Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2008, 12:54   #1
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
scelta codec per convertire un filmato

Ciao,

ho dei filmati .avi da circa 360mb presi da dvd e compressi con XVID, 640x352 di res, 25fps e circa 1050kbps.
Ora vorrei comprimerli un pochetto di più , diciamo intorno ai 110mb ( ), insomma il più possibile mantenendo una qualità almeno sufficiente (diciamo a livello di un ottimo streaming).
Ho provato con realvideo10 a convertirli (realproducer basic) in .rmvb usando il profilo a 350k VBR sorround stereo e devo dire che mi aspettavo venisse peggio (già conoscevo il formato rmvb usato spesso per gli anime e ne rimasi abbastanza sorpreso)

Ora vi chiedo, esiste un altro codec video (anche proprietario come lo stesso realvideo) che ritenete migliore per questo tipo di lavoro ? C' è qualcosa che mi permette, mantenendo dimensioni molto simili, di migliorare la qualità (o il viceversa) ???

thx
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 13:20   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Tra i codec più efficienti per livelli di compressione elevati vi sono sicuramente quelli della serie Windows Media. Potresti quindi provare a convertire il video originale in formato WMV utilizzando diversi profili di compressione, in modo da valutare il risultato...

Se vuoi, puoi farlo con il classico Windows Movie Maker oppure puoi utilizzare uno di questi programmi:

http://www.free-codecs.com/download/super.htm

http://www.free-codecs.com/download/WinFF.htm

http://www.free-codecs.com/download/..._Converter.htm

http://www.any-video-converter.com/p...or_video_free/

Ad ogni modo, anche ricomprimendo in Divx e Xvid, si possono ridurre abbastanza le dimensioni del file di output senza perdere troppa qualità. Ciò può essere fatto riducendo il bitrate video (ed eventualmente anche quello audio), avendo però l'accortezza di ridurre contestualmente anche il numero di fotogrammi chiave ("key frames"), distanziandoli il più possibile. Ad ogni modo, a parte queste poche regole di carattere generale, ogni filmato fa storia a sè e la soluzione ottimale si trova solo dopo aver fatto un po' di prove con i vari codecs e applicando profili di compressione differenti.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 11:34   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
Ho provato super , non male come potenzialità, però è infestato da problemi, infatti proprio non ne vuole sapere di funzionare l' FFmpeg encoder e quindi ho dovuto fare tutte le prove con l' Mencoder, inoltre mi sembra un pochino lento nel convertire

Ho provato pure any video, che funziona senza problemi ed è piuttosto veloce però è fin troppo semplice come programma e non ha tutti i codec (xvid e divx) ; peraltro entrambi i programmi lavorano su un solo core, mentre realproducer mi permette di utilizzarli tutti e 4

Vabbè, cmq programmi a parte, il codec che più si avvicina (per bitrate bassi) come qualità e compressione a realvideo10 è h264 senza ombra di dubbio, tutti gli altri da me provati (usando come contenitore un .avi) oltre ad essere molto più esosi in dimensioni, nelle scene in movimento presentano quadrettoni indecenti (questa è la prima volta che provo diversi codec, ma sinceramente non mi aspettavo un risultato così scarso h264 a parte)

Come dimensioni l' rmvb e l' avi in h264 sono praticamente identici a parità di bitrate video, solo l' audio cambia, l' rmvb usa realaudio a 44kbps mentre con l' avi posso usare l' mp3 a 94kbps, entrambi stereo, la cosa strana è che a parità di sample rate real audio nonostante i kbps inferiori si sente decisamente meglio

Inoltre , problema decisamente più grave, l' h264 sembra un pochino più definito di realvideo, ma presenta, non capisco per quale motivo, scalettature evidenti sui contorni delle figure in primo piano (es. personaggi) cosa che non avviene in realvideo dove è tutto perfetto

A me piacerebbe usare un .avi anziché un rmvb perché quest' ultimo non ha supporto pc a parte, ma se non riesco a risolvere il problema delle scalettature qualitativamente preferisco l' rmvb

Chi mi aiuta ?

EDIT: confrontando un po' alla rozza entrambi i file, con 2 player diversi purtroppo, perché non conosco programmi tipo virtual dub che riescano ad aprire anche file rmvb la differenza tra realvideo e h264 è abissale e credo difficilmente recuperabile, in quanto effettivamente le scalettature sono accompagnate ahimé anche da una perdita di dettaglio laddove ci sono scene di movimento ... insomma per ora realvideo sembra non reggere confronti

Qualche altra proposta di codec ?

Ultima modifica di Avatar0 : 21-08-2008 alle 12:07.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v