Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 14:47   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Creazione di un algoritmo.

Ciao ragazzi.

Allora premetto che non me ne intendo di programmazione e sto seguendo questa cosa per un azienda.

Mi sono informato superficialmente su come si crea un algoritmo.

In poche parole, si tratterebbe di creare un metodo, che permette la soluzione di un problema, attraverso semplici comandi.

A quel punto si dovrebbe crare un codice che lo utilizzi, che si chiam "implementazione".

Questo è quello che so, ma non ho capito PRATICAMENTE come si dovrebbe realizzare.

Se ad esempio dobbiamo legare un software ad una macchina, come potremmo crare questo algoritmo?

Vi pregherei di essere molto dettagliati e non troppo tecnici in modo da far capire anche ad un neofita come me.

Potrebbero anche esserci proposte di lavoro per sviluppare questo sistema, se qualcuno di voi fosse in grado di realizzarlo praticamente, ovviamente dietro pagamento.

Vi ringrazio molto
Ciao e grazie
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 14:51   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Se ad esempio dobbiamo legare un software ad una macchina, come potremmo crare questo algoritmo?
Prova a spiegare meglio cosa intendi per "legare" il software ad una macchina...

Dovete implementare un algoritmo (puoi entrare nello specifico?) o avete bisogno di un software complesso (di che genere) che risolva determinati problemi (quali?)?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:21   #3
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
L'obiettivo primario è creare un un algoritmo innovativo.

Questo algoritmo poi verrebbe inserito eventualmente in un software, che utilizzano per la gestione del loro lavoro, e che si interfaccia con un hardware.

Già questa sera o domani potrei fornirvi maggiori informazioni in proposito comunque.

Quello che interessa per ora sarebbe capire se è possibile creare questo algoritmo, se qualcuno è in grado di farlo, e come si potrebbe implementarlo, insomma i procedimenti pratici per realizzare questa cosa.

Grazie e ciao
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:30   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Quello che interessa per ora sarebbe capire se è possibile creare questo algoritmo, se qualcuno è in grado di farlo, e come si potrebbe implementarlo, insomma i procedimenti pratici per realizzare questa cosa.
Immagina un algoritmo come una delle possibili soluzioni ad un dato problema, pensa ad una "sequenza di passaggi logici". La creazione dell'algoritmo è compito di un essere umano (un matematico, un informatico, un ingegnere, un economista, etc), una volta "pensato" l'algoritmo la sua traduzione in una forma comprensibile ad un computer è attuabile per mezzo di linguaggi di programmazione o di strumenti ad un livello di astrazione superiore.

Quindi, ricapitolando:

1) Circoscrivi i termini del problema
2) Risolvi il problema
3) Sintetizzi i passaggi necessari per giungere alla soluzione
4) Implementi tali passaggi con l'ausilio di linguaggi di programmazione (scrivendo del codice) o con tool specifici (es. un foglio di calcolo o strumenti di programmazione visuale come Labview, solo per fare qualche esempio).

Il passaggio 4 è strettamente legato alla piattaforma utilizzata ed alla tipologia del problema.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:50   #5
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Immagina un algoritmo come una delle possibili soluzioni ad un dato problema, pensa ad una "sequenza di passaggi logici". La creazione dell'algoritmo è compito di un essere umano (un matematico, un informatico, un ingegnere, un economista, etc), una volta "pensato" l'algoritmo la sua traduzione in una forma comprensibile ad un computer è attuabile per mezzo di linguaggi di programmazione o di strumenti ad un livello di astrazione superiore.

Quindi, ricapitolando:

1) Circoscrivi i termini del problema
2) Risolvi il problema
3) Sintetizzi i passaggi necessari per giungere alla soluzione
4) Implementi tali passaggi con l'ausilio di linguaggi di programmazione (scrivendo del codice) o con tool specifici (es. un foglio di calcolo o strumenti di programmazione visuale come Labview, solo per fare qualche esempio).

Il passaggio 4 è strettamente legato alla piattaforma utilizzata ed alla tipologia del problema.
Ti ringrazio molto, sei stato esaustivo.
Ora contatterò loro e cercheremo di focalizzare meglio tutto il discorso.

Eventualmente tu potresti essere disponibile a collaborare?
Per ora non posso darti nessuna certezza comunque, vi farò sapere appena abbiamo tutte le idee chiare, essendo abbastanza complicata la cosa.

Ciao e grazie per la cortesia
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 16:00   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Eventualmente tu potresti essere disponibile a collaborare?
Dipende dal software e dall'hardware... Gli algoritmi vengono implementati nei dispositivi embedded, nei sistemi a controllo numerico, sui normali PC, sui supercomputer, su hardware dedicato con le tecniche di sviluppo e gli strumenti più disparati, come ti è stato già detto, non solo da me, dovresti chiarire meglio i contorni del problema prima di poter chiedere/ricevere aiuto.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v