Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 17:48   #1
Gigio00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Telefonate urbane illimitate e collegamento a 56k

Una domanda :
se ho un contratto di telefonia fissa con le telefonate urbane e interurbane illimitate (comprese nella cifra fissa mensile) e mi collego al POP urbano tramite modem a 56k facendo il prefisso urbano, la telefonata non dovrebbe costare nulla, vero?
Qualcuna mi sa dare una risposta certa?

Thanks
__________________
Gigio
Gigio00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:11   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Dipende...se il tuo gestore sa oppure no che quel numero è un POP internet...se lo sa te lo farà pagare come internet di altro gestore...

Per esser sicuro dovresti fare qualche prova e poi vedere il bolletta...

E comunque anche se all'inizio non dovessero accorgersi, c'è sempre il rischio che prima o poi se ne accorgano e ti facciano la sorpresina...

Io andrei sul sicuro e farei una flat 56K...(tipo teleconomy internet)

Ultima modifica di subvertigo : 12-09-2008 alle 18:14.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:14   #3
dolphin.4815
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 146
ce da dire che trovare POP ormai è difficile..sono tutti 702 o quasi.
dolphin.4815 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 16:13   #4
Gigio00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
però alla fine è come se fosse una telefonata urbana, no?
__________________
Gigio
Gigio00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:24   #5
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Gigio00 Guarda i messaggi
però alla fine è come se fosse una telefonata urbana, no?
non credo, secondo me il sistema di tassazione riconosce che la chiamata è un collegamento internet e la tassa come tale, anche se il numero è di quelli con il prefisso 0xx come i numeri di telefonia fissa.
la migrazione al 702 fu fatta principalmente per motivi di trasparenza nei riguardi degli utenti, che in tale modo sapevano chiaramente, in base al numero, quale tipo di chiamata effettuassero e come fosse tassata.
in ogni caso l'unico modo per accertarsene è un controllo del traffico sulla bolletta.

Ultima modifica di random566 : 14-09-2008 alle 17:26.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 23:50   #6
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non credo, secondo me il sistema di tassazione riconosce che la chiamata è un collegamento internet e la tassa come tale, anche se il numero è di quelli con il prefisso 0xx come i numeri di telefonia fissa.
la migrazione al 702 fu fatta principalmente per motivi di trasparenza nei riguardi degli utenti, che in tale modo sapevano chiaramente, in base al numero, quale tipo di chiamata effettuassero e come fosse tassata.
in ogni caso l'unico modo per accertarsene è un controllo del traffico sulla bolletta.
Per prima cosa se la chiamata è effettuata ad un numero della rete fissa nessun sistema deve intervenire per monitorare che tipo di traffico viene fatto verso quel numero. Che fanno, spionaggio ?

Piuttosto c'è da dire che che molto spesso gli operatori per ridurre i costi ed offrire pacchetti interessanti agli utenti, fanno largo uso del VoIP, almeno sulle dorsali. In base al numero di telefono è possibile conoscere il tipo di servizio da erogare e quindi comprimere oppure no il canale. Se la chiamata è di tipo voce ( cioè rivolt verso un numero che inizia con lo 0 ) non è escluso che possano essere applicate compressioni che, se praticamente trascurabili per la voce, sono devastanti per i dati.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 00:07   #7
Fabulous Muscles
Senior Member
 
L'Avatar di Fabulous Muscles
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 483
anni orsono su suggerimento di un amico usavo un numero locale per collegarmi (esistevano già i maledetti 702) e attivai una tariffa con solo scatto alla risposta per le chiamate e mi veniva riconosciuto come urbana anche questo numero. Poi i miei misero la stessa offerta però con altro gestore e arrivò un bel grosso bollettino. Questi infatti mi fatturarono le chiamat come internet dial-up, non comprese nell'offerta. Insomma, uno sapeva che era internet, l'altro no.
Consiglio: BE CAREFUL
Fabulous Muscles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 00:11   #8
Argosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Argosoft
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Gigio00 Guarda i messaggi
Una domanda :
se ho un contratto di telefonia fissa con le telefonate urbane e interurbane illimitate (comprese nella cifra fissa mensile) e mi collego al POP urbano tramite modem a 56k facendo il prefisso urbano, la telefonata non dovrebbe costare nulla, vero?
Qualcuna mi sa dare una risposta certa?

Thanks

ahaaha vecchio tentativo di furberia che ho tentato anche io all'epoca!

Scena:

IO: "Adesso che abbiamo le telefonate urbane posso chiamare il numero internet della città che tanto viene contato come telefonata normale!! quindi paghiamo solo 10 cent di scatto alla risposta!"
MAMMA: "Ma tu sei scemo!!"
IO: "Ti dico di sì!!!!!!"
MAMMA: "Secondo me non può funzionare così, e che sono tutti scemi quelli della telecom??"
IO: "Guarda sono sicurissimo, anzi, mi sbrigo a farlo prima che chiudano il numero urbano e ci mettano l'unico!"
MAMMA: "MAH....... vedi un po' te... se poi ti sbagli vedi!!"
IO: ""

[1 mese dopo]

MAMMA: "Bolletta...... XXXXXXXXX EURO???????????????????"
IO: " "


Morale: il traffico voce e il traffico dati vengono perfettamente riconosciuti! Quindi lascia stà
Argosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v