|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
domanda idiota sul lambda calcolo
Ciao a tutti, sto iniziando a studiare il lambda calcolo ma non riesco a capire bene come funziona la beta-riduzione con strategia call-by-value.
Da quanto ho capito, Call-by-value dice che bisogna prima ridurre con beta-riduzione la parte + esterna del termine se però la parte destra è un valore. Quindi con un esempio small step di questo tipo cosa dovrei ottenere? (lambda t.lambda f.t) (lambda t. lambda f.f) (lambda x.x) in teoria con l'associatività a sinistra x le applicazioni dovrei avere una cosa di questo tipo: ((lambda t.lambda f.t) (lambda t. lambda f.f)) (lambda x.x) x cui essendo (lambda x.x) la parte + esterna già in forma di valore, dovrei andare a sostituire le occorrenze di t con lambda x.x ottenendo: (lambda f. (lambda x.x)) (lambda f.f) è giusto? son molto dubbioso.
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.