Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 09:20   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Brunto Tinti [PM e Autore di Toghe Rotte] ci parla delle Intercettazioni Telefoniche

Le intercettazioni telefoniche

Quote:
I nostri legislatori sono affannati dall’urgenza (dal loro punto di vista) di molte riforme: separazione delle carriere, obbligatorietà dell’azione penale, responsabilità civile dei magistrati, federalismo e altro che non enumero perché qui voglio parlare di un problema diverso.

Tra queste riforme ce ne è una che li ha affannati tutti, non solo i legislatori attuali ma anche quelli precedenti: la gestione delle intercettazioni telefoniche (ed ambientali).

In realtà tutta la classe politica ha un sacrosanto terrore di questo strumento di indagine e da molto tempo si sta sbattendo per trovare un modo dignitoso di eliminarlo, o comunque di ridurlo, o comunque di sottrarvisi. Tutta, senza distinzioni tra destra, centro o sinistra. In realtà, se una distinzione si può fare, è sul concetto di “modo dignitoso”: apparentemente a questi di adesso importa poco di come si presenterà ai cittadini la riforma sulle intercettazioni: si debbono abolire o comunque limitare al massimo; e, per il resto, poche chiacchiere.

L’argomento è immenso, nel senso che di cose da dire ce ne sono tante. Comincio con l’osservare che il problema reale che angustia la classe politica quando si parla di intercettazioni non consiste nella sfiducia quanto alla loro efficacia: su di questa non ha dubbi nessuno. E nemmeno (e checché ne dicano) sul necessario bilanciamento tra le esigenze dell’indagine penale e quelle della sfera di riservatezza dei cittadini (da qui in avanti utilizzeremo il termine privacy); di cittadini qualunque che “finiscono sui giornali” e dati in pasto alla pubblica opinione ce ne è proprio pochini; e quando succede nessuno strepita, nessuno scomoda sacri principi, nessuno si erge a nume tutelare dei diritti violati di questo o quel meccanico, commerciante, medico o avvocato (sempre che non siano parlamentari). Ciò che finisce sui giornali sono le notizie che riguardano i personaggi pubblici, quelli che la gente conosce e di cui legge con interesse.

Dunque il problema reale della classe politica in materia di intercettazioni è costituito dal fatto che queste, quando la riguardano, finiscono sui giornali. Ed è per questo che quando dicono di voler tutelare la privacy non si riferiscono a quella dei cittadini; ma solo a quella di un paio di migliaia di persone che si sono assunti l’onere (e i connessi onori) di gestire la cosa pubblica.

La domanda che ci dobbiamo porre è quindi questa: la completa informazione su fatti e comportamenti della classe dirigente di un Paese costituisce violazione del diritto alla riservatezza degli appartenenti a questa classe dirigente? Ma, ancora prima: questa completa informazione è, oppure no, indispensabile in un regime democratico?

Quando avremo risposto a questa prima domanda potremo affrontare le altre: come regolamentare l’informazione? Come sanzionare l’eventuale violazione di queste regole?
E, quando avremo risposto anche a queste domande, potremo chiederci: come regolamentare le intercettazioni? Per quali reati potrebbero essere previste?


http://chiarelettere.ilcannocchiale.it/?r=138437


Come si può non essere in totale accordo con Tinti su questo argomento ?

Ultima modifica di Ser21 : 26-09-2008 alle 09:25.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v