| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-09-2008, 08:32 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...lia_26340.html In arrivo anche nel nostro Paese la gamma Sansa, brand creato da SanDisk per la propria gamma di lettori multimediali portatili. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 08:50 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 156
				 | 
		Il fuze é un clone dell´ipod nano
		 | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 08:51 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | 
		non dico che siano brutti.. però un sforzo di design potrebbero pure farlo..
		 | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:09 | #4 | 
| Member Iscritto dal: May 2000 Città: Genova 
					Messaggi: 242
				 | 
		Il punto di riferimento per quanto riguarda il design è l'iPod in tutte le sue varianti "genetiche"... E da li si parte... Anche se orami, sinceramente, il look iPod ha un pochino stifato... Staremo a vedere, ho in progetto di sostituire il mio lettore portatile (iPod Nano)... Vedremo... | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:10 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 198
				 | 
		peccato che dell'orologio seconda si veda solo il bracciale. Così a prima vista sembrerebbe questo: http://www.sekonda.co.uk/index.php?fuseaction=Range.view&ID=1&ModelID=293 | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:14 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Manduria (TA) 
					Messaggi: 1038
				 | 
		interessanti questi lettori, specialmente per il fatto di essere visti dal sistema come unità di storage quindi senza vincoli software, per il design, indubbiamente la click wheel e in generale il design apple è comodo e funzionale, ma sbaglio o la apple aveva brevettato il design dell'ipod? See Ya! | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:21 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 
					Messaggi: 12165
				 | 
		
Impossibile: è apple che copia, sempre! Copia anche i prodotti che non sono ancora usciti      
				__________________ 645Z & some glass | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:26 | #8 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 3809
				 | Quote: 
  L'iPod è comodo semplicemente perchè ci sono in giro tanti accessori... ad es. per l'integrazione con l'autoradio... I Sansa invece, chi li critica si vede che non li ha mai provati... | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:30 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 986
				 | 
		Non ho capito una cosa: ma vari sandisk sansa erano in varie catene italiane gia' da un pezzo (infatti qualche mese fa ho preso un sansa clip che come qualita' audio supera leggermente anche il mio iAudio), forse questi sono nuovi modelli? grassie, ciiiao | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:39 | #10 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 3809
				 | Quote: 
 i primi sono stati i Sansa E2xx poi è arrivato il Sansa View, poi il Fuze Qui si possono vedere tutti i vari modelli: http://www.sandisk.com/sansa/ | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 09:45 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Stoccolma 
					Messaggi: 180
				 | 
		Mmm, l'unico aspetto che lascia perplessi è il connettore proprietario...avrei preferito un miniusb, ormai standard.
		 | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 10:01 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 986
				 | Quote: 
 Inoltre e' dal Clip in poi che c'e' stato un balzo in avanti nella qualita' audio rispetto ai modelli precedenti (almeno da quanto letto in due-tre forum eng). Da quanto mi pare di capire (visto che non ho letto chiarimenti in tal senso), quelli presentati in questa news non sono modelli nuovi, ma sono i soliti che sono in giro in Italia da mesi. ciiiiao | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 10:08 | #13 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 3809
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 12:09 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 26791
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 12:37 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: parma 
					Messaggi: 229
				 | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 13:13 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 986
				 | 
		
"Eccezionale" per me e' un po' esagerato (non uso mai gli auricolari in allegato, da purista cerco di usare quello che puo' tirar fuori il piu' possibile dall'apparecchio in termini di qualita' audio), ma comunque e' qualitativamente superiore a tantissimi altri blasonati (ipod e leggermente anche rispetto al mio iAudio G3, per esempio) e su una gran varieta' di generi musicali. C'e' ben da riflettere se perfino qualche mese fa bastavano 30 euro ivati per prendersi una versione da 1GB che suona nettamente meglio di roba che costa molto, molto di piu'. La possibilita' poi di poter usare finalmente ogg vorbis (la cui qualita' a -q4, sui 128kbps, e' spesso superiore ai migliori (lame vbr) mp3 nel range 192/220 kbps) e' un'altra nota molto positiva. Note dolenti: batteria proprietaria al litio con un'autonomia non eccellente, equalizzatore praticamente inutile (tanto che non conviene usarlo affatto; in questo caso sarebbero bastati delle buone implementazioni dei soli bass e treble), riconoscimento in mass storage device (nonostante impostato cosi' di defalut nei setting) a volte impossibile a seconda delle prese usb usate nel PC, problemi di lettura, in certe condizioni, dei vorbis comment nei file ogg vorbis, possibilita' di listare i file audio solo per tag. Cose sulle quali si puo' soprassedere se si cerca la qualita' audio in primis unita ad uno dei prezzi piu' bassi sul mercato. ciiiiao Ultima modifica di maldepanza : 01-09-2008 alle 13:18. | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 13:43 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 26791
				 | Quote: 
 la batteria francamente mi è sembrata ottima, è probabile che vada a "partite"; si vede ho avuto un gran culo perchè dopo qualche ora di ascolto inframezzata da settimane nel cassetto è ancora al 75%. costo, io l'ho pagato 33 euro la versione da 2GB (con radio, eventualmente sbloccabile, da quello che ho letto). figurati ho letto potrebbero implementare anche i FLAC (anche se vista la capacità...). la cosa sicuramente più utile è la clip, è incredibile come un pezzetto di plastica possa fare diventare un lettore mp3 da "simpatico oggettino" a "utilissimo". gli unici cons che ho rilevato (a me lo mass storage funziona perfettamente) sono effettivamente l'equalizzatore (taglia le frequenze, da tenere spento), lo scorrimento solo via tag, e una certa proponsione della plastica frontale a graffiarsi (sul 4GB è più resistente, ma anche più opaco). imho comunque il lettore definitivo per qualsiasi sportivo. ciao. | |
|   |   | 
|  01-09-2008, 14:00 | #18 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 986
				 | 
		
Devo essere io il problema, sono stato abituato troppo bene alle 36 ore effettive con la singola AA dell'iAudio G3. Quote: 
 Quote: 
 Questo comportamento schizzinoso ce l'ha solo il sansa clip, perche' il mio iAudio G3 e i miei due recorder digitali olympus non hanno alcun problema. ciiiiao Ultima modifica di maldepanza : 01-09-2008 alle 19:32. | ||
|   |   | 
|  01-09-2008, 15:29 | #19 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 13
				 | 
		Molto interessante il fatto che sia espandibile. Molto meno interessante invece il fatto dell'estetica, non ci prendiamo in giro i lettori sono piu o meno tutti uguali e chi se ne importa chi a copiato chi, l'importante è che si facciano concorrenza e che i prezzi scendano. qualcuno sa come sono le prestazioni di questo rispetto a ipod? o cmq ad altri lettori piu conosciuti nel nostro mercato? | 
|   |   | 
|  01-09-2008, 19:56 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 706
				 | 
		bello, peccato che ormai uso solo il telefono per queste cose...
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.









 
		 
		 
		 
		









 
		





 
  
 



 
                        
                        










