Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...nux_26374.html

Stando ad alcune indiscrezioni, ATI potrebbe presentare ad ottobre driver Linux che permetterebbero la decodifica hardware di materiale High Definition.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:01   #2
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
La Forza è possente in Linux!
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:02   #3
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Diciamo che si Nvidia che ATI rilascino tali driver per Linux e per chiunque voglia scaricarli ed installarli.
La mia domanda è: cosa me ne facci sul mio PC di questi driver quando non esiste un software (open o closed) per la riproduzione dei Blu-ray sotto Linux?!....guardami i trailer in HD dal sito della Apple?! o al massimo riuscire a vedere in maniera decente "Elephant Dream" ?!....mmmm un po' poco no?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:09   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da palmy
.guardami i trailer in HD dal sito della Apple?!
Neanche perchè i filmati della apple sono quicktime e le schede video (ATI perlomeno) non offrono accelerazione per quel codec...
Ci sono rimasto male infatti quando ne ho provati alcuni con la mia 2600pro...
EDIT: però ho cercato ora Elephants Dream che non conoscevo e ho visto che è in quicktime H264 quindi dovrebbe essere accelerato. A casa provo.

Ultima modifica di magilvia : 03-09-2008 alle 09:29.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:10   #5
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Fino ad un annetto fa driver Ati per Linux con supporto 3D sembravano un sogno, ora vedo AMD/Ati un passettino più avanti di nVidia nell'introduzione di funzionalità su Linux, sebbene non sempre aperte (come del resto non sono nemmeno x nVidia). Brava AMD/Ati, mi stai conquistando pure nel settore video.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:20   #6
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
La mia domanda è: cosa me ne facci sul mio PC di questi driver quando non esiste un software (open o closed) per la riproduzione dei Blu-ray sotto Linux?!....
chi scrive tale software se poi non c'è un supporto hw/drivers?
Vedrai che se arrivano tali drivers poi arriva anche il software

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:35   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ah beh se veramento faranno quello che dicono prevedo un'ascesa accelerata per Linux!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:38   #8
Nessuno_87
Senior Member
 
L'Avatar di Nessuno_87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Brescia
Messaggi: 301
Una bella distro linux leggera e veloce apposta per mediacenter, con supporto a telecomandi e comandi semplificati... basta avere una vga ati anche di fascia bassa ma con l'accelerazione hd, un procio anche di basse prestazioni ma a basso consumo... verrebbe fuori un bel htpc dai costi molto contenuti... speriamo!
Nessuno_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 09:43   #9
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
bah e bhe

ci mettessero un po' più di impegno sui driver prima di aggiungere roba ...
ho una 3850 Sapphire e sotto linux switchando più volte da F1 a F7 si inchioda il pc ... metto i driver open (senza 3d) e posso switchare da l'una all'altra per giornate intere senza che si inchiodi tutto.

__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:00   #10
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Non credo che sia possibile scrivere un software di lettura Blu-Ray open source, almeno senza blob closed-source dentro. Penso che ci siano diversi ostacoli, tipo NDA, brevetti, chiavi private eccetera.

Speriamo che esca fuori qualche exploit come fu a suo tempo per i dvd che ci consenta di metterci alle spalle tutte queste menate :-) .
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:04   #11
brit
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Ottima notizia, speriamo che si possa utilizzare l'accelerazione HW anche con schede AGP, e non sia una cosa riservata agli ultimi modelli PCIe (vedi nVidia su Windows); dopotutto se ho un PC recente è possibile utilizzare anche su Linux il codec CoreAVC, risolvendo in parte il problema della riproduzione dei flussi HD sul pinguino.

Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
La mia domanda è: cosa me ne facci sul mio PC di questi driver quando non esiste un software (open o closed) per la riproduzione dei Blu-ray sotto Linux?!....guardami i trailer in HD dal sito della Apple?! o al massimo riuscire a vedere in maniera decente "Elephant Dream" ?!....mmmm un po' poco no?!
Magari potresti assemblarti un HTPC con scheda DVB-S2 e guardarti i canali HD in modo decente.
brit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:06   #12
AriusValaymar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 29
Ah, i filmati sotto linux con la mia HD 4850 ...

Peccato che tutto flickeri alla grande rendendomi epilettico! Con gli 8.7 almeno full screen non-flickerava ma con gli 8.8 ora flickera sia in finestra che a schermo intero. Ed e' pure un problema conosciuto (basta cercare su google). Invece di puntare a H.264, puntassero a far vedere decentemente i filmati esistenti!
AriusValaymar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:22   #13
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
per windows i driver audio giusti sonoquelli realtek vero? gli r 2.02 se nn sbaglio
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:41   #14
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
buongiorno ati
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:58   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
bah e bhe

ci mettessero un po' più di impegno sui driver prima di aggiungere roba ...
ho una 3850 Sapphire e sotto linux switchando più volte da F1 a F7 si inchioda il pc ... metto i driver open (senza 3d) e posso switchare da l'una all'altra per giornate intere senza che si inchiodi tutto.

Segnala il problema. Linux è fatto di cooperazione, se non segnali il problema non verrà mai risolto.
Quote:
Originariamente inviato da AriusValaymar Guarda i messaggi
Peccato che tutto flickeri alla grande rendendomi epilettico! Con gli 8.7 almeno full screen non-flickerava ma con gli 8.8 ora flickera sia in finestra che a schermo intero. Ed e' pure un problema conosciuto (basta cercare su google). Invece di puntare a H.264, puntassero a far vedere decentemente i filmati esistenti!
Non è sempre necessario avere l'ultima versione dei driver.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:02   #16
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Speriamo... e speriamo che nvidia segua a ruota... e che risolvano anche i problemi esistenti... insomma... speriamo
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:24   #17
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
bah e bhe

ci mettessero un po' più di impegno sui driver prima di aggiungere roba ...
ho una 3850 Sapphire e sotto linux switchando più volte da F1 a F7 si inchioda il pc ... metto i driver open (senza 3d) e posso switchare da l'una all'altra per giornate intere senza che si inchiodi tutto.
Forse se disabiliti l'estensione composite nella configurazione di X puoi continuare a utilizzare i driver ATI senza avere questo problema, ovviamente perdendo la possibilità di usare compiz finché non correggono il bug. Con la mia vecchia NVIDIA c'è la stessa situazione.

Ultima modifica di medicina : 03-09-2008 alle 11:27.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 11:46   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 486
non so se mi devo considerare fortunato. Io con linux non ho mai avuto problemi di nessun genere in tutti gli ambiti. (anche se in ambito video uso driver nvidia-closed)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 14:09   #19
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno_87 Guarda i messaggi
Una bella distro linux leggera e veloce apposta per mediacenter, con supporto a telecomandi e comandi semplificati... basta avere una vga ati anche di fascia bassa ma con l'accelerazione hd, un procio anche di basse prestazioni ma a basso consumo... verrebbe fuori un bel htpc dai costi molto contenuti... speriamo!
http://www.mythbuntu.org/

http://www.mythdora.com/
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 14:13   #20
AriusValaymar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 29
Mai avuti problemi con NVidia (vabbe', agli albori del supporto per linux diversi Ma passando dalla 7800GTX alla HD4850 devo dire che (del 3D oltre compiz non me ne faccio niente sotto Linux) i filmati 720p fullscreen scattavano di brutto con la NVidia ma erano fluidi con la ATI: peccato per il flickering malefico (problema stra-risaputo perche' ATI non si decide a supportare le estensione Xv(ideo) per X).
AriusValaymar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1