009 alle 17:39.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:31   #5
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Non ho ancora avuto modo di testarlo e credo che me lo risparmierò mi confermate che è un mattone di 46MB
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:35   #6
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
11. Content license from you

11.1 You retain copyright and any other rights you already hold in Content which you submit, post or display on or through, the Services. By submitting, posting or displaying the content you give Google a perpetual, irrevocable, worldwide, royalty-free, and non-exclusive license to reproduce, adapt, modify, translate, publish, publicly perform, publicly display and distribute any Content which you submit, post or display on or through, the Services. This license is for the sole purpose of enabling Google to display, distribute and promote the Services and may be revoked for certain Services as defined in the Additional Terms of those Services.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 18:06   #7
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
11. Content license from you

11.1 You retain copyright and any other rights you already hold in Content which you submit, post or display on or through, the Services. By submitting, posting or displaying the content you give Google a perpetual, irrevocable, worldwide, royalty-free, and non-exclusive license to reproduce, adapt, modify, translate, publish, publicly perform, publicly display and distribute any Content which you submit, post or display on or through, the Services. This license is for the sole purpose of enabling Google to display, distribute and promote the Services and may be revoked for certain Services as defined in the Additional Terms of those Services.
Preveniamo la paranoia và: http://www.mattcutts.com/blog/google...communication/

E ricordo che del browser ci sono i sorgenti... quindi non credo proprio che google spii chissà che cosa
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 18:26   #8
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Ho provato la vulnerabilità online, mi si è aperta una semplice finestra "Salva con nome" che ho ovviamente chiuso....

Tutto qui?
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 20:17   #9
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:56.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 22:34   #10
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Quello è un proof of concept, di cui conosci le conseguenze.
Ma con un sito fatto ad hoc avresti scaricato l'applicazione...
sbaglio o nel fumetto spiega che le pagine non hanno i permessi di scrittura sul sistema? non vorrei aver capito male..
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 08:34   #11
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da security focus:

http://www.securityfocus.com/bid/31000
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 11:43   #12
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 15:57.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:08   #13
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
non mi pare
quindi cosa significa questo:
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 15:24   #14
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 25-10-2009 alle 17:37.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 19:26   #15
ShoShen
 
Messaggi: n/a

http://www.pivari.com/2008/09/04/dis...google-chrome/

http://www.mambro.it/come-mandare-in...in-un-secondo/

Ultima modifica di ShoShen : 04-09-2008 alle 19:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 00:51   #16
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Sarò pessimista, ma Google Chrome si candida ad essere il browser più ricco di bug della storia

Per carità, capisco le difficoltà iniziali... ma pensate ai pro nel riuscire a sfruttare le falle di un browser firmato Google (potenzialmente, più collettore di dati sensibili, rispetto a qualsiasi altro browser).
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 10:14   #17
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2394678/...buco-nero.aspx
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 21:06   #18
ShoShen
 
Messaggi: n/a
leggendo in giro sembra che abbia già l'uno per cento del mercato quindi il fattore sicurezza anche in prospettiva futura dovrebbe essere una priorità (anche considerando come era stato presentato)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 21:22   #19
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
prevedo un periodo di duro lavoro per la sezione infezioni, se continua su questo trend di download.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 21:41   #20
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
prevedo un periodo di duro lavoro per la sezione infezioni, se continua su questo trend di download.


comunque molto interessante l'ultima notizia postata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v