Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 10:41   #1
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
miglior ultracompatta

So che sembrerà una ripetizione ma con le fotocamere che escono di continuo non ci si può basare su pareri passati...qual'è in questo momento miglior ultracompatta?
io ero avevo puntato la nikon s210 ma non ho sentito granchè bene...tutti nominano la canon ixus 80is e ho visto che ora c'è anche la 90 is..sono così belle le foto che fanno?ho visto la fujif100..sembra bella..che dite?le sony e casio come sono?
non ho esigenze particolari e non sono esperto di fotografia
ci sono ultracompatte con zoom ottico oltre il 4x?grandangolo?iso alto?mirino?o non mi servono queste caratteristiche per fare foto in vacanza,uscite etc..? grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!

Ultima modifica di abejon : 13-07-2008 alle 10:50.
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 11:17   #2
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
definisci Ultracompatta e Compatta, perché mi sa che stai facendo un po' di confusione....e sì che non c'è una regola fissa dimensionalmente parlando, ma una ultracompatta è una fotocamera piccolissima o sottilissima che sta comodamente in tasca, mentre una compatta può essere una G9 che in tasca col piffero che ci sta.

x le foto delle vacanze va benissimo una ixus 75, che una compatta molto piccola ma comunque non ultracompatta.
Per ultracompatta intendo una tipo Fuji Z20, ad esempio.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 12:30   #3
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
beh diciamo che non vorrei una compatta dalle dimensioni esagerate..guarda io ora ero indirizzato su casio z1080..che dici?è abbastanza compatta
e il prezzo non è eccessivo..
tutti ne dicono un gran bene
e la exilim v8?

Ultima modifica di abejon : 13-07-2008 alle 13:32.
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:16   #4
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
Ora sono molto propenso per la casio exilim z1080. Faccio bene ad acquistarla?o si trova di meglio a prezzo simile dato che è già uscita da un pò?
qualcuno mi aiuti!
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:09   #5
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
se ti piace comprala. A che cifra l'hai trovata?
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:16   #6
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
su trovaprezzi sta a 150 euro circa
intervengo perchè anche a me interessa e sono fortemente indeciso tra questa oppure salire di budget a 250 circa e prendermi la F100 (che mi sembra hai tu Magnum quindi non sarai imparziale eheh)
in realtà non penso siano paragonabili ma di fascia diversa, però non ho idea se io mi accorgerei delel differenze insomma..

abejon tu dove ne hai letto? io non conosco forum/siti dedicati, leggo solo qui e usando la ricerca leggo parlarne bene della casio ma sempre lo stesso utente mboh

per me è la prima macchina, non ho esperienza
farò foto all'esterno soprattutto e paesaggi, magari la sera o con poca luce (per questo pensavo alla fuji)

EDIT:
ah, aggiungo: ma ste dimensioni (parlo di macchien tipo z1080, fuji f100) non esiste che si possano usare batterie ricaricabili piccole, tipo per le emergenze? voic ome vi gestite, ne tenete una seconda?
no perchè già so come andrà..che magari non la uso per un mese, poi quando mi serve finisce che mi serve d'urgenza e non faccio a tempo a ricaricarla eheh

Ultima modifica di Raulo : 14-07-2008 alle 14:36.
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:42   #7
50cent
Member
 
L'Avatar di 50cent
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 215
io sono indeciso tra una Sony Cyber-Shot W120 e una Nikon Coolpix S210 quale mi consigliate?
anche le Casio Exilim mi sembrano valide....consigli?
50cent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:51   #8
Xenogears
Senior Member
 
L'Avatar di Xenogears
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
Io sto per effettuare l'acquisto proprio di una ultra compatta e mi sono deciso a prendere la panasonic FS5
Xenogears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 14:57   #9
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
Allora ragazzi mi sto facendo una culturaa!aiuto è un bel casino!ho messo la domanda nche su yahoo.answer e mi stanno aiutando..vi metto il link perchè una persona molto gentile spiega molto bene!

http://it.answers.yahoo.com/question...4043022AATDX81

allora praticamente la bella z1080 non va perchè non ha lo stabilizzatore ottico..ahimè indispensabile..caspita mi ispirava parecchio..e mi han detto di puntare alla z1200 della casio che lo ha..ma costà più..
la s210 a quanto pare è scarsa rispetto a queste e f100 che a quanto pare per ora è la migliore in questo range..anche se si va sulle 220 euro poveri noi..
poi ho valutato la panasonic e devo dire che la lumix fx100 (e ancor di più la fx500)sembrano ottime..il fatto è che si sale con i prezzi...
caspita ormai mi stavo affezionando alla z1080..

eh si questa lumix che dici tu fs5 sembra buona

continuiamo la selezione..insieme ce la possiamo fare!

