Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 09:38   #1
kurt82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
Quale distribuzione attuale per uso prettamente multimediale

Salve
vorrei sapere secondo il vostro parere qual'è attualmente la distribuzione linux più adatta per un uso del pc desktop multimediale, quindi visione DVD, musica, navigazione ecc.

Vorrei chiarire che ho già cercato informazioni in rete, ma non è molto facile districarsi dalla confusione: la tendenza è quella di "litigare" dicendo è meglio questo o è meglio quello....vorrei invece delle risposte chiare e magari un minimo argomentate....sono sicuro che le conclusioni saranno utili a molti utenti.
kurt82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:13   #2
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da kurt82 Guarda i messaggi
Salve
vorrei sapere secondo il vostro parere qual'è attualmente la distribuzione linux più adatta per un uso del pc desktop multimediale, quindi visione DVD, musica, navigazione ecc.

Vorrei chiarire che ho già cercato informazioni in rete, ma non è molto facile districarsi dalla confusione: la tendenza è quella di "litigare" dicendo è meglio questo o è meglio quello....vorrei invece delle risposte chiare e magari un minimo argomentate....sono sicuro che le conclusioni saranno utili a molti utenti.
per un uso multimediale basta installare i codec giusti ed alla fine sono tutte uguali

se vuoi sbattimento=0 (o quasi) ti consiglio Linux Mint è una Ubuntu based con già installati tutti i codec multimediali
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:14   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
tutte

le distribuzioni "maggiori" hanno solitamente tutto il necessario per navigazione e multimedia, per quelle che non l'hanno lo installi

se hai già conoscenza di linux usa quella che già conosci, altrimenti (se hai banda a disposizione e qualche dvd-rw) scaricati i vari live-cd o live-dvd e prova, quando ti piace qualcosa installi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:56   #4
kurt82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
Grazie per le risposte.

Dunque se ho ben capito per un uso multimediale va bene qualunque distribuzione...ok ho capito...io so usare un pochino ubuntu ad esempio....ma allora mi potreste indicare in maniera sintetica i principali fattori su cui dovrei riflettere per scegliere una distribuzione anziche un'altra?
kurt82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:27   #5
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da kurt82 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.

Dunque se ho ben capito per un uso multimediale va bene qualunque distribuzione...ok ho capito...io so usare un pochino ubuntu ad esempio....ma allora mi potreste indicare in maniera sintetica i principali fattori su cui dovrei riflettere per scegliere una distribuzione anziche un'altra?
questa è una domanda dalle mille risposte nel senso che non c'è una risposta

provane più di una in modalità livecd, e poi alla fine scegli quella che più ti aggrada, quella con la quale hai più feeling, insomma quella che ti piace di più

se hai già provato Ubuntu e ti sei trovato bene prosegui con quella che è molto facile da usare, inoltre per il multimedia ha un tool che in automatico ti installa i driver della scheda video e quando tenti di aprire un file multimediale ti chiede se vuoi installare i codec e lo fa in automatico
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 08:14   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da kurt82 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.

Dunque se ho ben capito per un uso multimediale va bene qualunque distribuzione...ok ho capito...io so usare un pochino ubuntu ad esempio....ma allora mi potreste indicare in maniera sintetica i principali fattori su cui dovrei riflettere per scegliere una distribuzione anziche un'altra?
Visto che hai già avuto qualche contatto con Ubuntu, potresti andare verso Mint, come ti hanno suggerito.
E' Ubuntu based.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:17   #7
kurt82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
ok.... anche se poi installare i codec con ubuntu non è che sia stato un problema...ha fatto tutto in automatico!
magari forse invece di provare mint è opportuno che provi una distribuzione un pò diversa magari per vedere se mi piace di più?
Che ne pensate? Ad esempio sono rimasto attratto (così a leggere) di sabayon, suse, fedora, mandriva e debian....cosa mi dite di queste distribuzioni? cosa mi consigliate brevemente?
kurt82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:53   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sabayon deriva da Gentoo, ha KDE, è italiana e molto completa.
Ci vuole un PC moderno perchè è piuttosto pesante.
In genere non si devono aggiungere programmi perchè ne ha già tantissimi, compresi i codec.

Debian è la distribuzione dalla quale nasce Ubuntu, ha Gnome e l'installazione dei codec è semplice grazie all'aiuto di Synaptic.

Visto che vuoi provare alcune distribuzioni prendi in considerazione le Live.
Provi da CD e se non ti piace non installi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:17   #9
kurt82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
ok allora intanto provo sabayon che dovrebbe essere quindi più differente che debian ( rispetto a ubuntu che ho gia' provato)...di suse fedora e mandriva invece?
kurt82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:23   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Suse non l'ho mai avuta mentre Fedora e Mandriva si.
Fedora ho usato tutte le release (seppure brevemente) fino alla Core 4 mentre con Mnadriva mi sono fermato alla Mandrake, credo fosse la 10.1 Official.
Insomma sarei un po

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:45   #11
kurt82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 83
ho capito... grazie comunque....qualcun altro sa dirmi qualcosa?
kurt82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:14   #12
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
PclinuxOs, la derivata aggiornata Granular Linux - che uso - e la capostipite Mandriva. Pclos e Granular usano apt e synaptic e quindi è più semplice e veloce scaricare e installare programmi. Tutte e tre hanno già on board tutti i codec che ti servono per la multimedialità. Ti posso dire che avendo anche l'eeepc dell'asus con Pclos versione eeepc, ottengo ottimi risultati di registrazione con Audiacity (lo collego al mixer e registro selezioni mixate con una qualità eccezionale) .
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 00:11   #13
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
ragazzi, possibile che con XP o Vista ottengo una qualita' video e audio migliore di quella che riesco ad ottenere su Ubuntu ? Sbaglio qualcosa ? Forse l'installazione dei codec ? I video dei Dvix o degli stessi dvd mi appaiono un po' cubettosi, e' normale ?
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v