Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 00:11   #1
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
[C++] Codeblocks ed Ultimate++

I due ambienti di sviluppo/IDE nel titolo mi sembrano parecchio
interessanti nell'ottica di ambienti di sviluppo multipiattaforma
(principalmente Windows e Linux, con la possibilita di far girare
il programma anche su distribuzioni Linux per applicazioni embedded).

Vorrei sapere se qualcuno (oltre a chi li sviluppa) li usa per lavorare su
roba "seria" (diciamo applicazioni da almeno 100K+ linee di codice)
e come si comportano in tale ambito (es: punti deboli e punti di forza
rispetto a Visual Studio ed a C++Builder, portabilita reale delle
applicazioni, ecc. ecc.).
Chiedo questo perche ho notato opinioni contrastanti su di essi
ma vorrei capire piu nel dettaglio dove stanno i pro e contro
quando li si usa "per davvero".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 09:22   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
A me onestamente CodeBlocks non m'è mai piaciuto... comunque penso che si possano usare IDE più seri (vedi Eclipse e NetBeans).

Più che altro almeno per quanto ho provato su NetBeans, il plugin ufficiale per il C++ gira sotto cygwin, quindi alcune cose su Windows potrebbero non essere disponibili (esempio i comandi della shell windows).

Prova questi due che ti ho citato, specialmente NetBeans (che imho è tra i migliore IDE).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 09:59   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A me onestamente CodeBlocks non m'è mai piaciuto... comunque penso che si possano usare IDE più seri (vedi Eclipse e NetBeans).
Il problema e' che Eclipse e Netbeans sono IMHO troppo "Java-centrici"
e pesantissimi rispetto a C::B ed U++.

Se uno sviluppa in Java ed anche in C++ Eclipse o Netbeans
vanno benissimo come "IDE tutto in uno" ma se invece si tende
a stare su C/C++ e magari si vuole un ambiente RAD le cose cambiano.

Codeblocks sebbene supporti vari compilatori ed abbia progetti
di default per varie librerie in pratica e' ottimizzato per wxWidgets
mentre Ultimate++ sebbene meno rifinito come aspetto (dell'IDE)
e' costruito per essere una specie di "IDE Boost" (ha pure una specie
implementazione alternativa delle STL "rivedute e corrette").

Dei due U++ sarebbe quello che mi attira di piu
(parecchie buone idee ed implementate bene) ma ha lo svantaggio
di essere un pochino "esotico" (lo apprezzano maggiormente
quelli che hanno acquisito lo Zen del C++ e delle STL), mentre
C::B sebbene piu "instabile" sotto certi aspetti avrebbe il vantaggio
di essere ottimizzato per wxWidgets (che come libreria multipiattaforma
e' in circolazione da maggior tempo e con un maggior numero di
applicazioni "pesanti" sviluppate con essa).

Con entrambi per ora ho solo "giocherellato" (qualche programmino
di test per vedere come si usano e che possono fare) e sarei tentato
di usarli per roba "seria", ma googlando in giro oltre agli "entusiasti"
ho notato vari commenti sulla stabilita di C::B e sulle conseguenze
di certe scelte progettuali di Ultimate++ che secondo alcuni
si rivelano un problema se si sviluppa roba troppo diversa
da quello per cui U++ viene utilizzato dai suoi sviluppatori
(che lo usano per realizzare applicazioni commerciali, ma in un
ambito relativamente ristretto).

Visto che nei forum dedicati a C::B ed U++ si trovano principalmente
"entusiasti", ho pensato di chiedere qui per capire se c'era qualcun altro
che prima di me aveva considerato quelle due IDE per roba "seria"
e come e gli e' andata.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:54   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io attualmente sto sviluppando un progettino su più file e sono passato a code::block: devo dire che ogni tanto si incarta, ma nel complesso è molto ben fatto e intuitivo, e soprattutto si avvia abbastanza in fretta...
purtroppo non permette di usare appieno il multimonitor ma non mi lamento...
molto comodo è soprattutto l'auto indent e la possibilità affiancare al codice un menu ad albero per chiudere funzioni e commenti non utilizzate...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v