Ultima modifica di abejon : 14-07-2008 alle 15:01.
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 15:03   #10
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
su trovaprezzi sta a 150 euro circa
intervengo perchè anche a me interessa e sono fortemente indeciso tra questa oppure salire di budget a 250 circa e prendermi la F100 (che mi sembra hai tu Magnum quindi non sarai imparziale eheh)
in realtà non penso siano paragonabili ma di fascia diversa, però non ho idea se io mi accorgerei delel differenze insomma..

abejon tu dove ne hai letto? io non conosco forum/siti dedicati, leggo solo qui e usando la ricerca leggo parlarne bene della casio ma sempre lo stesso utente mboh

per me è la prima macchina, non ho esperienza
farò foto all'esterno soprattutto e paesaggi, magari la sera o con poca luce (per questo pensavo alla fuji)

EDIT:
ah, aggiungo: ma ste dimensioni (parlo di macchien tipo z1080, fuji f100) non esiste che si possano usare batterie ricaricabili piccole, tipo per le emergenze? voic ome vi gestite, ne tenete una seconda?
no perchè già so come andrà..che magari non la uso per un mese, poi quando mi serve finisce che mi serve d'urgenza e non faccio a tempo a ricaricarla eheh
Guarda, obiettivamente a me non interessa che uno si compri la F100 piuttosto che una TZ5 o una reflex...sia perché la Fuji nn mi paga e sia perché ognuno coi propri soldi ha il diritto di spenderli come meglio crede.

Detto ciò, la scelta di una fotocamera si fa in base alle esigenze di ognuno: se dici che la useresti solo x le vacanze o ogni tanto, scegli un modello che vada a pile, e non a batteria, tipo le canon serie Axx.

Dal canto suo la F100 è un'ottima compatta, soprattutto se vuoi qualità anche in stampa, ma ce ne sono tante altre più adatte alle tasche di ognuno.

Fissate dei paletti e vedrete che ognuno vi darà un consiglio qui sopra
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:02   #11
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6030
se ti puo' interessare...
anche io sto cercando una macchinetta simile
ho messo un tread per chiedere info anche io, ma alla fine penso che prendero' al panasonic DMC FS3 (un po' inferiore per alcune cose alla fs5) causa budget

se guardi il mio tread ho messo un paio di recensioni che ne parlano bene
si trova a meno di 200 euro.. tranquillamente.

Ho visto una panasonic LZ18 (che e' una bridge, ok, ma ha credo buona parte dell'elettronica in comune con la fs3, opinione da prendere con le pinze dato che non sono un esperto, anzi, ma sulla carta hanno piu' di una caratteristica simile) e devo dire che fa delle foto di mio gusto.

ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:05   #12
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da abejon Guarda i messaggi
Allora ragazzi mi sto facendo una culturaa!aiuto è un bel casino!ho messo la domanda nche su yahoo.answer e mi stanno aiutando..vi metto il link perchè una persona molto gentile spiega molto bene!

http://it.answers.yahoo.com/question...4043022AATDX81

allora praticamente la bella z1080 non va perchè non ha lo stabilizzatore ottico..ahimè indispensabile..caspita mi ispirava parecchio..e mi han detto di puntare alla z1200 della casio che lo ha..ma costà più..
la s210 a quanto pare è scarsa rispetto a queste e f100 che a quanto pare per ora è la migliore in questo range..anche se si va sulle 220 euro poveri noi..
poi ho valutato la panasonic e devo dire che la lumix fx100 (e ancor di più la fx500)sembrano ottime..il fatto è che si sale con i prezzi...
caspita ormai mi stavo affezionando alla z1080..

eh si questa lumix che dici tu fs5 sembra buona

continuiamo la selezione..insieme ce la possiamo fare!
con uno zoom 3X (114mm) lo stabilizzatore ottico non è assolutamente indispensabile. Puo' tornare utile in condizioni di scarsa illuminazione, ma non è indispensabile. Io continuo a consigliarti la Z1080, ha delle caratteristiche (ccd da 1/1.75" che si riflette sulla qualità delle foto e video Mpeg4) che poche altre hanno.

La Z1200 invece te la sconsiglio perchè i filmati sono praticamente inutilizzabili, registrano a 20 frames/sec. con un effetto visivo tipo pellicole anni 20.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 14-07-2008 alle 16:09.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:46   #13
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
grande onesky!! questa tua uscita mi riempie di felicità! dunque la dai in barba al superesperto utente di yahoo che esclude a priori quelle non dotate di stabilizzatore ottico!in effetti anche un altro utente ha detto che quella caratteristica non è così rilevante!
che poi a me interessano anche i filmati e ho visto la z1080 li fa benissimo.
oltre che l'estetica super e il prezzo abbordabile!
della famosa f100 che ne dici?o queste panasonic fx..poi molti dicono che le migliori sono le nikon e canon..mah
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:49   #14
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da abejon Guarda i messaggi
grande onesky!! questa tua uscita mi riempie di felicità! dunque la dai in barba al superesperto utente di yahoo che esclude a priori quelle non dotate di stabilizzatore ottico!in effetti anche un altro utente ha detto che quella caratteristica non è così rilevante!
che poi a me interessano anche i filmati e ho visto la z1080 li fa benissimo.
oltre che l'estetica super e il prezzo abbordabile!
della famosa f100 che ne dici?o queste panasonic fx..poi molti dicono che le migliori sono le nikon e canon..mah
anche la F100 è una bella macchinetta, belle foto, bel sensore. Rispetto alla Casio offre maggiore chiarezza negli iso alti (fino a 400 mi sembrano perfettamente utilizzabili) pero' perde nei video perchè non sono Mpeg4 e solitamente occupano 15 minuti in 1 giga di memoria...

Non ti lasciare condizionare, guarda anche gli scatti delle blasonate canon e nikon e mettili a confronto con queste altre e arriverai alle medesime conclusioni.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:54   #15
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
preferisco i video migliori alle foto iso alto e poi la differenza di prezzo è notevole..e l'estetica pure.grazie mille!
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:58   #16
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da abejon Guarda i messaggi
preferisco i video migliori alle foto iso alto e poi la differenza di prezzo è notevole..e l'estetica pure.grazie mille!
aggiungo che utilizza la batteria al litio NP-40, la stessa della mia Z850, ha una durata eccezionale (mi garantisce dai 350 ai 400 scatti). Difatti anche per la Z1080 vengono dichiarati 370 scatti secondo gli standards CIPA.
Alle prime ero scettico, ho sempre preferio le AA ricaricabili, questa pila invece mi ha fatto ricredere. E dal 2006 non cede ancora.

__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 14-07-2008 alle 18:02.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 19:12   #17
abejon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
eh si sapevo che un altro punto forte era la durata! e si sa quanto serva!ormai è decisoo! x lo stabilizzatore pazienza!
abejon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 23:05   #18
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da abejon Guarda i messaggi
eh si sapevo che un altro punto forte era la durata! e si sa quanto serva!ormai è decisoo! x lo stabilizzatore pazienza!
mi sa dovrai rinunciare anche al grandangolo però, che leggendo dovrebbe essere una caratteristica interessante, e uno zoom inferiore (sempre rispetto alla fuji), insomma vabbè giustamente costa pure parecchio meno!
io ancora resto indeciso..ci rimuginerò sopra ancora un po' va..
i video sicuramente sono comodi, ma penso che un 640x480 dovrebbe essere piu che sufficiente eh, aldilà del codec e spazio occupati diversi

io sinceramente spero di trovare qualcosa che davvero mi spinga a pigliare un modello al posto di un altro, perchè è una bella jungla..
forse l'idea che farò molte foto all'esterno e con anche poca luce, mi fa pensare che la fuji potrebbe essere la scelta migliore boh

Ultima modifica di Raulo : 14-07-2008 alle 23:09.
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 23:06   #19
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
onesky, sai nulla gentilmente delle panasonic fs5 e serie fx?
ti ringrazio
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 00:12   #20
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
onesky, sai nulla gentilmente delle panasonic fs5 e serie fx?
ti ringrazio
non le conosco, ti consiglio di guardare alla dimensione del CCD come punto di partenza.
per quanto riguarda il grandangolo, le compatte con un zoom da 3x partono un po' tutte da 35 o 38mm equivalenti. In effetti la Fuji ha un ottica con una migliore focale, sia grandangolo (28mm) che tele (5x, 140mm) e per questo occorre anche il suo stabilizzatore ottico. La differenza di prezzo conta molto su quello.
Per il resto una funzione filmato da 640*480HQ che occupa 1 giga per 15 minuti la ritengo abbastanza inutile.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v